Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Info su Tenore Borgani

  1. #1
    Visitatore

    Info su Tenore Borgani

    Salve a tutti,
    è la prima volta che scrivo sul forum benchè vi segua da un po' e colgo l'occasione per ringraziarvi delle utilissime informazioni sia sulla tecnica che su tutto ciò che ruota attorno a questo fantastico strumento.
    Premetto che sto imparando da pochissimo a suonare il tenore e ho iniziato con un sax davvero scarso. Per tale motivo ho necessitÃ* di prenderne uno migliore.
    Ero orientato a comprare qualcosa di nuovo tipo un Yamaha (YST-275 o YTS-475). Proprio ieri però mi hanno proposto un Borgani satinato di qualche anno (strumento in ottime condizioni a detta del mio maestro e rimesso a nuovo da un ottimo riparatore), con matricola etc.
    Siccome non sono molto ferrato sui prezzi dell'usato chiedo lumi a qualcuno di voi. Mi si accennava ad un prezzo che va tra i 700 e i 900 euro.
    Grazie per i parerei che so arriveranno puntuali.
    grazie ancora agli amministratori per questo spazio utilissimo
    a presto
    arciere

  2. #2
    Visitatore
    Se è un Borgani degli ultimi anni li vale altrimenti no! ;)

  3. #3
    Esatto, come dice Ale i nuovi modelli borgani sono ottimi strumenti, ma ubito che sia uno di quelli nuovi dato il prezzo...

    In ogni caso la serie 275 di Yamaha è fantastica e io la consiglo a tutti i principianti perchè vale vramente la pena avere ed imparare con quello strumento!!
    Alto Yamaha 82z UL del 2007
    Vandoren V16 T6 / Legere Signature 3

    Ten. Selmer Super Action Serie II del 1988
    Vandoren Optimum AL4 / Legere Signature 3

  4. #4
    Fatti dire il modello preciso, i Borgani famosi per le loro caratteristiche vanno dai 3000 euro in su, a 700/900 o è quasi regalato o è un Borgani anni 80/90 adatto principalmente a suonare in Banda!
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  5. #5
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734
    la settimana scorsa ho letto che Raganato stava vendendo un Borgani gold a 800 euri! Guarda un pò se lo ha ancora, credo sia un ottimo strumento, soprattutto a quel prezzo!
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  6. #6
    Visitatore
    Scusa danielsan quale è il sito di raganato che non lo trovo??

  7. #7
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734
    il sito, in effetti non lo trovo più nemmeno io, però c'è il myspace
    (http://profile.myspace.com/index.cfm?fu ... =240361465 )
    la mail (emanuelerag@yahoo.it ) e poi scrive spesso sull'altro forum, quello più brutto su yahoo (http://it.groups.yahoo.com/group/sassofono/ ), ancora non riesco a capire perchè non si è iscritto a questo!
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  8. #8
    Visitatore
    vi ringrazio delle informazioni preziosissime.
    Appena avrò maggiori dettagli (anno e modello preciso) vi chiederò nuove info :)
    ancora grazie e a presto

  9. #9
    sicuramente non è un sax borgani di nuova filosofia (ottimi strumenti davvero),ma è della vecchia produzione destinata ad uso bandistico.Io lo eviterei perchè ti conviene da subito abituarti a suonare con una meccanica moderna,altrimenti potresti trovarti male in seguito.Inoltre se un giorno diventerai bravo e vorrai cambiare strumento,cosa molto probabile sarÃ* davvero difficile rivendere il borgani.mentre uno yamaha lo rivendi in un batter d'occhio.Ti dico questo perchè io quando ho iniziato a studiare di brutto per il Conservatorio ed anche per il il Jazz (un buono strumento puo' fare entrambi) mi sono reso conto che se mi fossi comprato da subito un buon sax avrei risparmiato soldi ed anche tempo (mi sono reso conto che certi problemi dipendevano dallo strumento e non da me).
    www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
    www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
    Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
    Theo Wanne endorser

  10. #10
    Visitatore
    grazie bb
    infatti credo che prendero lo yahama 475 ..credo sarÃ* il mio regalo di natale :)

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. info sax tenore
    Di Sax_93 nel forum Tenore
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 27th October 2013, 21:04
  2. info sax soprano borgani anni 70/80
    Di friskaletto nel forum Soprano
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 19th July 2013, 14:13
  3. Sax Borgani di Macerata, info ..
    Di vallesepolta nel forum Tenore
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12th February 2010, 19:53
  4. Info su sax soprano Borgani
    Di nel forum Soprano
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 20th August 2008, 03:00
  5. info sax tenore blessing
    Di nel forum Tenore
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 29th May 2007, 14:33

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •