Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 37

Discussione: Che ne pensate del mio setup?

  1. #1

    Che ne pensate del mio setup?

    Salve a tutti! Vi scrivo in quanto vorrei avere un vostro parere sul mio setup. . .
    Ho comprato da qualche mese un bel sax alto SELMER SERIE II JUBILEE con un S90 in dotazione che a dir la verità non mi piaceva così ho provato diversi bocchini (rimpiango i Berg Larsen che purtroppo non entravano nel chiver) e adesso ho un vintage BARI nikel apertura 75, doppia camera. . . me ne sono subito innamorato. . . . e come ance le solite VANDOREN 2,5 Che ne dite?
    SOPRANO: Yamaha YSS 475II
    CONTRALTO: Selmer SA 80 Serie II Jubilee, Arrow
    TENORE: Selmer SA 80 Serie II
    BOCCHINO Soprano: Selmer s80 E, Yamaha 4c
    BOCCHINO Alto: Otto Link Tone Edge 6, Selmer S80, Selmer S90, BARI Nikel 75
    BOCCHINO Tenore: Otto Link Tone Edge 6

  2. #2

    Re: Che ne pensate del mio setup?

    ... che non conosco il tuo becco ma che se ti trovi bene... sono contento per te! :yeah!)

    Comunque, per quella che e' la mia piccola esperienza, con un becco senti da subito se ti ci trovi bene o no. Se ti ci trovi bene poi dovrai comunque lavorarci, e non poco, per tirarne fuori il massimo... ma se ti ci trovi male al primo soffio non riuscirai mai a fartelo piacere piu' di tanto.

    Un'ultima cosa: se non vuoi rinunciare al berg larsen bastera' scartavetrare un pochino il sughero (ovviamente se il grasso non risolve da solo). Se poi vorrai montare un becco piu' largo potrai metterci su un po' di teflon.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  3. #3

    Re: Che ne pensate del mio setup?

    Cosa significa 'Doppia Camera' ? Puoi postare delle foto? E' una particolarità del Bari vintage che usi o ve ne sono anche nella produzione attuale? i bari che ho visto hanno un tetto medio tipo berg 2 e per il resto sono standard.
    Alto: Selmer SAII 1987 Brancher B21
    Tenore: Selmer SAII 1990 Dukoff D5
    Soprano: Steve Goodson Curved Silver Selmer Metal E
    Clarinetto : Buffet Crampon B45

  4. #4

    Re: Che ne pensate del mio setup?

    Praticamente c'è uno scalino nell'imboccatura. . . comunque è la mia prima esperienza con i bocchini in metallo e a dire il vero mi trovo DAVVERO BENE comunque al più presto posterò delle foto :D
    SOPRANO: Yamaha YSS 475II
    CONTRALTO: Selmer SA 80 Serie II Jubilee, Arrow
    TENORE: Selmer SA 80 Serie II
    BOCCHINO Soprano: Selmer s80 E, Yamaha 4c
    BOCCHINO Alto: Otto Link Tone Edge 6, Selmer S80, Selmer S90, BARI Nikel 75
    BOCCHINO Tenore: Otto Link Tone Edge 6

  5. #5

    Re: Che ne pensate del mio setup?

    Il sax (bocchini, ance etc. ) è come con le ragazze ... più ne provi, più capisci .... che non capisci nulla .......
    ovvero, sei alla prima ragazza ....non chiederti se sarà amore eterno (perchè non lo sarà ...... :: ) accontentati, per il momento, di amarla con tutto te stesso ...... (arriverà un tempo che desidererai frequentarne altre ... :ghigno: ) .....
    vai dal medico e chiedi di questi acronmi di malattie tipiche dei suonatori (suonati ?) di sax, GAM (nel forum uno dei massimi esperti è il venexiano Federico), GAS (uno dei massimi conoscitori è il maremmano Lordsax) senza contare tra i massimi teorici delle materie, occore citare almeno, il sommo Tza (non me ne vogliano gli altri) che viene da un posto triste come il Friuli ..... per malattie specifiche ....tipo GAM Guardala, abbiamo validi esponenti del Sud, Ciao Frà .... etc .... chiaro ?

  6. #6

    Re: Che ne pensate del mio setup?

    :lol:
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  7. #7

    Re: Che ne pensate del mio setup?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro_8
    Praticamente c'è uno scalino nell'imboccatura. . . comunque è la mia prima esperienza con i bocchini in metallo e a dire il vero mi trovo DAVVERO BENE
    Già, anche io ho appena preso un BARI Nickel aperto però a 90, confermo che mi trovo bene e che è un bocchino scalinato... Ha un suono chiaro, potente e brillante e ha un'ottima risposta ;)
    Sax Contralto: Selmer Super Action Serie II - anno '88, Selmer Concept / Ponzol M1 75
    Sax Baritono: Roling's BS-004/Vintage, Selmer S80 E

  8. #8

    Re: Che ne pensate del mio setup?

    Citazione Originariamente Scritto da gene
    Il sax (bocchini, ance etc. ) è come con le ragazze ... più ne provi, più capisci .... che non capisci nulla .......
    ovvero, sei alla prima ragazza ....non chiederti se sarà amore eterno (perchè non lo sarà ...... :: ) accontentati, per il momento, di amarla con tutto te stesso ...... (arriverà un tempo che desidererai frequentarne altre ... :ghigno: ) .....
    vai dal medico e chiedi di questi acronmi di malattie tipiche dei suonatori (suonati ?) di sax, GAM (nel forum uno dei massimi esperti è il venexiano Federico), GAS (uno dei massimi conoscitori è il maremmano Lordsax) senza contare tra i massimi teorici delle materie, occore citare almeno, il sommo Tza (non me ne vogliano gli altri) che viene da un posto triste come il Friuli ..... per malattie specifiche ....tipo GAM Guardala, abbiamo validi esponenti del Sud, Ciao Frà .... etc .... chiaro ?
    Gene le tue similitudini sono fantastiche! :D
    allora siamo malati anche di GAG!
    TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
    ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
    SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
    Ance:Dipende

  9. #9

    Re: Che ne pensate del mio setup?

    barisax94
    A dire la verità l'ho preso con apertura 75 perchè riuscivo a suonare senza fatica(mentre con il Dukoff metal 7 mi riusciva difficile) e cmq ha un suono aperto e brillante l'unica pecca che ha è essere un pochino instabile nel registro basso ma cmq mantiene un bel suono
    SOPRANO: Yamaha YSS 475II
    CONTRALTO: Selmer SA 80 Serie II Jubilee, Arrow
    TENORE: Selmer SA 80 Serie II
    BOCCHINO Soprano: Selmer s80 E, Yamaha 4c
    BOCCHINO Alto: Otto Link Tone Edge 6, Selmer S80, Selmer S90, BARI Nikel 75
    BOCCHINO Tenore: Otto Link Tone Edge 6

  10. #10

    Re: Che ne pensate del mio setup?

    Per quanto mi riguarda avevo un bari wt III sull'alto che era una bomba.I bari sono bocchini fatto molto bene e costano poco rispetto allo standard qualitativo che offrono. Il nichel lo avevo provato ma era davvero molto chiaro per me. Pero' se ci lavori un po' sopra con le ance giuste vedrai...ti consiglio di provare le red java, forse le uniche vandoren che vanno davvero bene.

  11. #11

    Re: Che ne pensate del mio setup?

    Grazie mille per i consigli!!! :D ma delle ance RICO che ne pensate potrebbero andar bene con il BARI?
    SOPRANO: Yamaha YSS 475II
    CONTRALTO: Selmer SA 80 Serie II Jubilee, Arrow
    TENORE: Selmer SA 80 Serie II
    BOCCHINO Soprano: Selmer s80 E, Yamaha 4c
    BOCCHINO Alto: Otto Link Tone Edge 6, Selmer S80, Selmer S90, BARI Nikel 75
    BOCCHINO Tenore: Otto Link Tone Edge 6

  12. #12

    Re: Che ne pensate del mio setup?

    Dipende dal tipo di suono che vuoi, se vuoi che il suono rimanga comunque ben chiaro, allora le ance Rico possono andare bene, altrimenti vai sulle Java o altro... :zizizi))
    Sax Contralto: Selmer Super Action Serie II - anno '88, Selmer Concept / Ponzol M1 75
    Sax Baritono: Roling's BS-004/Vintage, Selmer S80 E

  13. #13

    Re: Che ne pensate del mio setup?

    odiooooo le ricoo!!!!!!!11 preferisco le java o tradizzzional.....(java 3...potenti e chiare avendo la punta dell ancia + doppia del modello tradizional) tradizional= classicità sul registro ma il suono e durata ottime....
    T.Sax yamaha 275 berg larsen 115/2 e crescent 115 rew by DOCSAX
    C.Sax eleven selmer keys selmer C*
    S.Sax grassi ss200 tone edge
    legature. selmer metal,Bg m jazz e super revelation jazz,rovner dark,dg,berg larsen
    next sax t. bhoo

  14. #14

    Re: Che ne pensate del mio setup?

    Ragazzi sto avendo un pò di scrupoli se ho fatto bene a comprare il bocchino BARI o se dovevo prendere un MEYER in ebanite perchè il soffiato non mi esce con quello di metallo. . .Sono un tipo che cerca sempre la perfezione ma questo fatto di essere sicuro dell'acquisto mi rende folle anche perchè il mio bocchino non è famoso come i Berg o i Link. . . . che dite voi?
    SOPRANO: Yamaha YSS 475II
    CONTRALTO: Selmer SA 80 Serie II Jubilee, Arrow
    TENORE: Selmer SA 80 Serie II
    BOCCHINO Soprano: Selmer s80 E, Yamaha 4c
    BOCCHINO Alto: Otto Link Tone Edge 6, Selmer S80, Selmer S90, BARI Nikel 75
    BOCCHINO Tenore: Otto Link Tone Edge 6

  15. #15

    Re: Che ne pensate del mio setup?

    :saputello oggi comunque posterò delle foto del bocchino
    SOPRANO: Yamaha YSS 475II
    CONTRALTO: Selmer SA 80 Serie II Jubilee, Arrow
    TENORE: Selmer SA 80 Serie II
    BOCCHINO Soprano: Selmer s80 E, Yamaha 4c
    BOCCHINO Alto: Otto Link Tone Edge 6, Selmer S80, Selmer S90, BARI Nikel 75
    BOCCHINO Tenore: Otto Link Tone Edge 6

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Setup TL4
    Di Tenor 86 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 26th March 2012, 09:57
  2. Il mio setup
    Di Federico nel forum I nostri files
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 9th January 2012, 19:16
  3. Setup
    Di Teosax nel forum Saxofono classico
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 5th November 2011, 23:33
  4. Setup per Swing e Setup per Rock/Funky!!! cosa Consigliate??
    Di sam.ilrosso nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 29th September 2010, 08:19
  5. Sei tu che scegli il setup o .... il setup sceglie te?
    Di saxcad nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 7th August 2010, 20:18

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •