Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 37

Discussione: Che ne pensate del mio setup?

  1. #16

    Re: Che ne pensate del mio setup?

    Io dico che ho dato via il bari (e un berg larsen similare) per passare al meyer 5. E non li rimpiango pur essendo bocchini fenomenali ma per come suono io il meyer 5 è IL bocchino per l'alto.

  2. #17
    SOPRANO: Yamaha YSS 475II
    CONTRALTO: Selmer SA 80 Serie II Jubilee, Arrow
    TENORE: Selmer SA 80 Serie II
    BOCCHINO Soprano: Selmer s80 E, Yamaha 4c
    BOCCHINO Alto: Otto Link Tone Edge 6, Selmer S80, Selmer S90, BARI Nikel 75
    BOCCHINO Tenore: Otto Link Tone Edge 6

  3. #18

    Re: Che ne pensate del mio setup?

    Secondo voi è troppo il prezzo? Devo richiamare il negoziante e chiedere se posso cambiarlo con il Meyer (anche se l'ho preso più di un mese fa)?
    SOPRANO: Yamaha YSS 475II
    CONTRALTO: Selmer SA 80 Serie II Jubilee, Arrow
    TENORE: Selmer SA 80 Serie II
    BOCCHINO Soprano: Selmer s80 E, Yamaha 4c
    BOCCHINO Alto: Otto Link Tone Edge 6, Selmer S80, Selmer S90, BARI Nikel 75
    BOCCHINO Tenore: Otto Link Tone Edge 6

  4. #19

    Re: Che ne pensate del mio setup?

    Con cosa l'hai confrontato?.....è il tuo primo metal?
    Sax Soprano: J. Michael SP650
    Imboccatura: Bari 64
    Sax alto: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Vandoren Jumbo Java A45, Beechler Diamond S7S, Selmer s80 c*
    Sax tenore: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Jody Jazz DV 8*, Selmer S80 D


  5. #20

    Re: Che ne pensate del mio setup?

    Come ti hanno già detto... tutto dipende dal suono che vuoi ottenere con lo strumento, che teoricamente dovrebbe essere un suono che ti piace (il suono che vuoi ottenere con lo strumento dovrebbe anche piacerti... elementare!) e da quello che ti serve.

    Ovviamente il bocchino da solo non basta per generare un suono nella sua "completezza".

    Il Bari Nickel e il Meyer sono agli antipodi... non esiste migliore e peggiore tra i due, dipende da quello che cerchi.
    Il prezzo che hai pagato per il Bari è decisamente alto (si reperisce con una 50ina di euro in meno).

    Personalmente ti consiglio prima di capire che suono vuoi e come ottenerlo (sia a livello di setup sia a livello di modo di suonare) e poi compri il bocchino "giusto" (sempre che il ti piace tu non possa ottenerlo con bocchini che già possiedi).
    Ovviamente la scelta và anche mediata in base alle tue capacità tecniche. :zizizi))

  6. #21

    Re: Che ne pensate del mio setup?

    Si è il mio primo metal. . . l'ho confrontato con un SELMER METAL ma che non suonava proprio, poi ho provato un Duckoff ma era troppo aperto per me. . . poi un Berg Larsen ma non entrava nel chiver ed infine il BARI. Devo dire che con lo S90 170 (SELMER) che mi hanno dato in dotazione al SELMER SA II JUBILEE non mi trovavo per niente bene. . . poi ho provato il vecchio S80 C* che avevo con il vecchio sax e mi sono reso conto che andava bene ma che cercavo qualcosa in più. . . quindi ho fatto in giro nei negozi ed eccoci qua
    SOPRANO: Yamaha YSS 475II
    CONTRALTO: Selmer SA 80 Serie II Jubilee, Arrow
    TENORE: Selmer SA 80 Serie II
    BOCCHINO Soprano: Selmer s80 E, Yamaha 4c
    BOCCHINO Alto: Otto Link Tone Edge 6, Selmer S80, Selmer S90, BARI Nikel 75
    BOCCHINO Tenore: Otto Link Tone Edge 6

  7. #22

    Re: Che ne pensate del mio setup?

    Ogni modello di bocchini può arrivare in diverse aperture... quindi si tratta solo di trovare l'apertura ottimale... che poi generalmente è valida per qualsiasi bocchino (non è proprio così... ma è circa così).

    Selmer S80/S90 sono praticamente lo stesso bocchino ma i due modelli differiscono per le aperture disponibili (S80: C, C*, C**, D.... mentre il S90: 170, 180 e 190).

    L'approccio che hai scelto per trovare il bocchino giusto per te... non è proprio così logico: tutto deve partire dal suono che vuoi ottenere... il bocchino è un mezzo per raggiungere quel suono (insieme alla "tecnica").

  8. #23

    Re: Che ne pensate del mio setup?

    A dire il vero in quest'ultimo periodo sono maturato con lo strumento e sono riuscito a "formare" un mio suono IDEALE. . . infatti quando ho provato le imboccature non ho pensato al modello o alla marca, ho cercato semplicemente quello che mi aiutasse di più ad avvicinarmi al MIO suono IDEALE. . . poi dopo ho visto un pò di video su YouTube, ho visto altri bocchini su internet e mi sono venuti un pò di dubbi anche perchè la fascetta originale è quasi tutta sgretolata e non riesce a tenere bene l'ancia. . . poi a dire il vero non riesco ancora a capire che ancia usare. . . uso le VANDOREN tradizionali ho provato le 3 ma erano troppo dure allora sono passato alle 2,5 solo che quando facevo lo staccato dopo il do(terzo spazio sul pentagramma chiave di violino) mi usciva un fischio. . . quindi ho cominciato a pensare che dovevo cambiare imboccatura. . .
    SOPRANO: Yamaha YSS 475II
    CONTRALTO: Selmer SA 80 Serie II Jubilee, Arrow
    TENORE: Selmer SA 80 Serie II
    BOCCHINO Soprano: Selmer s80 E, Yamaha 4c
    BOCCHINO Alto: Otto Link Tone Edge 6, Selmer S80, Selmer S90, BARI Nikel 75
    BOCCHINO Tenore: Otto Link Tone Edge 6

  9. #24

    Re: Che ne pensate del mio setup?

    Il suono che ti piace (come hai capito) cerchi di capirlo andando avanti per emulazione: senti un suono che ti piace, vai a vedere il livello tecnico (o anche l'emissione) di quello che lo produce e poi vai a vedere con che strumento.

    Il problema che hai riscontrato con le ance dipende dal fatto che su un preciso bocchino non è automatico che ci funzionino tutto le ance.

  10. #25

    Re: Che ne pensate del mio setup?

    Secondo te come potrei risolvere questo fatto? Che ance potrei provare? Grazie
    SOPRANO: Yamaha YSS 475II
    CONTRALTO: Selmer SA 80 Serie II Jubilee, Arrow
    TENORE: Selmer SA 80 Serie II
    BOCCHINO Soprano: Selmer s80 E, Yamaha 4c
    BOCCHINO Alto: Otto Link Tone Edge 6, Selmer S80, Selmer S90, BARI Nikel 75
    BOCCHINO Tenore: Otto Link Tone Edge 6

  11. #26

    Re: Che ne pensate del mio setup?

    Secondo me... prima devi trovare il suono che ti piace (ascoltando i sassofonisti più ti piace)... poi viene il setup.
    Il Bari Nickel è un bocchino da rock/r'n'b quindi generalmente servono ance adatte per quel tipo di bocchini (quindi non ance "taglio classico" ma ance "da jazz", che poi si usano anche per tutti i bocchini "oltre" i bocchini da jazz... per brillantezza e potenza).

  12. #27

    Re: Che ne pensate del mio setup?

    Grazie mille comunque i sassofonisti che mi piacciono sono David Sanborn e Stefano Di Battista :D
    SOPRANO: Yamaha YSS 475II
    CONTRALTO: Selmer SA 80 Serie II Jubilee, Arrow
    TENORE: Selmer SA 80 Serie II
    BOCCHINO Soprano: Selmer s80 E, Yamaha 4c
    BOCCHINO Alto: Otto Link Tone Edge 6, Selmer S80, Selmer S90, BARI Nikel 75
    BOCCHINO Tenore: Otto Link Tone Edge 6

  13. #28

    Re: Che ne pensate del mio setup?

    Eheheh... :D

    A livello sonoro hai scelto due sassofonisti che dal punto di vista sonoro sono agli antipodi: Di Battista ha un suono "hard bop", Sanborn ha IL suono "smooth jazz".
    Il Bari Nickel può essere adatto per ottenere suoni "smooth jazz"... però con il Bari Nickel è impossibile ottenere suoni "hard bop".... considerando anche che per ottenere quelle sonorità varia molto non solo il setup ma anche il modo di suonare.

  14. #29

    Re: Che ne pensate del mio setup?

    Si lo so. . .a dire il vero preferisco Sanborn. . . soprattutto la sua versione di Isn't She Lovely? mi fa impazzire :lol: comunque il mio modo di suonare è come dire un pò "aggressivo" quindi mi sono lanciato sui metal. . . l'unico problema adesso è il setup: ho ordinato una fascetta ROVNER STAR perchè la mia si è sgretolata tutta mentre per l'ancia sono combattuto,pernso che proverò le RICO JAZZ 2H dovrebbero andar bene. . . comunque grazie di tutto
    SOPRANO: Yamaha YSS 475II
    CONTRALTO: Selmer SA 80 Serie II Jubilee, Arrow
    TENORE: Selmer SA 80 Serie II
    BOCCHINO Soprano: Selmer s80 E, Yamaha 4c
    BOCCHINO Alto: Otto Link Tone Edge 6, Selmer S80, Selmer S90, BARI Nikel 75
    BOCCHINO Tenore: Otto Link Tone Edge 6

  15. #30

    Re: Che ne pensate del mio setup?

    com'è quella legatura? funziona bene quanto le dark?
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Setup TL4
    Di Tenor 86 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 26th March 2012, 09:57
  2. Il mio setup
    Di Federico nel forum I nostri files
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 9th January 2012, 19:16
  3. Setup
    Di Teosax nel forum Saxofono classico
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 5th November 2011, 23:33
  4. Setup per Swing e Setup per Rock/Funky!!! cosa Consigliate??
    Di sam.ilrosso nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 29th September 2010, 08:19
  5. Sei tu che scegli il setup o .... il setup sceglie te?
    Di saxcad nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 7th August 2010, 20:18

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •