Secondo me... invece di lavorare sul bocchino... dovresti migliorare impostazione e respirazione: senza queste due cose non si va da nessuna parte.
Poi magari il Meyer che hai può anche non essere perfetto... ma, senza entrare nel merito della tua tecnica strumentale, se hai la giusta impostazione e una ottima respirazione... di volume ne ottieni quanto ne vuoi!
Il resto è una questione timbrica.