Il sax è uno strumento molto delicato da re-amplificare, hai bisogno di una catena audio (dal microfono al sistema di riproduzione).

I prodotti Behringer valgono quello che costano.
Indicativamente un amplificatore per tasterie è "full range" e quindi copre l'estensione del sax... però a livello timbrico non credo che sia molto neutro.

Per quello che ho verificato io, è meglio optare per una soluzione mixerino più cassa attiva "neutra" (tipo RCF o volendo anche FBT) oppure (soluzione più raffinata) optare per un amplificatore per strumenti acustici hi-fi (tipo l'SR Tech Jam 150).
L'SR Tech non l'ho ancora provato... però l'ho sentito usare più volte su un sax e (nonostante il microfono usato non fosse "ideale")... il risultato sonoro era ottimo.
(L'SR Tech sembra avere una buona sezione pre e eq... anche un discreto riverbero/delay e diversi ingressi ).