Oggi ho provato a registrare. Non è venuta malissimo (ma non la posto perchè mi riservo di rifare il tutto in maniera più decente ;) ). Veniamo alla domanda.
Premettendo che:
- il mixer è Yamaha mg8/2fx
- il mic è AKG 519 (preso sul forum dal M° Brutti)
- la scheda audio è quella integrata nel laptop (un ASUS che ormai ha qualche annetto)
- il software è Audacity

per la registrazione ho solo due alternative: o metto il mic a 48000 Hz (e il campionamento di Audacity come mi pare) e in questa maniera il sax si sente leggermente ovattato (come fosse una trombetta) oppure metto il mic a 96000 Hz (e il campionamento a pari) e in questa maniera il sax si sente molto bene ma il rumore di fondo (sulla traccia del sax) diventa molto alto. Alla fine ho registrato con il mic a 48000 in modo che il rumore di fondo non si sentisse però se volessi riprovare, mettendo il mic a 96000, con lo stesso armamentario di registrazione, posso abbattere il rumore dentro Audacity o con altro programma? Non ditemi che c'è l'effetto "riduci rumore" in Audacity perchè l'ho provato ma non riduce niente (oppure riduce tutto, cioè fa il silenzio proprio).
Alla fine è solo per divertirmi quindi non comprerò schede audio e non comprerò registratori. Parliamo di software per abbattere il fruscio di fondo.
Usate qualcosa di buono?