Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19

Discussione: Casio dh100 e Yamaha wx7

  1. #16

    Re: Casio dh100 e Yamaha wx7

    :muro((((
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  2. #17

    Re: Casio dh100 e Yamaha wx7

    allora allora.

    sono stato da un amico che ha un programma del genere

    si chiama fruit l studio

    devo dire che è molto divertente.

  3. #18

    Re: Casio dh100 e Yamaha wx7

    da sbarbo utilizzavo il wx7 attaccato al korg M3R (fondamentalmente i suoni della gloriosa M1) con estremo sollazzo... può essere una buona accoppiata.
    Alto Buescher The New Aristocrat/Conn Chu Berry
    Lakey 5*3+Vandoren ZZ 2.5/Forestone 4
    Baritono R&C R1 Jazz
    Pillinger "R" 8*+Vandoren ZZ 3/Forestone 4

    clarinetto basso Leblanc
    clarinetto contralto Noblet
    flauto traverso Jupiter DeMedici

  4. #19

    Re: Casio dh100 e Yamaha wx7

    il problema, non è il programma, quelli si trovano, ma IL RITARDO che avrai nel suonare anche se hai una scheda asio è sempre un casino.
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Casio Privia PX-110
    Di re minore nel forum Elettronica
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 15th September 2014, 18:43
  2. Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 4th December 2012, 16:09
  3. Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 10th June 2008, 22:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •