Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21

Discussione: problemi di intonazione

  1. #16

    Re: problemi di intonazione

    molto probabilmente la tua abitudine alla stretta ed emissione per il contralto non è adeguata per il tenore.
    prova ad emettere un bb basso con grande volume (escludi un suono afono e sottosoffiato) e ad accordarti su questo.
    se risulti crescente è probabile che sia l'accoppiata sax bocchino e devi cambiare qualcosa in caso contrario devi sistemare lìemissione e la stretta
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  2. #17

    Re: problemi di intonazione

    sei sicuro che il bocchino sia per tenore???
    Ten. Selmer MK6 1958- ottolink slant signature 9
    Contr. Selmer refer. 54 Hammingbird , Gottsu 7
    Sopr. Yamaha 82zr ,Yamaha 62 R .Ottolink slant 8-9
    Barit. King Zephir.1943 Selmer s. action serie II disc.LA. Berg.Lars. met.120

  3. #18

    Re: problemi di intonazione

    piffero vabbè che con il tenore ho inziato da poco ma da qui a metterli un bocchino sbagliato ce ne vuole :)

  4. #19

    Re: problemi di intonazione

    ahhhahah :-)
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  5. #20

    Re: problemi di intonazione

    A me una volta diedero un vecchio Colletto che a me sembrava,per le sue dimensioni,da contralto...invece era da tenore...vabbé,all' epoca ero ancora abbastanza inesperto... :lol: comunque fai attenzione,guardalo bene...e se é da tenore,segui i suggerimenti che ti hanno dato quelli che hanno scritto in questo thread prima di me ::

  6. #21

    Re: problemi di intonazione

    Il bocchino Rico era quello in dotazione al Grassi, lo dico con sicurezza. E' un plasticone e se a questo aggiungi che sei abituato al contralto è facile risultare stonati.
    Tenore: Grassi Professional 2000, Borgani Jubilee - OL STM - Ance varie
    Soprano: cinese senza nome - Bari Hr - Rico SJ 3

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Problemi di intonazione....
    Di Oxossi nel forum Manutenzione
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 15th January 2013, 17:57
  2. Problemi d'intonazione Grassi AS460
    Di amedeop92 nel forum Contralto
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 6th February 2011, 20:35
  3. Problemi di intonazione, sassofono crescente
    Di appassionatoebasta nel forum Tecnica
    Risposte: 70
    Ultimo Messaggio: 5th June 2009, 22:19
  4. Seri problemi di intonazione
    Di nel forum Soprano
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 25th February 2008, 13:37
  5. problemi intonazione con sax yamaha
    Di Manuel nel forum Contralto
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 3rd December 2007, 02:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •