Secondo me 200 puo' essere un prezzo ragionevole, anche in considerazione del fatto che e' un 5. Se poi ha la fascetta originale, quella con il vitone, calcola anche di piu'.
Secondo me 200 puo' essere un prezzo ragionevole, anche in considerazione del fatto che e' un 5. Se poi ha la fascetta originale, quella con il vitone, calcola anche di piu'.
Segretario Mark VI Society
Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici
si è tutto originale..
TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
Ance:Dipende
secondo me un transitional 5 (col numerino sul collo) per alto vale max 100euro
un florida 5 (numerino piccolo di lato) sulle 200 e un babbitt 5 (col numerino grossetto sul fianco) sulle 180
CHIEDO VENIA, mi dono riletto tutto e mi sono accorto che mi era sfuggito che questo becco aveva il numero sul collo. Pensavo lo avesse sul fianco. E si' che era scritto bello evidente :\\:
E vabbe', chi non lavora non sbaglia.
Nel caso avesse avuto il numero sul fianco mi sarei trovato con la valutazione di Puma (lui ha detto 180 ed io 200, siamo li'). Col numero sul collo il discorso cambia, ed anche qui mi ritrovo piu' o meno con Puma che dice 100.
Segretario Mark VI Society
Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici
@re minore..per farla breve (purtroppo non ho la fotocamera) il numero di apertura è sul fianco con carattere grande...poi seguendo la tabella
di riconoscimento per STM tenore che ho io,mi dice che se è long body il becco è un Transitional....se non è long body mi corrisponde
a un Early Babbitt Wide Tipe,visto che ha il poggiadenti più largo...
TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
Ance:Dipende
EB transitional o no sempre EB lè! un 5 per alto direi 150-180
ti ringrazio grande Puma...w il mk7 :D
TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
Ance:Dipende
Secondo voi,visto che Alby ha citato la cosa,il famoso bocchino "lisciaiolo" Colletto "Sonor"per contralto, apertura 5,a quale apertura della scala Otto Link corrisponderebbe?
@gil68: sul tenore il Colletto #4 corrispondeva a un Otto Link 6*... (verifato personalmente).
Non ho idea di quale possa essere la scala per i modelli per alto... a occhio (a occhio eh!), un Colletto #5 per contralto potrebbe essere intorno ai 0,080", intorno ai Meyer 7M/Otto Link 6*.
C'è un produttore nel forlivese che produce che "sembrano" i vecchi Colletto: http://www.tjcosta.com/
viewtopic.php?f=12&t=13623
Allora il Colletto che ho,e che è un 6,corrisponde a 8?Originariamente Scritto da tzadik
TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
Ance:Dipende
Grazie Tza! Comunque...mi risulta che i Costa(padre e figlio)dei bocchini T.J.Costa sono parenti della famiglia Nicolucci...e avranno senz'altro preso a modello i Colletto del mitico Ivano :half: e ricordiamo che anche Fiorenzo Tassinari ha sempre modificato personalmente i Sonor,avendo imparato direttamente dal Prof.Colletto...eh lo so siamo andati così OT...si parlava di un vecchio STM per alto...mi scuso
sempre per Tza:dimenticavo...ma sei sicuro che il Colletto di cui hai misurato l'apertura sia originale,cioé non modificato nell'apertura (consideriamo che avrebbe potuto farlo Colletto stesso all'epoca,o, successivamente,qualcun'altro)?
@Albysax... potrebbe essere... ovviamente non ne sono sicuro.
Prova a misurare l'apertura del bocchino appoggiandolo su un piano e misurando l'apertura con il corsoio di un calibro (appoggiando il corsoio al piano e usando il fondo del calibro come rilevatore).
@gil68: il bocchino era cromato e la cromatura era in perfetto stato. Era originale! :zizizi))
Comunque il bocchino suonava veramente bene, era un esemplare in metallo, discesa lunga tipo JJ DV, non era un SuperSwing.
Quel bocchino portato ad un'apertura adeguata... sarebbe ottimo!!!
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)