Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28

Discussione: Ottolink STM per alto..vintage(?)

  1. #1

    Ottolink STM per alto..vintage(?)

    Salve...una domanda a voi amici del forum...
    La mia cantante,che una volta suonava il sax alto,mi ha prestato un Ottolink STM che anni fa gli regalò un vecchio(e molto bravo)sassofonista che lui aveva,dice da molti anni....Secondo la tabella che io ho (però è per tenore,quindi non so a quanto corrisponde la lunghezza del corpo) mi corrisponde a un Transitional se è un long body o Early Babbitt wide tip se non è un long body.
    Quindi mi piacerebbe sapere,gentilmente,quanto vale (supperggiù) :BHO: .Dovrebbe essere abbastanza vecchio,nella tavola ci sono segni
    di una fresa,a quanto pare non ha subito modifiche,dato che,tra l'altro,come apertura è un 5..
    A proposito...suona molto bene,il migliore Ottolink per alto che abbia mai provato anche se è troppo chiuso per me...
    grazie...
    TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
    ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
    SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
    Ance:Dipende

  2. #2

    Re: Ottolink STM per alto..vintage(?)

    troppe poche info ..... servirebbe qualche foto, per capire di che modello parliamo.
    Comunque gli STM per alto (Florida o EB) non valgono molto, rispetto, sia a quelli per tenore, che a quelli in ebanite (slant e EB).

  3. #3

    Re: Ottolink STM per alto..vintage(?)

    ora non ho la macchina...però come già detto,seguendo la tabella ci sono quelle 2 possibilità,dipende dalla lunghezza del bocchino...
    appena posso metto le foto...
    TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
    ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
    SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
    Ance:Dipende

  4. #4

    Re: Ottolink STM per alto..vintage(?)

    allora ha il numerino sul collo e non sullo fianco giusto?

  5. #5

    Re: Ottolink STM per alto..vintage(?)

    si...praticamente tramite la tabella(che ho per tenore) so che è un transitional o un early babbitt wide tipe
    TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
    ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
    SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
    Ance:Dipende

  6. #6

    Re: Ottolink STM per alto..vintage(?)

    http://www.mouthpiecemuseum.com/Mouthpi ... hart_1.jpg

    lo schema "direbbe" che il transitional long shank debba avere il numerino sul fianco, secondo me è errato infatti su tutte le altri fonte in rete si sostiene che il transitional long shank abbia il numerino sul collo infatti ne ho uno così anchio e lo e la lunghezza corrisponde a 115mm.
    questa un immagine del transitional dalla stesso sito fonte dello schema quì sopra, e sul fianco non si vede il numerino anche su questi dovrebbe essere sul collo



    non è escluso che ci siano transitional col numerino sul fianco...

  7. #7

    Re: Ottolink STM per alto..vintage(?)

    si però questo è per alto e la tabella parla di tenore...vedendo comunque la tabella mi corrisponde transit. o EBWT dipende se è long body o no.
    TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
    ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
    SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
    Ance:Dipende

  8. #8

    Re: Ottolink STM per alto..vintage(?)

    ciao
    ho notato anche io questa stranezza dalla tabella in questione:anche io ho un becco da tenore col numero sul collo e non sul fianco ma lunghezza di 115. A me non importa niente del valore commerciale visto che l'ho barattato e non ho intenzione di venderlo,però mi pare che non sappia riconoscerli nemmeno chi li ha fatti...inutile cercare certezze, se suonano ,suonano,se no,pace!
    il nero :saxxxx)))

  9. #9

    Re: Ottolink STM per alto..vintage(?)

    boh...comunque non era per il valore,francamente m'importa 'na s..a,volevo sapere cosa avevo per le mani...tutto qua...comunque suona
    molto bene..non me l'aspettavo...
    TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
    ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
    SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
    Ance:Dipende

  10. #10

    Re: Ottolink STM per alto..vintage(?)

    mi sa lo prendo...suona benissimo...però ho un ulteriore dubbio...come apertura è un 5 (veniva usato per il liscio) un po' chiuso per me...
    se lo faccio aprire un po' da Simone lo sciuperò?...insomma,mi merita?
    TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
    ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
    SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
    Ance:Dipende

  11. #11

    Re: Ottolink STM per alto..vintage(?)

    io credo che ti meriti anche se è un 5,il "5 da liscio" non vuol dire niente man... per ex bearzatti usa un 5 è di liscio non cè traccia per conto mio.
    se suona bene e ti piace io non lo modificherei

  12. #12

    Re: Ottolink STM per alto..vintage(?)

    mi han sempre detto che i lisciaroli (si scrive così,non è mica offensivo?!) usavano bocchini un po' chiusi e comunque quando ho scritto come sopra
    non era per associazione bocchino chiuso=liscio...si comunque non lo modifico,suona davvero bene,come già detto è il miglior OL che abbia mai
    provato sull'alto(ne ho provati una decina)..
    TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
    ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
    SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
    Ance:Dipende

  13. #13

    Re: Ottolink STM per alto..vintage(?)

    > Dovrebbe essere abbastanza vecchio,nella tavola ci sono segni di una fresa

    "All Florida Otto Links were hand faced, leaving length wise and often slanted lines on the table. These lines were from the sandpaper used to flatten the tables and put the facing on. These transitional mouthpieces were the first to use the new facing machine which sported a grinding wheel. This new facing machine left very distinctive, denim like grinding marks on the table of the mouthpiece."

    Sembrerebbe una cosa normale... Comunque transitional o non transitional sempre di un EB stiamo parlando, ed anche considerando l'apertura ridotta il valore supera i 200E.

    Per il refacing non so che dire. In linea di principio il refacing diminuisce il valore del becco, e non hai garanzie di successo - nel senso che dopo il refacing potrebbe non piacerti. Del resto 5 e' veramente troppo chiuso... se ti piace veramente tanto ma cosi' non lo puoi suonare... buttati! ;)
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  14. #14

    Re: Ottolink STM per alto..vintage(?)

    ma per ora lo lascio così...è quasi perfetto...semmai provo a mettere una signature 3,25 invece di una 3...
    TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
    ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
    SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
    Ance:Dipende

  15. #15

    Re: Ottolink STM per alto..vintage(?)

    ma insomma quanto glie lo pago questo STM alla mia cantante,quanto gli dico che vale?..200 euro?
    TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
    ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
    SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
    Ance:Dipende

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Meyer Vintage 7 M per alto
    Di Grande Francesco nel forum Bocchini
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 19th February 2014, 19:45
  2. Ottolink S.T.M. USA 8 per alto "rumoroso"
    Di Tzirk nel forum Manutenzione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 16th March 2013, 20:55
  3. Lover Man - Alto+Ottolink STM
    Di Bracc nel forum I nostri files
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 15th January 2012, 03:38
  4. becco STM 7* OTTOLINK vintage
    Di Albysax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 10th July 2011, 14:46
  5. Differenze fra Jody Jazz N.Y. e Ottolink STM New Vintage
    Di Morelli Bruno nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 10th September 2010, 01:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •