salve a tutti-
mi hanno offerto in grassi leader matric. 66** a 600 euro !
che ne pensate ?
salve a tutti-
mi hanno offerto in grassi leader matric. 66** a 600 euro !
che ne pensate ?
così non possiamo dirti niente, di sicuro dovresti avere delle foto, condizioni dello strumento ecc... poi posso dirti che ci sono modelli della grassi superiori a prezzi più o meno uguali, guarda bene sul mercatino
Tenore Grassi Ammaccato '77
Tenore Conn Transitional '34
Tenore Grassi Wonderful '81
Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
Alto Grassi '76, Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
Soprano Grassi Prestige Bimbo '82 Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong
Giusto, con quei soldi prendi un professional 2000 messo bene.
Segretario Mark VI Society
Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici
Ciao Mario,lo devi provare,e' questo quello che conta,se t'innamori il prezzo passa in secondo piano.Auguri Ezio
Chiedo venia, ma non sono d'accordo. Va bene innamorarsi, ma il prezzo di mercato di qualsiasi oggetto va tenuto in debito conto. Immagino che lo faccia chiunque, sassofonisti e non, quando decidono cosa comprarsi. Altrimenti, seguendo i capricci del cuore, potresti riempirti la casa di ferraglia pagandola come fosse oro.
Segretario Mark VI Society
Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici
Sarà mica questo? ;-)
viewtopic.php?f=71&t=23516&hilit=vendo+sax+banda
Tenore Jupiter jts 587
Absolute tenor ST
Legere Signature 2 e 1/4
non credo. la sezione è quella del contralto... ;)
Alto:Yamaha Yas62.
Alto Selmer Mark7
Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass
sono nuovo del forum ma, grazie alla vostra disponibilità, già mi sento " in famiglia " .
a proposito del grassi è un matric 66** ,no fa § , made in italy,
Quale potrebbe essere un prezzo accettabile?
Originariamente Scritto da mariobollini
il mio contralto Professional 2000, perfettamente funzionante per tutta l'estensione (superiore al Leader), lo pagai circa un anno fa 450 € ;)
Originariamente Scritto da Sandr1
superiore al Leader il modello, non l'estensione, naturalmente![]()
Naturalmente!Il vecchio Grassi Professional 2000 e' un ottimo sax.
Segretario Mark VI Society
Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici
Ma scusate.. nel topic che ho aperto io qualche giorno fa (Dopo 2 anni di Jupiter769 devo cambiare sax, quale comprare?) si parlava del grassi professional 2000 come di uno strumento dal prezzo paragonabile al mio budget (800 euro), su mercatino musicale non l'ho travato a meno di 900 euro, sempre parlando di usati..
invece in questo topic se ne parla come uno strumento facilmente reperibile a meno di 600 euro.. addirittura a 450 euro.. C'è qualcosa che non capisco..
Poi io sono assolutamente inesperto, mi rivolgo a voi per chiarire questo dubbio, non per confutare le vostre tesi.. riporto solo quello che credevo di aver capito dal mio topic.
Ma sei sicuro fiabo?
dai un'occhiata qui: http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_s ... .html#foto
guarda ad esempio il costo dei tenori grassi professional:
http://www.mercatinomusicale.com/ann/se ... ofessional
Comunque considera che io posso chiedere anche 1000 euro, ma poi lo devo vendere e i prezzi sono altri... ;)
Aspetta e non aver fretta, che troverai quel che cerchi! Fine OT!
L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)
Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974
DisegniJazz
occhio Geo che quello postato nel primo link è un professional, non un professional 2000! ;)
Alto:Yamaha Yas62.
Alto Selmer Mark7
Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)