Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: ..ritorno di "canna"..

  1. #1

    ..ritorno di "canna"..

    ebbene si...un pò mi sono stancato della legere. Grande continuità, ma dopo un pò di mesi invece di suonare un sax ti sembra di accendere sempre la stessa tastiera....oggi ho rimesso una rigotti 3 strong e mi si è riaperto un mondo. Facilissima e poi VERA! L'articolazione è molto più naturale, anche quando a 3:42 raddoppio il tempo o a 4:01 lo triplico....anche il suono è migliorato, almeno dal vivo....poi registrerò una ballads....questo è un medium rilassato.....

    http://www.youtube.com/watch?v=EK_GipZC ... e=youtu.be
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  2. #2

    Re: ..ritorno di "canna"..

    nel caso ti volessi "disfare" di qualche monotona Signature per tenore (non lavorata) tienimi presente pls ;)

  3. #3

    Re: ..ritorno di "canna"..

    hai mp.... ;)
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  4. #4

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: ..ritorno di "canna"..

    E vaiii!!!!Bellissimo!!!!Questo è il suono di Dariordon!!!
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

  5. #5

    Re: ..ritorno di "canna"..

    darionic@: ho risposto al tuo mp

  6. #6

    Re: ..ritorno di "canna"..

    Citazione Originariamente Scritto da ginos77
    E vaiii!!!!Bellissimo!!!!Questo è il suono di Dariordon!!!
    nome d'arte tra i musicisti palermitani Daridex .. :lol:
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  7. #7

    Re: ..ritorno di "canna"..

    Grande come sempre Dario :yeah!) adesso con il Wanne preferisco la canna anch'io, solo roba naturale :lol:
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  8. #8

    Re: ..ritorno di "canna"..

    con il pc purtroppo non sento dal punto di vista del suono differenze rilevanti .
    in alcuni tratti la somiglianza con Gordon è davvero straordinaria , su questi tempi ti esprimi davvero bene.
    yeahhhhhhhhh
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  9. #9
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: ..ritorno di "canna"..

    ultimamente avevo notato qualcosa della sonorità che non mi convinceva, ora risento quel suono caldo e pieno con cui ti riconoscevo...
    per il resto, sempre alla grande nel jazz che fu, sei spietato nei miei confronti! ahaha!!
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  10. #10

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: ..ritorno di "canna"..

    Io invece da fans di Dario...ho avvertito tantissimo il cambio...quasi non lo riconoscevo....a tratti con la Legere era quasi deludente ....vai cosi Dario che vai bene...
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

  11. #11

    Re: ..ritorno di "canna"..

    le differenze si sentono molto in alto e poi soprattutto nella velocità. Se ascoltate bene i 30 secondi che vanno dal 3:40 al 4:10 dove suono al doppio e poi al triplo, le note sono pulitissime e l'articolazione perfetta. Se ascoltate Oleo che ho postato qualche giorno fa e che ho eseguito con la legere quando velocizzo le note è come se si impastassero. Penso che la plastica si comporti in maniera differente quando a velocità la si smette di far vibrare e poi ricominciare...non so se mi spiego.
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  12. #12

    Re: ..ritorno di "canna"..

    ...c'era qualcuno che era un pò di tempo che lo diceva... :fischio:
    S Selmer Super Action 80 Serie II Black Lacquered
    A Selmer Super Action 80 Serie II Black Lacquered
    A Ida Maria Grassi Prestige 1985
    T Selmer Super Action 80 Serie II
    B Bauhaus-WALSTEIN BS-P Bronze
    E Akai EWI USB

  13. #13

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: ..ritorno di "canna"..

    Bè anche Dariordon non è male...
    Cmq Dave chi l'ha detto l'ha detto...l'importante è che il nostro Dario abbia ripreso la retta via..

    Aggiungo solo...e non mi sento di esagerare...che se al posto di Dario Nichitta sul video....ci fosse stato Dexter Gordon...non se ne sarebbe accorto nessuno...o quasi...

    io si :ghigno:
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

  14. #14

    Re: ..ritorno di "canna"..

    a volte ho la sensazione di sentire aspetti del tutto diversi (come se gli altri ascoltatori avessero una percezione non corrispondente alla mia).
    acoltate Ruby my dear dal canale di Darionic.
    le chiacchiere stanno a zero.
    gli alti si assottigliano?
    se la risposta è si non potete fare altro che riascoltare.
    forse quel problema che Dario evidenziava su oleo dipende dalla diversa resistenza dell'ancia che influisce sul fraseggio (riesce a controllarla meglio su tempi lenti peggio su tempi veloci) ma il suono con la legere è davvero migliore.
    ritengo (addirittura in contrasto con lo stesso esecutore ) che sia un dato oggettivo.
    chiedo venia preventivamente per la presunzione
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  15. #15

    Re: ..ritorno di "canna"..

    Forse Ruby my dear con I remember clifford sono tra le mie migliori registrazioni con le legere...anche se c'è un filo di reverbero in tutte e due....come gusto ritengo però che la registrazione con ancia di canna di Body and soul come suono è insuperabile...tanto che non ho avuto il coraggio di mettere alcun effetto....

    sulla velocità hai ragione....la canna si comporta meglio alle sollecitazioni della lingua...a mio avviso....
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Ance di canna "for ever"!
    Di SAXFOH79 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 21st February 2014, 20:23
  2. "swing sweet suite" di J.Petit e "Deguy Jazz" di E.Lochu
    Di marci_24 nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 5th March 2013, 16:43
  3. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 1st February 2013, 17:01
  4. Stefano "Cocco" Cantini: "Come nei film" pezzi citati
    Di cagliostro70 nel forum Sax jazz e blues
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 4th July 2011, 13:54
  5. consigli per pezzi jazz """""facili""""" da studiare
    Di seethorne nel forum La musica in generale
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 2nd April 2011, 19:10

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •