Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Quale testo per esercizi specifici sulle note gravi?

  1. #1

    Quale testo per esercizi specifici sulle note gravi?

    Mi si potrebbe consigliare un testo, se esiste, di esercizi specifici sulle note gravi (E-Bb)?
    Grazie.
    Tenore Buescher Aristocrat Series II / Markneukirchen Klingenthal B&S (di riserva)
    Bocchino Aaron Drake "Jerry Bergonzi" n. 8
    Anche Rigotti n. 2,5 strong
    Legatura Rovner Dark

    Contralto "bandistico" Ramponi&Cazzani primi '60

  2. #2

    Re: Note gravi.

    Una domanda: per migliorare emissione, meccanica o intonazione?
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  3. #3

    Re: Quale testo per esercizi specifici sulle note gravi?

    In generale, emissione e meccanica; la meccanica mi è ostica soprattutto nei passaggi dal Eb alle note più gravi, nonché nel passaggio C#-Bb.
    Trovo più difficoltà nello staccato e ancor più nel legato-staccato.
    Ci sto lavorando e, naturalmente, miglioro con l'esercizio, ma un consiglio potrebbe essermi prezioso e non so se esistono esercizi specifici su questo aspetto tecnico.
    Grazie.
    Tenore Buescher Aristocrat Series II / Markneukirchen Klingenthal B&S (di riserva)
    Bocchino Aaron Drake "Jerry Bergonzi" n. 8
    Anche Rigotti n. 2,5 strong
    Legatura Rovner Dark

    Contralto "bandistico" Ramponi&Cazzani primi '60

  4. #4

    Re: Quale testo per esercizi specifici sulle note gravi?

    Per quel che riguarda la meccanica fai questi esercizi:

    1) prendi una sequenza di due note (ad esempio l'osticissima serie Sib-Do#)
    2) metronomo a 76 la semiminima
    3) eseguire le due note con un ritmo a crome legato per almeno un minuto di seguito
    4) cercare omogeneità del legato e non irrigidire per nessuna ragione le spalle o le braccia; sono solo le dita che azionano le leve dello strumento ogni movimento superfluo è da evitare come anche ogni contrazione
    5) cambiare note e ripetere da 2
    6) quando tutte le combinazioni del registro grave usciranno fluide e con un ottimo legato, accelerare di una tacca di metronomo e ricominciare.

    si consiglia di praticare questi esercizi per poco tempo (10 minuti max) ma giornalmente in modo da rinforzare la muscolatura dei mignoli ma evitando stanchezza e conseguente rigidità.

    Per lo staccato, l'emissione e il suono;
    1) eseguire giornalmente i suoni nel grave attaccando i suoni esclusivamente mediante un forte colpo di diaframma (senza l'azione della lingua) ma cercando allo stesso modo di ottenere un attacco nitido e pulito
    2) integriamo il colpo di lingua: attaccare un suono grave con il colpo di lingua (come viene viene). successivamente chiudere con la punta della lingua la punta dell'ancia. Mentre l'ancia è chiusa continuare a mantenere la compressione dell'aria come se si stesse suonando. Togliere la lingua dall'ancia; se si è mantenuta la giusta compressione dell'aria l'attacco sarà chiaro e nitido, altrimenti si avranno attacchi o troppo accentati o con aria
    3) eseguire una sequenza di 5 note basate sulla scala maggiore (ad esempio Sib Do Re Mib Fa Sol Fa Mib Re Do, ma anche altre sequenze di note una volta legato e una staccato; ripetere all'infinito (min un minuto). La spinta d'aria che si utilizza nel legato deve essere identica (se non maggiore) nello staccato
    4) praticare 3 con ritmi (ad es.: croma doppio punto/biscroma e viceversa)
    5) per tutto il resto c'è il RADUNO
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  5. #5

    Re: Quale testo per esercizi specifici sulle note gravi?

    Grazie.
    Come sempre illuminante.
    Comincierò oggi stesso.
    Tenore Buescher Aristocrat Series II / Markneukirchen Klingenthal B&S (di riserva)
    Bocchino Aaron Drake "Jerry Bergonzi" n. 8
    Anche Rigotti n. 2,5 strong
    Legatura Rovner Dark

    Contralto "bandistico" Ramponi&Cazzani primi '60

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 29th March 2013, 16:32
  2. Impostazione note gravi e note alte
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 22nd June 2009, 22:29
  3. note gravi..
    Di ALE21 nel forum Tecnica
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 23rd November 2008, 17:03
  4. Note Gravi YTS 62
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 4th November 2006, 22:04

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •