Naturalmente il corso sarebbe aperto a tutti da chi vuole cominciare a smanettare a chi giá smanetta, pensavo di trattare i seguenti argomenti:
-microfoni quali e perchè
-mixer e P.A
-differenze tra mixer digitale e analogico
-effetti di segnale e processori di dinamiche
-registrazione live multitraccia e missaggi
Oltre a questo saranno aprezzati suggerimenti e domande da parte dei partecipanti, sorvolerei completamente la parte teorica tenendo conto che esistono già parecchie pubblicazioni dalle quali si può imparare.
Io sono molto più orientato all'aspetto pratico alla fine quello che ci interessa è quello che succede in un concerto e come modificare il suono.
Logicamente il corso verrà fatto in un auditorium completo di tutta l'atrezzatura necessaria, poi se qualcuno vuole venire anche con il suo gruppo musicale facciamo un vero concerto con voi che fate i fonici ;)