Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Blue bossa

  1. #1

    Blue bossa

    Anche se un pò mi vergono a postare pezzi "suonati da me" forse rovinati, dopo aver sentito Ste, Daynart, koko e molti altri, credo che sia utile per darmi consigli che accetto ben volentieri, il pezzo lo ho preso in mano oggi, dunque ci sono molte imprecisioni sul tema, però lo posto perchè mi sembra buona l'idea o struttura del solo. Naturalmente buona per uno del mio bassissimo livello, il setup è Mark Vi becco Ambika (che devo ancora saper gestire :ghigno: ) ance Rigotti 2,5 strong, a voi i consigli :half:
    http://youtu.be/7DEtLjoI2J0
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  2. #2

    Re: Blue bossa

    ti dico quello che sento io, anche se il mio parere lo devi prendere "con le pinze"...
    Il suono a me piace, anche se con il lavoro che fai potevi fare una registrazione con dei mezzi più adeguati!! :D mannaggia a te!! :D

    A me sembra che l'armonia la segui... o comunque hai in mente dove cadono gli accordi..

    Una cosa invece che, secondo me, dovresti molto aggiustare è l'intonazione... soprattutto quando sali.. sono molto calanti..
    Ma per il resto mi piace!

  3. #3

    Re: Blue bossa

    Sai quando vai a casa di un elettricista trovi sempre una lampadina rotta :lol: a riguardo l'intonazione è probabile che sia calante, perchè questo becco fa un po' di fatica a entrare devo mettere del grasso sul sughero :ghigno: Son contento che ti piaccia il suono ;)
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  4. #4

    Re: Blue bossa

    Beh sul suono...mi piace. Sull'intonazione, credo che sia un'incognita dei sassofonisti, che si risolve con molto studio.

    Sto ambika lo devo provare...ma prenderei meglio l'ebanite, magari il Gaia è un po più spinto (dicono). Tu l'hai mai provato, Federico?
    Segretario
    del King Super 20 Owners Club

  5. #5

    Re: Blue bossa

    Io di Wanne ho provato solo questo però se cerchi sul tubo fabrizio d'alisera (nel forum bb) trovi la sua video recensione sia dell'ambika che del gaia ;)
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Blue bossa
    Di bonnygonfio nel forum I nostri files
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 29th December 2012, 15:54
  2. Blue Bossa
    Di Rockandrollaz nel forum I nostri files
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19th December 2012, 19:49
  3. relaxed Blue bossa
    Di STE SAX nel forum I nostri files
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 1st December 2012, 20:31
  4. Blue Bossa
    Di Federico nel forum Files dal Web
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 18th December 2010, 21:43
  5. Blue Bossa
    Di Filippo Parisi nel forum I nostri files
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 30th March 2010, 00:25

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •