http://www.youtube.com/watch?v=baFrFC16 ... re=related
un breve solo a 28 anni, il suono è sempre quello, le scale alterate idem...
http://www.youtube.com/watch?v=baFrFC16 ... re=related
un breve solo a 28 anni, il suono è sempre quello, le scale alterate idem...
Tenore Grassi Ammaccato '77
Tenore Conn Transitional '34
Tenore Grassi Wonderful '81
Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
Alto Grassi '76, Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
Soprano Grassi Prestige Bimbo '82 Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong
bellissimo....grazie dani
Tenore Selmer Mark VI 146XXX
Tenore Borgani Jubilee Vintage
Otto Link STM Early Babbitt 105
Berg Larsen metal 100/3/sms offset
http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee
grande,
brecker giovine mi piace parecchio. lo conosci nei dischi di horace silver si?
http://www.youtube.com/watch?v=yttc-i_vA8I (21 anni!)
:cry: :cry: dovrei avere ancora (da qualche parte) il vinile originale di In Pursuit of the 27th Man di H. Silver con i fratelli Brecker ......
p.s. prima che altri lo chiedano, il bocchino di Brecker nel video è un Dukoff, Guardala, all'epoca, era ancora nei pensieri di mamma e papà Guardala ......
Secondo me in questo video suona un Otto Link con la fascetta della Selmer.
Avevo letto che c'è stato un periodo (non ricordo se prima, durante o dopo la fase Dukoff) in cui usava l'Otto Link.
Nel 1977 aveva 28 anni ma era già molto affermato.
Qui era veramente giovane
1970
1960
1953 (con Randy, la sorella e Santa) :lol:
![]()
Tenore Selmer Mark VI
Alto Cannonball Big Bell Stone Series
Soprano Yamaha YSS 675
Wind Control. Yamaha WX5
My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/
@gene: quello era un Otto Link... forse un Florida Double Ring (non si vede benissimo).
Qua dovrebbe essere con il Dukoff: http://www.youtube.com/watch?v=7Tvso1FcH0s
http://www.youtube.com/watch?feature=pl ... H0s#t=168s
mi sembrava più un dukoff .... comunque ..... :cry:
nel video postato da Daniele credo anche io che sia un link .
anche il suono sembra meno brillante del dukoff.
(anche se si tratta di un video su youtube)
quello di Tzadic è molto più probabile che sia un dukoff (e qualche differenza si percepisce pure.)
comunque negli anni successivi vuoi grazie ad uno studio spasmodico vuoi per l'uso di un guardala sembra aver guadagnato un altro pezzo di sax.
(il registro sovracuto dalla 3 ottava in poi ed il fraseggio degli armonici diventa sovrumano).
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
mizziga che cose incredibili che suonava... mi piace molto di più quì che nelle cose "solistiche" successive... mi consigliereste la sua discografia più "caratteristica" dei suoi primi anni, Horace Silver incluso?
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)