Ciao a tutti! Mi chiamo Adamo, ho 34 anni e vivo in Giappone!
Ho studiato per una parte della mia vita sin da bambino clarinetto a livello professionistico (dal mio punto di vista si è professionisti anche a 12 anni se si studiano 8 ore al giorno per 365 giorni l'anno con i maestri giusti) ... ho fatto il conservatorio e ho avuto la fortuna di poter studiare con i migliori clarinettisti italiani, ho fatto 3-4 anni di accademie di perfezionamento, una quindicina di corsi di formazione, parallelamente al conservatorio mi perfezionavo in una scuola privata ... poi crescendo ho conosciuto mia moglie (violinista) che ha suonato tre anni in una importante orchestra sinfonica milanese ... grazie ad internet sono anche riuscito a "prendermi" il mercato editoriale del settore musica classica con il forum musica-classica.it (e altri progetti adesso abbandonati, musica-classica.it è il più grande forum italiano del settore ma praticamente l'ultimo mio post risalirà al 2006 e conosco solo i mods, quindi è stato proprio tutto abbandonato) ... andava tutto ok finchè mi sono rotto le palle e da un giorno all'altro non avevo più stimoli, la musica classica e in generale la musica è un mondo creativo ma non abbastanza per me ... suonare in un'orchestra o anche essere docente in conservatorio nonostante sia un lavoro invidiato da molti, sarebbe stato probabilmente il mio futuro ma non sarebbero mai stati lavori adatti a me, sono una personale con spirito imprenditoriale e preferisco guadagnare 800 lavorando da solo pitturando un muro piuttosto che cinque volte tanto per lo stato, ho un carattere molto particolare e avrei prima o poi fatto una brutta fine ... quindi ho iniziato a lavorare da solo al PC finchè mi sono trasferito con mia moglie (giapponese) in Giappone, da dove attualmente scrivo e vivo ... da quando avevo 11 anni fino ai 25 anni ho avuto una media di 6/7 ore di studio costanti tutti i giorni per 365 giorni l'anno (ricordo addirittura di una volta che ero andato a fare un concorso e nella mia cuccetta del treno ero da solo e ho iniziato a studiare ... questo per rendere l'idea del quanto la mia vita fosse solo quello) ... esattamente non ho più aperto la custodia dal 2005, e non ne sono assolutamente pentito!

Il clarinetto non mi manca per niente, ma inizio però a sentire una mancanza del mondo musica in senso generale e vorrei intraprendere la strada del sax soprano ... io adesso vivo a Osaka e vorrei arrivare ad un livello minimo da poter suonare sopra qualche base in qualche locale, Osaka ha oltre 12.000.000 di abitanti e le occasioni non mancano ... e non escludo in un futuro prossimo di spostarmi a Tokyo dove ci sono oltre 30.000.000 di persone e locali ad ogni angolo della strada, inoltre in Giappone associare musica+straniero fa sempre molto figo ... non pretendo di camparci ne di raggiungere livelli professionistici, ho chiuso con quella vita e io voglio campare con altro, però stare qualche ora sulla musica e qualche ora in meno al pc può farmi solo più che bene ... voglio iniziare questa avventura con lo scopo di fare musiche in stile Kenny G, quindi per intenderci musica d'atmosfera poco impegnata che sia orecchiabile e che piaccia un po' a tutti e quindi adatta ai locali ... voglio prendere sin da subito un sax professionale (questa estate) e ho intenzione di dedicare 2/3 orette giornaliere e non di più allo studio e penso (spero) in un paio di annetti di poter raggiungere un livello tale da poter concludere il mio obiettivo

Preciso che mi interessa al 100% solo ed esclusivamente il sax soprano
Io torno in Italia tre mesi estivi, sono di Bergamo e vivo a 5 minuti di macchina da Daminelli ... la cosa pazzesca è che vivo in Giappone dove fanno gli Yamaha e gli Yanagisawa ma qua costano di più che da Daminelli, quindi il sax lo prenderò questa estate da Daminelli!

Ciao ;-)