Salve,
vi scrivo in merito ad una mia difficoltà riguardo l'esecuzione della nota Mib 4 o se volete Do4 (trasponendola sul saxofono).
Non ho scritto fino a questo momento perchè pensavo fosse un mio problema di inesperienza ma sono mesi che provo e settimane che mi esercito senza risultati e pur non avendo problemi ad intonare le altre note questa non mi riesce proprio.
Il problema ovviamente sorge quando utilizzo come diteggiatura quella di tenere tutti i tasti frontali e il portavoce premuti,non ho invece problemi quando premo soltanto il secondo tasto.
Le mie perplessità sono dovute al fatto che quando arrivo a questa nota tramite salti di un semitono o di un tono,terza diminuita e così via fino ad arrivare ad intervalli quinta non mi da grossi problemi(anche se non ha la stessa sonorità delle altre).
Quando invece provo ad arrivare a questa nota con intervalli maggiori della quinta o quando provo ad attaccare direttamente con il Mib suono il Sib quindi suono il suono una quinta sopra...
A cosa può essere dovuto questo problema?
Devo soltanto continuare a studiare o può esserci qualche problema strutturale?
(Dimenticavo di dirvi che il MIb3 suona bene)