Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: Summertime..Albert Ayler

  1. #1

    Summertime..Albert Ayler

    ?...un cadavere, con una barba albina, che viene ripescato il 25 novembre 1970, nelle acque gelide dell'East River. Si chiama Albert Ayler, professione jazzista. Misteriosa la sua morte, come la sua musica...

    http://www.youtube.com/watch?v=e5fPmdCjmHc
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  2. #2

    Re: Summertime..Albert Ayler

    personalmente non mi entusiasma anche se gli riconosco originalita' etc. etc.
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,748

    Re: Summertime..Albert Ayler

    http://www.youtube.com/watch?v=gh5t9xux3ys
    Senza togliere niente a nessuno, questa a me piace molto di più ....

    :saxxxx)))


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  4. #4

    Re: Summertime..Albert Ayler

    Grande Albert...sentirlo mi emoziona sempre!!!!
    Tenore Conn CHu Berry (1929)
    Brilhart Ebolin - Rico Jazz 3m

    Da grande voglio fare il pancherocher

  5. #5
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Summertime..Albert Ayler

    Ayler sembrava avesse come dentro di se le "personalità" non solo di uomo ma anche animali, sofferenze represse che ogni tanto uscivano allo scoperto ma anche tanta voglia di felicità...qui, sembra nella parte più estrema, un lamento infinito e straziante condito da una sonorità mai sentita prima e mai riprodotta da nessuno....
    personalmente, mi piace da morire
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  6. #6

    Re: Summertime..Albert Ayler

    AlbertONE è stato grandioso, coraggio originalità e capacità tecniche (emissione) da paura.
    sembre grande fonte d'ispirazione, modestia e sincerità.

  7. #7

  8. #8
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Summertime..Albert Ayler

    non ho quasi niente contro kenny goerlick ma mettere al confronto queste due cose mi fa veramente male...
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  9. #9

  10. #10

    Re: Summertime..Albert Ayler

    Citazione Originariamente Scritto da Il_dario
    Senza togliere niente a nessuno, questa a me piace molto di più .

    non funzionava il link... riprovo sorry :-)

    http://www.youtube.com/watch?v=gh5t9xux3ys

    Senza togliere niente a nessuno ........


    @Tza: scusa il "furto di emoticon"
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  11. #11

    Re: Summertime..Albert Ayler

    Evvai, adesso scoppia l'ennesimo inutilissimo dibattito Kenny G di quà e Kenny G di là.....
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  12. #12

    Re: Summertime..Albert Ayler

    Citazione Originariamente Scritto da Il_dario
    http://www.youtube.com/watch?v=gh5t9xux3ys
    Senza togliere niente a nessuno, questa a me piace molto di più ....

    :saxxxx)))
    ...ecco spegato perchè poi a san remo Al Jarreau viene accolto con un tiepido applauso, mentre Brian May si becca l'ovazione del pubblico..

    @Il_dario....come fai a non percepire che qui Albert Ayler non è un musicista che suona....è un uomo che si confessa....

    PS. non inquinate il topic con chenniggi...please....
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  13. #13

    Re: Summertime..Albert Ayler

    hai veramente ragione Dario, pero' a me non entusiasma ugualmente, personalmente dal punto di vista strettamente musicale preferisco altre sonorita'.
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  14. #14
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,748

    Re: Summertime..Albert Ayler

    Non credevo di scatenare una guerra di saxofonisti... Ho solo espresso un mio gusto personale di quel momento. Scateniamo l'inferno : "Se avessi trovato la versione summertime di fausto papetti avrei messo quella "

    Il fatto che una musica cosi stridente, come quella di Albert, in quella esecuzione mi mette in apprensione...ed in questo momento cerco altri suoni, più dolci , che se riuscissi a farli uscire dal mio sax
    , al posto delle stecche ( e non arrangiamenti ) sarei al settimo cielo !

    Comunque sono tutti musicisti o interpreti validi...
    De gustibus ........


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  15. #15

    Re: Summertime..Albert Ayler

    Per nostra fortuna le guerre sono ben altra cosa.

    Che Albert Ayler possa non piacere è un conto, ma è certo che di versioni "eufoniche" migliori di quella di Kenny Belli Capelli ce ne sono a a migliaia. Tra le prime che mi vengono in mente:

    [youtube3:316h119o]http://www.youtube.com/embed/N090STPx-2M[/youtube3:316h119o]

    [youtube3:316h119o]http://www.youtube.com/embed/AbXauqq9ayY[/youtube3:316h119o]

    [youtube3:316h119o]http://www.youtube.com/embed/NEftw9o1joo[/youtube3:316h119o]

    [youtube3:316h119o]http://www.youtube.com/embed/MFUKK6c_seY[/youtube3:316h119o]

    [youtube3:316h119o]http://www.youtube.com/embed/MIDOEsQL7lA[/youtube3:316h119o]

    [youtube3:316h119o]http://www.youtube.com/embed/rawsYQitKik[/youtube3:316h119o]

    [youtube3:316h119o]http://www.youtube.com/embed/d7ENPQzlUpY[/youtube3:316h119o]

    [youtube3:316h119o]http://www.youtube.com/embed/st9v3We7CNU[/youtube3:316h119o]
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Albert Ayler, Bye bye blackbird, a modo suo...
    Di Danyart nel forum Files dal Web
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 24th January 2013, 16:20
  2. Albert Ayler, Holy Spirit
    Di Danyart nel forum Files dal Web
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 21st January 2013, 23:17
  3. Albert Ayler, Summertime
    Di Danyart nel forum Files dal Web
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 23rd September 2012, 21:53
  4. All Love - Albert Ayler The Last Album
    Di pumatheman nel forum Files dal Web
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 28th June 2011, 14:25
  5. [Albert Ayler] Potreste aiutarmi a riconoscere sax e becchi?
    Di Olatunji nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 18th March 2010, 12:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •