Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: verso della legatura dell'ottolink stm

  1. #1

    verso della legatura dell'ottolink stm

    Vedo che sule nuove legature degli Ottolink STM c'è una V segnata sopra per indicare il verso di inserimento....








    ora
    per me è chiarissimo (almeno mella mia idea, ovvero la parte più larga della legatura va verso il sughero la parte più stretta verso la punta del becco) come va.. ma l'ho trovata inserita al contrario e quindi mi è venuto il dubbio...
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  2. #2

    Re: verso della legatura dell'ottolink stm

    ciao
    nel mio,che però ha una quarantina d'anni,non c'è nessun segno,la fascetta ha comunque un solo senso di inserimento e credo che anche la tua sia uguale.
    il nero :saxxxx)))

  3. #3

    Re: verso della legatura dell'ottolink stm

    anche secondo me aveva un verso solo, ma in questo caso il proprietario (che me l'ha imprestato) l'ha inserita nel verso secondo me sbagliato.. e non vorrei fare danni... ah stiamo parlando di TENORE
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  4. #4

    Re: verso della legatura dell'ottolink stm

    La punta della freccia verso la bocca ;)
    Alla ricerca di un sax

  5. #5

    Re: verso della legatura dell'ottolink stm

    ok, allora mi torna (era inserita al contrario). grazie
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  6. #6

    Re: verso della legatura dell'ottolink stm

    Il verso giusto é uno solo ma a scanso di equivoci, tanto ormai tutto é opinabile, hanno messo la freccia!
    Per questo mi é capitato di leggere nelle istruzioni di un sax che non era adatto per essere lanciato in quanto aveva delle sporgenze pericolose... Oddiomio!
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  7. #7

    Re: verso della legatura dell'ottolink stm

    sì è chea vendo messo il senso con la freccia hanno fatto più casino che altro secondo me, se c'è una freccai quella indica il senso d'inserimento (e quindi il contrario di come deve essere messo in realtà e da qui probabilmente l'errore)
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  8. #8

    Re: verso della legatura dell'ottolink stm

    Secondo me, la "V" ha un qualche tipo di significato massonico nascosto... non è stata messa lì a cazzo! :zizizi))

  9. #9

    Re: verso della legatura dell'ottolink stm

    V per Vendetta!

    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  10. #10

    Re: verso della legatura dell'ottolink stm


  11. #11

    Re: verso della legatura dell'ottolink stm

    V stà per mettici più tabacco!!

  12. #12

    Re: verso della legatura dell'ottolink stm

    V per Vendemmia
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  13. #13

    Re: verso della legatura dell'ottolink stm

    solo da me V indica un altra cosa? :ghigno:

  14. #14

    Re: verso della legatura dell'ottolink stm

    in questo caso la "V-freccia" non sta per "inserire in questo verso" ma sta per " posizionare il suonatore qui"! :-)
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  15. #15

    Re: verso della legatura dell'ottolink stm

    Secondo me serve come riferimento ai cecchini su dove sparare..... :\\:
    Alla ricerca di un sax

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. effetto della larghezza del bordo dell'apertura...
    Di xelaris nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 14th August 2014, 11:03
  2. influenza della rigidità dell'ancia sul timbro...
    Di xelaris nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 16th July 2014, 14:03
  3. quale legatura per ottolink STM NY?
    Di ric nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 3rd December 2011, 12:12
  4. Quale legatura per ottolink RG?
    Di marcello81 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 20th May 2011, 13:03
  5. Legatura Yamaha o Ottolink?
    Di cagliostro70 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 11th April 2010, 23:25

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •