Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Lubrificare sughero chiver con burro di cacao, si può?

  1. #1

    Lubrificare sughero chiver con burro di cacao, si può?

    mettere del burro di cacao sul sughero del chiver può rovinarlo? Ciao e grazie
    Tenore: Selmer Super Action Serie II / Drake Son of Slant 7* / Vandoren ZZ3
    Contralto: Ripamonti V-Jazz / Drake Contemorary Jazz 7 / Vandoren ZZ 2.5
    Soprano: Curvo Borgani anni '60 / Meyer 8 / Legere
    Soprano: Yamaha 475 / Meyer 8 / Legere

  2. #2

    Re: burro di cacao ...

    Vaselina, in farmacia, costa niente e funge benissimo. Il burro di cacao è, anche minimamente, in qualche modo aromatizzato, alla fine stanfa sempre un pò...
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  3. #3

    Re: burro di cacao ...

    ciao
    secondo me no.
    il nero :saxxxx)))

  4. #4

    Re: burro di cacao ...

    volevo dire che non si rovinerà.
    il nero :saxxxx)))

  5. #5

    Re: burro di cacao ...

    ... in effetti non rovina nulla, ma secondo me non è il massimo.
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  6. #6

    Re: burro di cacao ...

    Il burro di cacao e' un composto organico e alla lunga irrancidisce. Meglio la vaselina (un tubetto in farmacia costa due euro e dura anni). Non bisogna invece usare la vaselina che si compra dal ferramenta.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  7. #7

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: burro di cacao ...

    si può usare anche il grasso del sax, quello che ti viene fornito in dotazione con lo strumento
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  8. #8

    Re: burro di cacao ...

    se usi il labello classico (quello blu) per me può andare bene, anzi, direi che è un'ottima alternativa per chi se lo trova in casa. non usatelo sulle labbra!
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  9. #9

    Re: burro di cacao ...

    Quoto quanto detto da docmax, per prova diretta ti assicuro che dopo qualche giorno il burrocacao tanfa un pò..... recentemente, avendo bisogno anch'io del grasso, ho preso un grasso (sintetico credo) della Leblanc.... epic fail :muro(((( una volta messo, appena ho aperto la custodia sembrava di essere alla Montecatini dal tanfo di chimico che c'era!

    Ora come ora ho ancora un pò di grasso della Buffet trovato nel mio clarinetto comprato 17 anni or sono :ghigno: ma una volta finito quello....... :\\:
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  10. #10

    Re: burro di cacao ...

    Okkio che non si tratti di "tuning grease", che va bene sull'innesto del collo ma non dovrebbe essere usato sul sughero.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  11. #11

    Re: burro di cacao ...


  12. #12

    Re: burro di cacao ...

    grazie a tutti vado a comprare la vasellina e vado tranquillo ciao :-)
    Tenore: Selmer Super Action Serie II / Drake Son of Slant 7* / Vandoren ZZ3
    Contralto: Ripamonti V-Jazz / Drake Contemorary Jazz 7 / Vandoren ZZ 2.5
    Soprano: Curvo Borgani anni '60 / Meyer 8 / Legere
    Soprano: Yamaha 475 / Meyer 8 / Legere

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. sughero chiver
    Di marcomatte nel forum Manutenzione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 7th December 2011, 00:22
  2. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 19th June 2011, 22:05
  3. Riparazione sughero chiver senza sughero in casa
    Di Zeppellini Matteo nel forum Manutenzione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 11th May 2011, 23:15
  4. Sughero per il chiver
    Di Federico nel forum Manutenzione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24th February 2009, 21:21
  5. ho cambiato il sughero del chiver....ma...
    Di Josax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 20th April 2008, 15:21

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •