Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Legatura usata da B.Watson

  1. #1

    Legatura usata da B.Watson

    Conoscete questa legatura usata da B.Watson (in un foto di questa pagina si vede bene)

    http://italia.allaboutjazz.com/php/article.php?id=3033


    credo sia in metallo,bronzo reputo ma penso sia stata fatta artigianalmente...qualcuno la conosce?

    grazie

  2. #2

    Re: Legatura usata da B.Watson

    da una rapida ricerca, credo siano queste
    http://www.youtube.com/watch?v=FJeYQ0o5pdE
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  3. #3

    Re: Legatura usata da B.Watson

    Anelli... :mha...:

  4. #4

    Re: Legatura usata da B.Watson

    tza non ama gli anelli...neanche quello del drake...io sono attratto da questo grosso anello in bronzo o alluminio o acciaio (si koko credo siano proprio le KC legature) ...per ora li fanno solo per alto e tenore...per soprano sono in arrivo...costano 75 dollari e si adattano ai meyer....+15 dollari per personalizzazioni su altre imboccature...a me sembrano semplici anelli di metallo...sono grossi,panciuti per ridurre le vibrazioni...perche' tza non ami queste ligature?
    ...premetto che non le acquistero' ma personalmente mi attira la possibilita' che una legatura possa aggiungere colore,vibrazione al suono...possa aggiungere armonici....ma una legatura puo' fare questo che penso?...agli esperti e a chi ha provato varie legature in vari metalli giro la domanda...io per esempio noto differenze tra la fl pure brass e la bg e la semplice gabbietta tipo quella del bari per quanto riguarda il soprano....per esempio sul drake:e' piu' squillante con la fl,piu' calda con la bg,con il suo anello che credo sia in resina comunque dello stesso materiale del becco piu' "plasticosa"....ho un amico artigiano orafo...devo vedere se vedendo la foto della kt riesce a riprodurla vediamo in che lega...

  5. #5

    Re: Legatura usata da B.Watson

    In realtà... quell'anello, visto come è fatto... penso che aggiunga "peso" al bocchino.
    Non mi piacciono perchè comunque un anello generalmente non riesce a fermare l'ancia (sul bocchino) in maniera perfettamente stabile... e anche se ci riesce non hai comunque nessuna libertà suò posizionamento.

    Gli armonici te li da già una FL.
    Per "scurire" il suono invece, secondo me, serve altro. :zizizi))

  6. #6

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: Legatura usata da B.Watson

    Ho avuto anch'io un'esperienza negativa con la legatura ad anello...nel mio caso era la Lebayle...l'ancia era in continuo movimento....e non ti dico per sistemarla poi!!!
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

  7. #7

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: Legatura usata da B.Watson

    a me sembra un cuscinetto a sfera!! e che è un skf?? è enorme!!
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  8. #8

    Re: Legatura usata da B.Watson

    E' vero!
    Ma perche' ogni cosa strana di chiunque abbia un nome deve x forza diventare oggetto di ammirazione/desiderio?
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  9. #9

    Re: Legatura usata da B.Watson

    veramente io l'ho scoperta perche' ho visto un sassofonista di Torino che la usava,molto bravo e con un bel suono all'alto, e gli ho chiesto della legatura e lui mi ha detto che l'aveva avuta da B.Watson...provero' con un cuscinetto a sfera...magari con le sfere vuote con un pallino dentro...come le sfere cinesi...

  10. #10

    Re: Legatura usata da B.Watson

    Ecco... un cuscinetto SKF è costruito in maniera infinitamente più precisa di quel anello (anche se il cuscinetto non è conico)... e puoi farlo girare milioni di volte senza che si rompa. :lol:

  11. #11

    Re: Legatura usata da B.Watson

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Ecco... un cuscinetto SKF è costruito in maniera infinitamente più precisa di quel anello (anche se il cuscinetto non è conico)... e puoi farlo girare milioni di volte senza che si rompa. :lol:
    esistono i cuscinetti SKF conici.....

  12. #12

    Re: Legatura usata da B.Watson

    :shock:

  13. #13

    Re: Legatura usata da B.Watson

    Citazione Originariamente Scritto da Taras
    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Ecco... un cuscinetto SKF è costruito in maniera infinitamente più precisa di quel anello (anche se il cuscinetto non è conico)... e puoi farlo girare milioni di volte senza che si rompa. :lol:
    esistono i cuscinetti SKF conici.....


    Allora sei a posto :lol:
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  14. #14

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: Legatura usata da B.Watson

    la mia non voleva essere una critica...l'ho paragonato ad un cuscinetto a sfera perchè per colore e per forma (e per ingombro) è stata la prima cosa che mi è venuta in mente..BTW non lo comprerei mai, anche a me gli anelli non piacciono e questo è troppo ciccio! ;)
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  15. #15

    Re: Legatura usata da B.Watson

    ..la questione è che io veramente andrò alla ricerca di un cuscinetto per vedere se posso usarlo come legatura...

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. custodia rigida sagomata per sax tenore usata
    Di paolo1960 nel forum Custodie
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 2nd May 2015, 14:52
  2. Legatura usata da Kenny Garrett
    Di Luca.Ardini nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 1st May 2014, 20:03
  3. Fascetta usata da Lovano
    Di RikiSax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 20th October 2009, 23:37
  4. che legatura usate???
    Di fmeggysax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 18th June 2009, 23:17

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •