Il sax alto è un Selmer Reference 54 Hummingbird, becco Soloist, ancia La voz
Ho suonato prima il sax e poi ho aggiunto il piano
http://www.divshare.com/download/16833927-b1b
Il sax alto è un Selmer Reference 54 Hummingbird, becco Soloist, ancia La voz
Ho suonato prima il sax e poi ho aggiunto il piano
http://www.divshare.com/download/16833927-b1b
bella e bella questa cosa che suoni e Ti accompagni...ma perche' non fai il contrario ?...prima il piano e poi il sax...mi sembrerebbe piu' naturale...e' una mia opinione...bello comunque il risultato finale....bravo...
Mi fà piacere che ti sia piaciuta.Originariamente Scritto da Taras
Per quanto riguarda registrare prima il sax e poi il piano, i motivi sono piu di uno:
- il primo è che lo faccio come esercizio per l'intonazione, in questo modo cerco di essere il piu concentrato possibile non avendo nessun riferimento armonico.Poi dopo aggiungo il piano e vedo cosa è venuto fuori.
- Molte volte poi quando mi esercito registro sempre qualcosa e se mi piace poi ci metto il piano
- Per ultimo, ma non meno importante, visto che quello che suono è totalmente improvvisato, è sempre meglio lasciare libertà allo strumento solista senza costringerlo a dei vincoli strutturali per poi vestirlo dopo armonicamente e ritmicamente con il piano.
Ciao
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)