Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: Ance per scurire il suono

  1. #1

    Ance per scurire il suono

    Salve a tutti :D
    Ho da poco acquistato qui sul forum un "nuovo" becco ovvero il level air che ho in firma; sul bocchino niente da dire, benchè sia stretto si suona benissimo ed è una vera bomba con una potenza spaventosa. Tuttavia suono su uno strumento dalla risaputa indole chiara e il tetto bassissimo del becco accentua il difetto; attualmente suono con la legatura in metallo che ho avuto con il becco e le vandoren ZZ 2.5.
    Qualcuno saprebbe indicarmi delle ance per scurire il suono? Mi sono state consigliate le comuni Rico, vanno bene o ci sono ance migliori?
    grazie in anticipo :ghigno:
    Sax Alto: Yamaha YAS 275 - Stagg 77-SA (sax da sterminio)
    Setup:
    Jazz: Meyer 5M + Vandoren ZZ 2.5 + FL PB
    Classico: Selmer S80 C* + Vandoren Blu 2.5 + BG SR
    Aggressivo: Brilhart Level Air 4* - ancora in allestimento
    Sax Soprano e Tenore: Spero presto

  2. #2

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: Ance per scurire il suono

    le rico non sono proprio scure, anzi.....come ancia "scura" puoi provare le gonzales (ne ho un paio e suonano benissimo) oppure le vandoren blu classiche (anche se l'esemplare sfigato è sempre dietro l'angolo). poi ogni becco ha le sue ance preferite. per esempio sul soloist le rico arancioni sono troppo chiare e piatte mentre sul meyer funzionano benissimo....devi tentare o al limite aspettare che qualcuno che ha il tuo stesso becco si pronunci ;)
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  3. #3

    Re: Ance per scurire il suono

    Le più scure che ho provato sul tenore sono le Rigotti e le Rico Select ma anche la legatura ha una grossisima influenza, la FL che avevo lo schiariva moltissimo.
    Sax Yamaha YAS 62 (UL by DocSax) / Selmer Soloist E / Ottolink TE 5* / Rico Royal 2.5
    YTS 82Z UL / JJ Hr 6* / Selmer Soloist F / Selmer S80 E refaced TMS / ance un po' di tutto

  4. #4

    Re: Ance per scurire il suono

    ALEXANDER REEDS (recensione da un sito) :
    Le Alexander DC sono state disegnate con le Big Band e Blue Note in mente. Le "DC" hanno un profilo con più legno in punta, nel cuore e nei lati rispetto alle Superial. Rievocative delle Big Band degli anni 30-40 e 50, producono un suono scuro e potente con risonanze profonde. Costurite utilizzando le canne selvaggie migliori, ogni ancia è controllata a mano e eventualmente registrata. La scatola contiente 10 ance.
    Alto: Selmer SAII 1987 Brancher B21
    Tenore: Selmer SAII 1990 Dukoff D5
    Soprano: Steve Goodson Curved Silver Selmer Metal E
    Clarinetto : Buffet Crampon B45

  5. #5

    Re: Ance per scurire il suono

    Secondo me... prima di acquistare un bocchino potente dovevi tenere conto anche dello strumento su cui andavi a montarlo.

    Prova intanto a usare ance più dure...

  6. #6

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: Ance per scurire il suono

    Prenditi una Legere Signature....ti scurisce e non hai i problemi dell'ancia di canna!!
    Rispondendo a chi ha detto che le Rigotti sono scure....bè mi sembra che non sia proprio così!!Le Rigotti sono fra le ance più chiare che abbia mai provato!!
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

  7. #7

    Re: Ance per scurire il suono

    > per esempio sul soloist le rico arancioni sono troppo chiare e piatte

    Contesto! A me sembra che le arancioni (3) sul soloist (D) ci stiano benissimo!

    Per scurire il suono sul level air la prima cosa che farei e' provare una legatura rovner dark. :D-:
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  8. #8

    Re: Ance per scurire il suono

    Citazione Originariamente Scritto da ginos77
    Prenditi una Legere Signature....ti scurisce e non hai i problemi dell'ancia di canna!!
    Ho letto bene di queste ance ma proprio non riesco ad avere un buon rapporto con le ance sintetiche, sono attualmente devoto all'arundo :lol:

    Queste Alexander DC sono facili da trovare? le premesse mi sembrano ottime. E non conosco le Gonzales, mi sembra una di quelle marche impossibili da trovare :zizizi))
    Sax Alto: Yamaha YAS 275 - Stagg 77-SA (sax da sterminio)
    Setup:
    Jazz: Meyer 5M + Vandoren ZZ 2.5 + FL PB
    Classico: Selmer S80 C* + Vandoren Blu 2.5 + BG SR
    Aggressivo: Brilhart Level Air 4* - ancora in allestimento
    Sax Soprano e Tenore: Spero presto

  9. #9

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: Ance per scurire il suono

    Cmq se ti vuoi mantenere sulla canna io ti cosiglio le Lavoz!
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

  10. #10

    Re: Ance per scurire il suono

    Io sul contralto ho lo stesso problema col Lakey 6*3...suonandolo col Mark VII,che é già un sax brillante,questo bocchino risulta troppo aggressivo per i miei gusti...usando le La Voz medium-soft,la timbrica,almeno un pochino,si ammorbidisce...ma forse lo darò via,Rosario me l'ha già chiesto in prova

  11. #11

    Re: Ance per scurire il suono

    Si Gil, ricordati di portarlo quando ci vediamo
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  12. #12

    Re: Ance per scurire il suono

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Secondo me... prima di acquistare un bocchino potente dovevi tenere conto anche dello strumento su cui andavi a montarlo.

    Prova intanto a usare ance più dure...
    ciao
    e come sempre ha ragione Tzadik,prova ad indurire:un becco così chiuso richiede ance durissime!!! Oltre tutto le ZZ sono ancora più mosce e brillanti di quanto il numero faccia pensare. Prova,se non ce la fai tu,ad ascoltare il tuo becco-sax con ance dal 4 in su suonato da un amico,ma,becco chiaro,sax yamaha,ance mosce,pretendere un suono scuro mi sembra troppo,decisamente.
    il nero :saxxxx)))

  13. #13

    Re: Ance per scurire il suono

    Citazione Originariamente Scritto da il nero
    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Secondo me... prima di acquistare un bocchino potente dovevi tenere conto anche dello strumento su cui andavi a montarlo.

    Prova intanto a usare ance più dure...
    ciao
    e come sempre ha ragione Tzadik,prova ad indurire:un becco così chiuso richiede ance durissime!!! Oltre tutto le ZZ sono ancora più mosce e brillanti di quanto il numero faccia pensare. Prova,se non ce la fai tu,ad ascoltare il tuo becco-sax con ance dal 4 in su suonato da un amico,ma,becco chiaro,sax yamaha,ance mosce,pretendere un suono scuro mi sembra troppo,decisamente.
    il nero
    Non voglio un suono scuro :ehno: voglio solo che sia un po' meno chiaro di come è ora, un po' troppo appunto, ma non voglio ottenere que tipo suono, voglio solo scurirlo un po', ecco tutto :saxxxx)))
    Non ho mai suonato con ance superiori al numero 3, ma ho qualche vandoren blu tra il 3 e mezzo e il 4 di un mio amico usate solo una volta da lui e poi lavate per bene buttate in qualche cassetto, potrei provarle e vedere se riesco a far uscire qualche suono da ance così dure :zizizi))
    In ogni caso devo provare queste La Voz, potrebbero fare al caso mio giusto?
    Sax Alto: Yamaha YAS 275 - Stagg 77-SA (sax da sterminio)
    Setup:
    Jazz: Meyer 5M + Vandoren ZZ 2.5 + FL PB
    Classico: Selmer S80 C* + Vandoren Blu 2.5 + BG SR
    Aggressivo: Brilhart Level Air 4* - ancora in allestimento
    Sax Soprano e Tenore: Spero presto

  14. #14

    Re: Ance per scurire il suono

    Citazione Originariamente Scritto da ginos77
    Prenditi una Legere Signature....ti scurisce e non hai i problemi dell'ancia di canna!!
    Rispondendo a chi ha detto che le Rigotti sono scure....bè mi sembra che non sia proprio così!!Le Rigotti sono fra le ance più chiare che abbia mai provato!!
    Difatti sono fra le più scure che ho provato io non in assoluto.
    Non le avevo suonate spesso e per vedere se mi sbagliavo ne ho appena riprovata una assieme ad altri tipi e devo confermare la mia impressione iniziale, sul Soloist con il mio tenore 82Z una Rigotti Gold 2 1/2 è scura all'incirca come una Legere Signature 2.
    Mi spiace di non essere attrezzato per registrare, magari è tutto l'insieme che fa il suono + o - scuro....
    Sax Yamaha YAS 62 (UL by DocSax) / Selmer Soloist E / Ottolink TE 5* / Rico Royal 2.5
    YTS 82Z UL / JJ Hr 6* / Selmer Soloist F / Selmer S80 E refaced TMS / ance un po' di tutto

  15. #15

    Re: Ance per scurire il suono

    ance Hemke (non meno della numero 3, io direi 3,5) e magari non scarterei l'idea di abbinare una nuova legatura come ad esempio quella suggerita da re minore

    ciao
    Al
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. arrotondare, scurire ed addolcire il suono
    Di Metallo76 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 8th August 2012, 09:49
  2. Cerco consigli su come scurire alto SA 80 II
    Di Sankalpa75 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 30th March 2012, 18:33
  3. Quale marca di ance per un suono non brillante
    Di saxmarcom nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 7th January 2012, 15:32
  4. come scurire l'ottone del mio sax..
    Di salvatore giugliano nel forum Manutenzione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 2nd December 2010, 00:21
  5. Ance per suono più chiaro...
    Di pizzic77 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 19th August 2008, 22:34

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •