Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23

Discussione: Come brunire velocemente un sax slaccato?

  1. #16
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,627

    Re: Come brunire velocemente un sax slaccato?

    Citazione Originariamente Scritto da xavabal
    ... poi dipende anche dalla salivazione più o meno acida che uno ha.
    Dipende se anzichè soffiarci dentro lo lecchi tutto! :lol:

  2. #17

    Re: Come brunire velocemente un sax slaccato?

    e perchè no? :lol:
    Sax Yamaha YAS 62 (UL by DocSax) / Selmer Soloist E / Ottolink TE 5* / Rico Royal 2.5
    YTS 82Z UL / JJ Hr 6* / Selmer Soloist F / Selmer S80 E refaced TMS / ance un po' di tutto

  3. #18

    Re: Come brunire velocemente un sax slaccato?

    Citazione Originariamente Scritto da marco66
    Volevo provare a ricreare una ossidazione controllata che alla fine dovrebbe funzionare da pellicola protettiva. Il metodo che si usa per invecchiare la bigiotteria è un lavaggio con candeggina per qualche minuto... ma posso fidarmi a farlo sul sax??? :BHO:
    Potrei iniziare da una piccola superfice all'interno della campana...
    Fatto, ho lucidato la campana e l'ho lavata con un batuffolo di cotone imbevuto di varechina, dopo qualche ora il risultato è l'ossidazione non omogenea (una vera porcata ) che vedete nelle foto sotto. Fra qualche mese scoprirò se questo trattamento è in grado almeno di limitare le fioriture di ossido.


    Sax Yamaha YAS 62 (UL by DocSax) / Selmer Soloist E / Ottolink TE 5* / Rico Royal 2.5
    YTS 82Z UL / JJ Hr 6* / Selmer Soloist F / Selmer S80 E refaced TMS / ance un po' di tutto

  4. #19

    Re: Come brunire velocemente un sax slaccato?

    Acidi o basi forti danneggiano la lastra.... la varechina è una base forte.

    L'uso della varechina è stato sicuramente un grande errore. :mha...:

    Spera che di non incorrere in corrosioni!!!

  5. #20

    Re: Come brunire velocemente un sax slaccato?

    dico la mia teoria.....l'ossidazione è un fenomeno chimico dove l'ossigeno si lega con il metallo.... quindi non bisogna far altro che favorire il contatto del metallo con l'ossigeno.....quindi cosa c'è di meglio di un bel ventilatore?
    secondo me si accellera il processo se si lascia il sax esposto ad una corrente d'aria forzata......o son tutte minkiate?
    "The Martin Tenor"....1954

  6. #21

    Re: Come brunire velocemente un sax slaccato?

    La seconda che hai detto!!! :lol:

    Scherzi a parte, il discorso dell'ossidazione e' corretto - e non vale solo per i metalli. Ma non e' che mettendo il sax davanti al ventilatore si ossida di piu'.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  7. #22

    Re: Come brunire velocemente un sax slaccato?

    :yeah!) quoto anch'io Re Minore..... ;)
    "The Martin Tenor"....1954

  8. #23

    Re: Come brunire velocemente un sax slaccato?

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Acidi o basi forti danneggiano la lastra.... la varechina è una base forte.

    L'uso della varechina è stato sicuramente un grande errore. :mha...:

    Spera che di non incorrere in corrosioni!!!


    X come la vedo io siete dei pazzi a cercare scorciatoie x accelerare lo scurimento di un sax slaccato, ancora di piu se cercate scorciatoie chimiche.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Sax slaccato naturalmente
    Di Ziubèlu nel forum Manutenzione
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 8th April 2013, 12:22
  2. Muovere più velocemente le dita
    Di Saxsoprano99 nel forum Tecnica
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 7th October 2011, 17:43
  3. Sapete leggere velocemente le note?
    Di Placebo nel forum Principianti
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 2nd October 2009, 14:50
  4. Tecnica per brunire sax slaccato?
    Di Novazione77 nel forum Manutenzione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 28th March 2009, 18:28
  5. R&C R1 sabbiato ( o slaccato?)
    Di rena nel forum Contralto
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 19th September 2008, 11:24

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •