Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Test Barone HR rework Borgianni versus Drake

  1. #1

    Test Barone HR rework Borgianni versus Drake

    Ho appena ricevuto un Barone HR Jazz 7* per soprano che avevo dato a Simone Borgianni per un rework spinto...gli avevo detto che volevo "Babbittizarlo"...allargare la camera e renderlo piu' vicino possibile ad un Babbitt...richiesta assurda lo so..ma il buon Simone si e' messo all'opera e mi ha allargato la camera portandolo inoltre ad una apertura di 0,079...lo monto con la solita ancia che sto usando adesso una Rigotti 2,5 e lo provo prima sul P.Mauriat 76 II edition con chiver ricurvo e poi sul Saxello R1 jazz usando come legatura una Bg (esattamente una BG per alto per il dukoff....)...lo metto a confronto con l'imboccatura che sto usando di piu' in questo periodo ,il Drake ceramic chamber aperto a 0,080 sempre con una Rigotti 2,5 e come legatura una FL Pure Brass con Level Expander...so che il test andava fatto con la stessa legatura ma mi scocciava cambiarla (se divento endorser di Borgianni :lol: faro' i Test bene bene )...per me Il Borgianni ha creato una bomba..caldo,volume,armonici,spontaneita'....noter ete senz'altro le differenze e questo test audio,un po' lungo,mette a confronto due soprani con due voci differenti,spero sia utile ...due grandi imboccature a confronto...due grandi soprani a confronto...note in liberta' registrate con un Beta58+scheda audio Firewire Solo della M-Audio+ Garage Band di un MacBook Pro + riverbero +compressore del software...

    http://soundcloud.com/cellamare/test-ba ... -borgianni

    fatemi sapere se il file si ascolta

    da 0 a 2.14 P.Mauriat + Barone
    da 2.15 a 4.38 P.Mauriat + Drake
    da 4.40 a 6.56 Saxello + Barone
    da 6.58 a 8.06 Saxello + Drake

  2. #2

    Re: Test Barone HR rework Borgianni versus Drake

    Bellissimi entrambi (i suoni... e forse pure i bocchini!) :ghigno:


    Sul Mauriat si sente più la differenza tra i due bocchini... sul saxello invece si sente meno.

    Probabilmente suonandoli... sentirai molte più differenze che non sentendo il suono da fuori o riascoltandoti.

    Se puoi per curiosità... fai anche qualche sample con il mio ex JJ HR*.. :D

  3. #3

    Re: Test Barone HR rework Borgianni versus Drake

    Il file si ascolta e non saprei, mi sembrano davvero ottimi tutti, alla fine forse la prima combinazione è quella che istintivamente sceglierei, ma sono sensazioni, tutte combinazioni molto buone comunque..complimenti.
    C.
    Tenore: Selmer Mark VI 73XXX
    Tenore: Selmer Super Balanced Action 49XXX
    Tenore Conn 30M
    Soprano: Selmer Mark VI 248XXX
    Freddie Gregory Mark II 7**

  4. #4

    Re: Test Barone HR rework Borgianni versus Drake

    io preferisco l'ultima combinazione
    T J. Keilwerth toneking special, Lebayle LR II , rico select 2 medium
    T Yanagisawa 990, Jody Jazz 8, rico legatura, rico select 2 medium
    A J. Keilwerth the new king, Jody Jazz 6, rigotti 2,5
    S R&C R1 Jazz in bronzo, ottolink 8, F. L. ultimate, rico select 2 medium

  5. #5

    Re: Test Barone HR rework Borgianni versus Drake

    sono abbastanza imbarazzato in quanto non saprei quale combinazione scegliere....mi piacciono tutte! complimenti ;)

  6. #6

    Re: Test Barone HR rework Borgianni versus Drake

    complimenti per le tue" note in libertà"... molto belle.....le combinazioni bocchino/strumento sono tutte ottime ...bel suono!
    "The Martin Tenor"....1954

  7. #7

    Re: Test Barone HR rework Borgianni versus Drake

    come richiesto da Tza (come faccio a dirgli di no dopo tutti i consigli che gli chiedo?)ho fatto un test anche con il suo ex JJ hr lavorato da Borgianni e portato a 0.078...stavolta ho usato la stessa ancia Rigotti 2 e 1/2 la stessa legatura FL pure brass e lo stesso soprano il P.Mauriat con chiver curvo...

    0 a 1.30 Francois Louis 175
    1.32 a 2.58 JJ hr rework Borgianni
    3.00 a 4.10 Barone rework Borgianni
    4.15 a 5.25 Drake ceramic chamber

    ..la mia impressione?...il suono lo fa il suonatore...le differenze (che ad un orecchio attento ci sono) che percepisco sono sensazioni e vibrazioni ...mi rendo conto che e' maniacale ma io cerco il suono...aspetto giusto la legere signature 2.50...vorrei provare come ho scritto in un topic un Pomarico in legno...la ricerca continua ma nel piacere e non nella insoddisfazione...

    http://soundcloud.com/cellamare/testfl-jj-ba-dra

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. bocchino soprano R&C Delux rework SB 0.80
    Di SAXFOH79 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 10th April 2014, 08:34
  2. Cerco info per fare un rework al mio DG New Crescent
    Di rosario grosso nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 27th June 2012, 03:29
  3. BergLarsen versus JodyJazz x alto in ebanite
    Di saxcad nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 25th September 2011, 10:58
  4. SA 80 I serie versus R1 jazz semicurvo
    Di Taras nel forum Soprano
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 2nd September 2011, 08:46
  5. Berg Larsen metal rework by DocSax (Simone)!!
    Di darionic nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 20th March 2008, 19:55

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •