ciao.... ...sto provando un Drake VRJT n° 8 (per tenore ,per chi non conoscesse l'acronimo) ...da circa una settimana , una..due ore al giorno, quando posso...
Ora , il becco è estremamente facile per me ,in confronto agli altri becchi da me provati...(Guardala,Jody e Link tm..)...riesco ad ottenere "ottimi" bassi e con un po di pratica son sicuro che riuscirò a migliorare anche i subtone..con gli altri becchi non mi avvicinavo neanche a questi ultimi....
Nell'ottava "media"...nessun problema, suono pieno ed emissione ancora più facile...facile anche nell' ottava "alta" e si incomincia ad intavedere qualche "altissimo" all'orizzonte...
Ma sugli alti ,appunto, il suono si assottiglia un pò troppo per i miei gusti ....quindi chiedo un parere( a chi ha esperienza con questo becco)...su come potrei ovviare a questo "inconveniente".....magari indicandomi ,che so...una legatura migliore o qualche modello di ancia più adatta.....
Il becco è uno dei primi modelli Drake(n°0310)...senza l'anello nell'innesto.....ed attualmente sto usando una Rico H come legatura e un ancia 2 Hemke.....
Ho notato che anche altri utenti (Federico) hanno avuto la mia stessa impressione ...è quindi una caratteristica intrinseca del becco avere gli alti "sottili" o dipende anche dalla legatura/ancia?????