Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: che ance mi consigliate per ottenere un suono "jazz"?

  1. #1

    che ance mi consigliate per ottenere un suono "jazz"?

    salve a tutti! da quasi un anno suono un sax tenore brass con bocchino yamaha 4c. attualmente sto utilizzando le ance vandoren da 2 e mezzo. secondo voi, con le ance rico select jazz ottengo un suono "jazz"? comunque ho visto che esistono diversi tipi di ance rico select jazz. ci sono le n 2 soft filed, le n 2 med filed, le n 3 soft filed, le n 3 medium filed, le n 3 soft unfiled e altre. voi quale mi consigliate?

  2. #2

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: che ance mi consigliate per ottenere un suono "jazz"?

    bella domanda....a parte l'utilizzo del mitologico tasto cerca (è sempre utile ;) ) le ance per così dire da jazz in casa vandoren sono le java, le zz e le v16. in casa rico puoi provare con le normali rico rosse (o arancioni), le selected jazz ma anche le rico royal! però.....molto dipende anche dal tuo setup. credo che con un yamaha 4c il suono sarà sempre un po deludente (è un becco chiuso e dalla fattura molto economica). il consiglio è di provare un po le varie ance e vedere come ti funzionano (magari comprane una per tipo così non ti sveni). altra cosa, la durezza....qui c'è una tabella di comparazione durezza quindi fai tu le dovute proporzioni!
    ;)

    http://www.ricoreeds.com/ricoReedSaxTen ... iveID=4682
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  3. #3

    Re: che ance mi consigliate per ottenere un suono "jazz"?

    capito. allora che bocchino dovrei usare?

  4. #4

    Re: che ance mi consigliate per ottenere un suono "jazz"?

    Provieni da un'imboccatura molto chiusa per il sax tenore e non ti conviene effettuare un salto ampio (vedi nel sito la tabella con le misure e comparazione delle imboccature). Ottolink 6* (o similari) è una buona imboccatura di facile reperibilità e versatilità con prezzo non eccessivo.
    Alto: Selmer SAII 1987 Brancher B21
    Tenore: Selmer SAII 1990 Dukoff D5
    Soprano: Steve Goodson Curved Silver Selmer Metal E
    Clarinetto : Buffet Crampon B45

  5. #5
    L'avatar di juzam70
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    San Giuliano Milanese/Roccella Jonica
    Messaggi
    745

    Re: che ance mi consigliate per ottenere un suono "jazz"?

    Citazione Originariamente Scritto da JackGregory
    Ottolink 6* (o similari) è una buona imboccatura di facile reperibilità e versatilità con prezzo non eccessivo.
    Io uso un Ottolink 6* e mi trovo davvero bene, ha un suono che mi piace molto, da quando lo ho son davvero soddisfatto.
    Tenore: SELMER SA 80 II 1988, Drake Son of Slant 7* M , legatura Francois Louis ultimate xl, Vandoren ZZ JAZZ 3
    PROVARE, PRIMA DI PARLARE

  6. #6

    Re: che ance mi consigliate per ottenere un suono "jazz"?

    Mi permetto di scriverti questo per ciò che leggo, quindi se sono fuori strada fermami subito ok? ;-)

    Ricorda sempre che il suono jazz sei tu che ce l'hai e che lo fai...devi studiarlo, ascoltare, farti seguire da un bravo maestro...non è un ancia.
    Come il suono da musica classica col sax, l'ancia serve davvero poco o nulla sul tipo di sonorità.
    Serve solo quando hai già ottenuto un discreto linguaggio e suono jazz, allora lì questo discorso è davvero utile.
    l'ancia ti aiuta come l'imboccatura ma sono solo piccoli utensili rispetto al grande utensile che è "il tuo suono personale".
    Buon lavoro
    Soprano Mark VI - AN MN 86 - Rigotti 2,5
    Alto Mark VI - Alto Model 22 - Yanagisawa 8 oro/argento - Rigotti 2,5
    Tenore Radio Improved - Dave Guardala Traditional - Rigotti 2,5
    Baritono Conn 12M - Berg Larsen 115 - Rigotti 2,5
    EWI AKAI 4000s

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. quali ance usare per rendere quello che ho "jazz"?
    Di SilverSound nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 19th July 2014, 13:01
  2. Quando sono state inventate le ance taglio "jazz"?
    Di Tenor 86 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 10th January 2014, 21:29
  3. Bocchino per un suono "grasso" e "grosso".
    Di Morelli Bruno nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 16th May 2012, 16:14
  4. consigli per pezzi jazz """""facili""""" da studiare
    Di seethorne nel forum La musica in generale
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 2nd April 2011, 19:10
  5. Mi consigliate un imboccatura per suono "scuro" e "caldo"?
    Di $sax$$$ nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 11th November 2009, 11:53

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •