Eh proprio perchè per molte parti, specie le classiche non ci sarebbero le parti... i contralti prendono le parti del corno o del genis, e il soprano quelle dei clarinetti o + spesso dell'oboe!

Poi sinceramente con il tenore spesso mi sono molto divertito su parti dove assieme al flic. baritono avevo le melodie... certo vanno fatte con la giusta energia

Alla fine pure il sax basso si diverte parecchio perché prende le parti del clarinetto basso