ti dico la mia esperienza. un paio di anni fa durante una processione con la banda mi è caduto il bari e si sono storte tutte le chiavi del castelletto (oltre alle gabbiette dei piattelli sulla campana e qualche altra chiave). tornato a casa ho smontato le parti danneggiate e le ho fissate su una morsa e con un martello da dato dei piccoli colpi (mettendo una tavola fra martello e pezzo piegato) fino a piegare il pezzo come volevo. il sax dopo un paio di giorni di lavoro "di fino" è tornato perfettamente a posto. in pratica non si vede nulla del mio intervento ;) . per l'astina del portavoce ti consiglio di fare così, è un giochetto. l'unica accortezza è che la devi piegare a colpetti poco per volta per non esagerare o rischiare di fare danni.
per il kiver non l'ho mai fatto ma credo che non sia niente di che avendo i mezzi tecnici per farlo. io prenderei le misure e poi andrei a segnare con un indelebile il bordo da limare e poi ci andrei di mola per metallo. però in queste cose ci vuole molta mano e occhio....e parecchia incoscienza (e io ne ho fin troppa :muro(((( )

ps= ma che sax è???