innanzi tutto il contralto proietta il suono più in verticale e perciò è maggiormente udibile da chi suona, per ovviare a ciò ti consiglio di suonare contro una superficie riflettente così da meglio percepire il suono di rimando.
Peraltro è evidente che il tenore "consuma" un po più di aria e che è meno regolare nel passaggio di ottava! buon esercizio proprio i passaggi di ottava con le note fa- mi e re (il re è il più ostico)
per il resto note lunghe e...pedalare!!
ottolink 6* è forse un po chiuso ma è un buon bocchino, io al primo tenore presi proprio quello (in metallo) poi però mi andò subito stretto!
oggi suono un bocchino aperto (125) con ancia 2,5
ciao e buone note