in linea di massima il contralto è più d'impatto e quindi in uno spazio piccolo diciamo che sembra avere più volume, ma in uno spazio grande il tenore arriva di più...
cmq l'errore che fai è quello di pensare che solo perchè suonicchiavi un pò il contralto potevi fare lo stesso sul tenore, purtroppo ci vuole olio di gomito, impiega lo stesso tempo(anzi di più)di studio sul tenore e vedrai che poi il contralto non ti piacerà più tanto!
Poi se dovesse piacerti sempre di più del tenore allora significa che il tuo sax è il contralto, ma la scelta dev'essere solo di gusto e non di difficoltà...