Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 58

Discussione: Marche di sax a canneggio largo moderni

  1. #31

    Re: Marche di sax a canneggio largo moderni

    per capire meglio seeth, cosa intendi per suono vecchio o suono moderno?
    i tenoristi viventi che conosco suonano quasi tutti con sax vintage, questo non vu ol dire che abbiano un suono vecchio...
    Purtroppo non ho mai provato i sequoia, ma se li provi e ti piacciono è ok.
    orientati verso un sax che non ti dia problemi, che sia intonato e che ti agevoli ad ottenere quello che vuoi...se lo cambierai sarà perchè sarai cambiato te e non perchè sarà uscito qualcosa di incredibilmente migliore...
    magari portati qualche professionista per aiutarti nella scelta.

    io fino all'anno scorso non avrei mai pensto di mettere per un po' a riposo il mio mark vi, eppure ora sto soffiando dentro un conn che ha piu' di 80 anni.
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  2. #32

    Re: Marche di sax a canneggio largo moderni

    Guarda, io non l'ho mai considerato un sax di passaggio ma definitivo.
    L'arrivo del MK VI e' stato una conseguenza di situazioni contingenti, ma credimi, il Serie II volevo tenermelo (maledetti soldi!)
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  3. #33

    Re: Marche di sax a canneggio largo moderni

    Citazione Originariamente Scritto da gene
    A questo punto non ti resta che provare i Sequoia ......
    magari con l'occasione prova pure il R&C di Tza ... magari cambi idea ..... :ghigno: e se capiti a Roma ti faccio provare il Keilwerth SX90R ......
    Ho già provato un R1 Jazz. A cosa mi ha portato quella prova? A poco, perchè è uno strumento così diverso che chiede tempi di adattamento abbastanza lunghi. Mi aveva però colpito la facilità su tutta l'estensione, con degli alti meravigliosi.
    Eheh purtroppo a Roma ci capiterò chissà quando... certo che mi fa sbavare non poco quel sax!

    p.s. non dar retta a storie ....... Selmer II Superaction è buono, fidati ......
    mica dico il contrario!


    p.s II ricordati di un bocchino adatto allo scopo ....... ;)
    Drake contemporary! Ad esempio :) Però la lista e lunga (lebayle studio, lakey metal, guardala, jody jazz dv ecc ecc ecc) e ciò che funziona sulla carta deve andare d'accordo con ciò che funziona sullo strumento :)
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  4. #34

    Re: Marche di sax a canneggio largo moderni

    Citazione Originariamente Scritto da KoKo
    per capire meglio seeth, cosa intendi per suono vecchio o suono moderno?
    quello che intendete voi di solito. suono vecchio, un suono che richiami gli anni 50, ben webster per esempio. per suono moderno intendo il tipo di suono utilizzato in generi come rock e funky, maggiormente carichi di armonici acuti.



    i tenoristi viventi che conosco suonano quasi tutti con sax vintage, questo non vu ol dire che abbiano un suono vecchio...
    il vintage richiede una conoscenza ed esperienza che non ho e un mio criterio di scelta è una meccanica ultramoderna a prova di somaro ( = io).


    Purtroppo non ho mai provato i sequoia, ma se li provi e ti piacciono è ok.
    orientati verso un sax che non ti dia problemi, che sia intonato e che ti agevoli ad ottenere quello che vuoi...se lo cambierai sarà perchè sarai cambiato te e non perchè sarà uscito qualcosa di incredibilmente migliore...
    magari portati qualche professionista per aiutarti nella scelta.
    L'idea è proprio questa.

    io fino all'anno scorso non avrei mai pensto di mettere per un po' a riposo il mio mark vi, eppure ora sto soffiando dentro un conn che ha piu' di 80 anni.
    non escludo di affiancare più avanti nel tempo con me più attempato e capace un vintaggione al mio sax "ultramoderno".





    Citazione Originariamente Scritto da Rosario Giordano
    Guarda, io non l'ho mai considerato un sax di passaggio ma definitivo.
    L'arrivo del MK VI e' stato una conseguenza di situazioni contingenti, ma credimi, il Serie II volevo tenermelo (maledetti soldi!)
    Ti credo Rosario!
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  5. #35

    Re: Marche di sax a canneggio largo moderni

    Se vuoi un consiglio disinteressato... comprati un bel Selmer SAII 399xxx come quello che tra un pò venderà maurisax! :ghigno:

  6. #36

    Re: Marche di sax a canneggio largo moderni

    Citazione Originariamente Scritto da maurisax
    Se vuoi un consiglio disinteressato... comprati un bel Selmer SAII 399xxx come quello che tra un pò venderà maurisax! :ghigno:

    Ok ci penserò, grazie del consiglio disinteressato :lol:
    Buon proseguimento esimio ;)
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  7. #37

    Re: Marche di sax a canneggio largo moderni

    L'annata ('87) e' ottima!!!!
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  8. #38

    Re: Marche di sax a canneggio largo moderni

    ""lo so... non è che evito il rampone... costa... non so se è lo strumento adatto a me ma lo ammiro... più che altro il rampone è sulla bocca di tutti, volevo capire quali sono le alternative""
    Se è sulla bocca di tutti ci sarà un motivo!!???? semplice è un sax ,non a caso , con ottime referenze .....alternative??? pochissime,sempre se cerchi un modello con canneggio largo ..s' intende....
    Si dice che il canneggio largo dia difficoltà nel suonarlo....forse si ..forse no... posso solo dire che son passato da un Yahama che ha un canneggio strettissimo ad un Rampone ...difficoltà zero,anzi,100 volte più facile...(parlo di difficoltà nell'emisssione del suono....perchè la tecnica,la fantasia...la facilità nell'esprimermi è rimasta la stessa!!!! praticamente ne schiappa!!!!) ;)
    "The Martin Tenor"....1954

  9. #39

    Re: Marche di sax a canneggio largo moderni

    Il discorso è: il rampone è una garanzia. ma magari ci sono alternative e mi piacerebbe conoscere il panorama completo :)
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  10. #40

    Re: Marche di sax a canneggio largo moderni

    Tiriamo le somme e torniamo a ciò che è la mia richiesta originaria.
    Marche di sax moderni con modelli a canneggio largo:

    - Rampone & Cazzani
    - Keilwerth
    - Borgani

    Poi?


    Quali altri sax possono darmi ciò che cerco nonostante abbiano un canneggio normale?
    - Sequoia Booster/Red Booster?
    - Selmer Mark VII?
    - ?
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  11. #41

    Re: Marche di sax a canneggio largo moderni

    secondo me uno yamaha 82z
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  12. #42

    Re: Marche di sax a canneggio largo moderni

    I Sequoia hanno una sonorità molto simile ai Keilwerth... quindi il discorso sul canneggio ha rilevanza molto limitata.
    La cosa importante è il suono, non il canneggio! ;)

    "Canneggio" poi è un concetto realtivo... su alcuni strumenti viene variato solo il canneggio della campana e del chiver quindi ai fini pratici è sempre bene considerare il suono.

    Gli Yamaha hanno un canneggio visivamente piuttosto stretto (più stretto del canneggio Selmer/Yanagisawa per intendersi)... ma non per questo suonano male. ;)

  13. #43

    Re: Marche di sax a canneggio largo moderni

    Perchè molti tenoristi oggi preferiscono un sax vintage anche di 80 anni rispetto ad un moderno?
    La risposta non sta tanto nel suono. Basta vedere le centinaia di video che girano sui Mauriat, o System che riproducono abbastanza fedelmente il suono dei sax vintage.
    Il perchè è invece da ricercare nelle caratteristiche non sempre positive che i vintage hanno e che specie nel jazz possono diventare un valore aggiunto.
    I conn i king di 60-80 anni fa peccano nell'intonazione, nell'omogeneità dei registri e danno quindi molta possibilità all'esecutore di ottenere sfumature di colore ed un range di movimento maggiore rispetto ai sax moderni, molto precisi, intonati e omogenei.
    I tenoristi-altisti classici difficilmente suonano i vintage proprio perchè viene prima l'estetica del suono e non l'espressione, che invece è prerogativa del jazz.
    La domanda di seethorne doveva essere formulata in maniera differente. E cioè:sax moderni con il suono del vintage. Il canneggio c'entra poco.
    A questa domanda risponderei:
    Rampone
    Mauriat
    System 54
    Borgani
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  14. #44

    Re: Marche di sax a canneggio largo moderni

    Non so perchè punti a tutti i costi sul canneggio largo. L'82z per esempio il canneggio largo non ce l'ha, ma il suono "violento" si, se lo vuoi. Basta usare il setup giusto.
    Tenore Yamaha 82Z
    TW Brahma metal 7* / Drake Studio 7* / JJDV8*
    Ance Vandoren ZZ / Java

  15. #45

    Re: Marche di sax a canneggio largo moderni

    Più o meno @Darionic ha centrato il problema.
    Aggiungo, io non cerco un suono vintage, bensì un suono moderno; ma se le caratteristiche che cerco sono contenute in strumenti dal suono "vintage" gli strumenti dal suono vintage mi possono dare, in accoppiata con un setup ben studiato, ciò che cerco.

    @Overtone come già spiegato non cerco a tutti i costi uno strumento dal canneggio largo, cerco delle caratteristiche che possono essere comuni a strumenti dal canneggio largo, ma come già spiegato sono principalmente indirizzato verso i Sequoia che non hanno il canneggio largo. Se l'82z mi può dare ciò che cerco (suono violento e meccanica perfetta) lo tengo in considerazione.

    Comunque non capisco perchè faccio una domanda e si tende a rispondermi tutt'altro... La domanda era quali sono gli strumenti dal canneggio largo, non perchè io dovrei volere uno strumento dal canneggio largo, questo sarebbe potuto arrivare dopo e non costituire il nocciolo del discorso.
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Canneggio largo, pro e contro?
    Di Di pede ismaele nel forum Generale
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 18th December 2014, 11:15
  2. Yamaha yts 275: che tipo di canneggio ha?
    Di Shadow nel forum Tenore
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 11th January 2013, 20:43
  3. Becchi consigliati per tenore canneggio largo
    Di sariosax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 3rd July 2011, 14:19
  4. Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 22nd May 2010, 18:59
  5. Come nascono i sax moderni
    Di Simone Borgianni nel forum Manutenzione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 14th February 2006, 00:08

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •