Non e' sbagliato posticipare il metronomo. Quando studio un nuovo pezzo io prima lo faccio senza metronomo, e quando lui comincia a venire senza io comincio a farlo con.

Per le scale e' la stessa cosa. Ma punta ad inserirlo: il metronomo, e' importante. Il paragone con la macchina e' azzeccatissimo: anche chi impara a guidare pensa "ora devo premere la frizione", "ora devo scalare la marcia"... poi diventa automatico. La stessa cosa per lo studio del sax... con la differenza che suonare uno strumento e' molto piu' difficilema e' anche vero che gli sbagli hanno generalmente conseguenze meno gravi