sto già pensando di cambiare il Drake che mi è arrivato oggi :fischio: :lol:
sto già pensando di cambiare il Drake che mi è arrivato oggi :fischio: :lol:
Socio Fondatore Mark VI Society
Tenore
Selmer Mark VI 238XXX
Eric Falcon Warburton 8*
sempre e solo canna almeno 3
Soprano
Senza marca ma sicuramente Made in PRC
Bari 66
veramente fede?
Originariamente Scritto da Federico
A proposito, com'e'?
S MK VI
A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
T MK VI/SBA/KING SS '64
Clar. in SIb Selmer Recital
Clar. in DO LaRipamonti 105
Me lo aspettavo più scuro, è molto bello quando suoni piano-normale, quando cpminci a darci abbastanza forte diventa parecchio secco, cosa che a me non piace, forse con il son of slant era meglio, io ho il VRJT II, vedremo cambiando legatura cosa succede, la sua fa cacare soprattutto usando le legere :doh!:
Socio Fondatore Mark VI Society
Tenore
Selmer Mark VI 238XXX
Eric Falcon Warburton 8*
sempre e solo canna almeno 3
Soprano
Senza marca ma sicuramente Made in PRC
Bari 66
come on fede... prova con ance di canna più dure... sparaci un 3 - 3,5, dovrebbe darti un tono molto più robusto.... è tutta questione di muscoli addominali... non esiste il becco magico...
IN VENDITA --> Lebyale LR 7
Originariamente Scritto da seethorne
insomma, non esattamente
Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
socio onorario del club Mark VI Society
tenor sax:
Selmer SA80 serie I
Grassi T460 Jazzy line
sopr.sax:
R&C R1
Originariamente Scritto da Federico
Quindi non stavi scherzando.
Forse dovresti cambiare l'approccio nell'acquisto dei becchi e non comprare piu' a scatola chiusa.
S MK VI
A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
T MK VI/SBA/KING SS '64
Clar. in SIb Selmer Recital
Clar. in DO LaRipamonti 105
Con la legatura originale, il bocchino è molto ostico da usare quel bocchino (almeno... io non ci riesco!).
Con le Légère*, secondo me con quel bocchino non funziona poi così tanto bene... almeno non con una Légère così debole: è proprio una questione di come il bocchino fà lavorare l'ancia.
Sta cosa l'ho verificata anche assieme ad altre persona, anche con Drake diversi...
C'è dire che quando si cambia bocchino ci vuole sempre un minimo periodo di adattamento e soprattutto bisogna verificare che se le ance che si usano di solito funzionano su quel bocchino: tanti sta verifica non la fanno... ed è anche per questo che spesso alcuni bocchini non si riescono ad apprezzare.
A casa mia... ho il tavolo pieno di ance diverse (per modello, marca e durezza)... e mi diverto un sacco a fare esperimenti. :lol:
*: apprezzo le Légère per diverse cose, che mi tornano utili in contesti specifici... ma per alcune cose (a cui non posso rinunciare) preferisco le ance di canna e infatti l'unica Légère che ho la uso solo quando so che una generica ancia di canna può darmi problemi di funzionamento.
Ho fatto una prova con Legere e nastro adesivo al posto della legatura e il suono mi piace di più, ho provato Rigotti, la Voz e Rico royal... Domani farò altri test vedremo, il problema è che soffiando forte è troppo ricco di armonici per i miei gusti![]()
Socio Fondatore Mark VI Society
Tenore
Selmer Mark VI 238XXX
Eric Falcon Warburton 8*
sempre e solo canna almeno 3
Soprano
Senza marca ma sicuramente Made in PRC
Bari 66
come funziona esattamente?Originariamente Scritto da STE SAX
IN VENDITA --> Lebyale LR 7
Prova a farti una ring con dello spago da pacco e vinavil
S MK VI
A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
T MK VI/SBA/KING SS '64
Clar. in SIb Selmer Recital
Clar. in DO LaRipamonti 105
quoto Cannibale.
Gene se non fosse che sono oberato dalle spese darei sfogo ai miei più bassi istinti.
(guardala liebman argentato , link double ring, gaia 9 e la lista la chiudo qui per brevità.)
sono uno strenuo sostenitore della gam e di Federico.
acquista e se non gli piace riesce pure a vendere o scambiare. meglio di così..... si racconta che Trane avesse un sacco pieno di bocchini.
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
Per il periodo di adattamento di cui parla tza quoto alla stra grande..
Riporto un esempio...
Ho da poco preso il berg larsen che ho in firma....
appena arrivato sono stato preso dall'entusiasmo e l'ho suonato..... mi piaceva tanto all'inizio...
poi, dopo un paio di giorni, non mi piaceva più, zero, con nessuna ancia, nessuna legatura, niente..... suono orribile
Infine ho montato delle normali rico royal, all'inizio sempre non mi piacevano, poi dopo giorni giorni di suonarci ore al giorno... voilà!
ecco il suono che volevo con la giusta potenza e il controllo che serve... ottimo bocchino ed ottimo acquisto sensato, sensato perchè il suono scuro e ciccio come lo volevo ce l'ho anche con l'STM.. ma mancava la potenza e proiezione, cosa negativa anche quando fai del pianobar tranquillo secondo me....
Con questo ho quello che cerco.... giusto timbro, giusta potenza e proiezione...
Questo solo per dire che dopo pochi giorni lo volevo già rivendere, mentre poi, cambiando sia ancia ma soprattutta l'approccio mentale al bocchino e con TANTA TANTA pazienza e determinazione ho ottenuto ciò che volevo da un bocchino che stavo per rivendere...
Fede farei i salti mortali per poter riavere il drake che avevo.. datti un pò di tempo e studio tutti i giorni con SOLO quel bocchino per capirlo bene bene... allora poi avrai le idee chiare....
Originariamente Scritto da Federico
:shock:
sono confuso fede... hai venduto lo zimberoff che ti piaceva così tanto, cosa aveva che non andava? ne avevi provato uno che ti piaceva di più? però poi hai preso il drake a scatola chiusa e non ti piace?
ma cosa cerchi esattamente? un becco tendenzialmente scuro con un soffiato facile facile? o nemmeno questo? cosa stai cercando?
sei rimasto piacevolmente colpito da un tone edge... però gli manca qualcosa, dico bene? temo che i bocchini per i sax siano una coperta corta... se non ti piace avere i piedi piuttosto che le spalle scoperte devi startene tutto rannicchiato sotto...
IN VENDITA --> Lebyale LR 7
La prima cosa che serve nella prova di un bocchino e nella ricerca di un suono, ho scoperto proprio con il berg e ne ho fatto esperienza, è l'approccio mentale... ovvero che prima di comprare e vendere bisogna avere ben ben definito in testa il suono che vogliamo ottenere... questa è la prima cosa... almeno per me....
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)