Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: si è staccato il tampone del Si centrale nel Grassi

  1. #1
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    si è staccato il tampone del Si centrale nel Grassi

    allora, in questo mese di contrattempi sfigati, la penultima cosa che mi è successa è che ieri, a poche ore da una registrazione in radio con una marching band, si è staccato il tampone del Si centrale...l'ho riattaccato alla meno peggio per suonarci la sera senza smontare nulla con una colla a caldo (come si chiama?, si usa con la "pistola")...poi in realtà in serata ho suonato un contralto, non mi fidavo e infatti oggi l'ho ripreso e si staccato nuovamente...Quindi mi sa che per riattaccarlo (sperando che non si sia rovinato) dovrò per forza smontare il tasto, se vedete com'è fatto il mio grassi vi renderete conto che per smontare quello bisogna togliere mezze chiavi di sax...quindi, mettendo che riesco nella cosa, quando vado a rimettere tutto apposto, avrò grossi cambiamenti nella regolazione o ritorna tutto normale?
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  2. #2

    Re: si è staccato il tampone del Si centrale nel Grassi

    scusa ma non potevi semplicemente scaldare la coppetta e far scioglier la vecchia colla con una fiaccolina?
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  3. #3

    Re: si è staccato il tampone del Si centrale nel Grassi

    io uso di questi (scusate il video che non mi sembra dei più intelligenti, è solo per far vedere l'oggetto)
    http://www.youtube.com/watch?v=sombDY9kPPA

    occhio a non bruciare le pelli dei tamponi o a squagliare le "madreperle"
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  4. #4
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: si è staccato il tampone del Si centrale nel Grassi

    Eh? mi sa che non hai capito bene...non ho tolto il tasto, ho rimesso il tampone con un pò di colla direttamente da fuori, quindi un pò di colla non è entrata e ovviamente si ristacca
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: si è staccato il tampone del Si centrale nel Grassi

    A quel punto potevi depositare la colla direttamente sul tampone è poi fissarlo in sede.
    Pensa che qualche anno fa avevo incollato allo stesso modo alcuni tamponi al sax di un collega con della colla a caldo vulgaris e nonostante tutto non si sono ancora staccati a distanza di tempo eheh.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  6. #6

    Re: si è staccato il tampone del Si centrale nel Grassi

    no, allora non ho capito.. in questi casi (per quanto ne so io e per quanto io facco sui miei sax) non smonti nulla, riappoggi il tampone sotto la coppettal apremi in posizione e poi scaldi il fuori della copetta con la fiaccolina (sì, sulla laccatura, se la scaldi no tenendoa fisas ma muovendola non la bruci)... lasci freddare e voilà
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  7. #7

    Re: si è staccato il tampone del Si centrale nel Grassi

    la colla della pistola quando secca diventa rigida e si stacca facilmente specie con il freddo
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  8. #8
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: si è staccato il tampone del Si centrale nel Grassi

    "A quel punto potevi depositare la colla direttamente sul tampone è poi fissarlo in sede."

    è quello che ho fatto, ma non c'è lo spazio giusto per inserirlo senza che la colla non rimanga in parte fuori, non so come spiegarlo, ma chi l'ha visto (altri saxisti) hanno capito ben presto che bisogna smontare per metterlo bene
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: si è staccato il tampone del Si centrale nel Grassi

    Ah ho capito, non avevi il giusto gioco con l'apertura della chiave ... in questo caso non potevi fare altrimenti.
    Ad ogni modo se quando smonti e rimonti il tutto non alteri nessun sugherino e che l'altezza del tampone sia la medesima di prima, non dovresti avere problemi di registrazione.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  10. #10
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: si è staccato il tampone del Si centrale nel Grassi

    smontato, attaccato e rimesso a posto...ora vedremo se dura
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  11. #11

    Re: si è staccato il tampone del Si centrale nel Grassi

    attaccato con cosa? hai verificato che chiuda bene?
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  12. #12
    Riapro...giorni fa mi si é staccato il tampone del SI bemolle grave, quindi l'ultimo. Può andare bene del nastro biadesivo trasparente per riapplicarlo provvisoriamente, in attesa che il tecnico ritorni dalle vacanze?

  13. #13
    Per quanto riguarda Danyart, mi pare che qualche tempo dopo portò il Grassi "senza nome" da Simone DocSax...Dany confermi (sono passati un bel pò di anni...)?

  14. #14
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,748
    Anche io feci la mia prima riparazione di fortuna sul sax in affitto della scuola , sullo stesso tampone (Sib grave) , con il biadesivo , e sono convinto che se oggi vado a prenderlo nuovamente in affitto , lo trovo ancora così


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  15. #15
    Bluesax
    Ten. Selmer Super Action 80 serie I
    Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
    STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
    V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
    Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Re centrale perfettamente intonato
    Di Tommy nel forum Tecnica
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 21st May 2014, 10:40
  2. Si bemolle centrale afono
    Di giorgiomilani nel forum L'angolo del clarinetto
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 30th August 2011, 14:10
  3. Timbro del do centrale
    Di beccodritto nel forum Tecnica
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 22nd February 2011, 23:28
  4. Problema Tampone do centrale
    Di Federico nel forum Manutenzione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 12th November 2008, 12:44
  5. Do# centrale
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 21st June 2007, 17:17

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •