Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Differenze fra Vandoren "Java" e Vandoren "Jumbo Java"?

  1. #1

    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Provincia di Roma
    Messaggi
    69

    Differenze fra Vandoren "Java" e Vandoren "Jumbo Java"?

    Volevo chiedervi le differenze sostanziali fra le 2 imboccature . Per il mio tenore cerco un suono piu' agressivo e tagliente, rispetto al tone master ny che uso abitualmente- Mi interessa molto sapere le caratteristiche piu' importanti di chi lo usa, come suono, facilita' di emissione , genere musicale con cui lo usate. Come sempre 1 grazie anticipato a tutti-
    Ten: Yamaha 62 Purple Logo- TE 7*- V16 -
    Sop: Bauhaus Walstein bronze- TE 7*-

  2. #2

    Re: Differenze fra Java e Jumbo JAVA

    La differenza fondamentale sta nella camera del bocchini: il Java ha un roll-over baffle, il Jumbo Java ha un step baffle (high baffle).

    Java



    Jumbo Java



    Il Jumbo Java risulta molto più potente... ai livelli di un Dukoff D.
    È un bocchino indicato per r'n'b e funk/fusion...

    Se hai addocchiato un Jumbo Java, se cerchi quel tipo di sonorità (potente e brillante) vedi se riesci a provarlo... così non hai un acquisto "a scatola chiusa".

  3. #3

    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Provincia di Roma
    Messaggi
    69

    Re: Differenze fra Java e Jumbo JAVA

    Forse il java fa per me. Credo sia una via di mezzo. Dovrei provarli comunque- E quali ance accoppiereste??
    Ten: Yamaha 62 Purple Logo- TE 7*- V16 -
    Sop: Bauhaus Walstein bronze- TE 7*-

  4. #4

    Re: Differenze fra Java e Jumbo JAVA

    Il Java era il bocchino da jazz di punta della Vandoren (Java = Jazz Vandoren).
    Ora il bocchino da jazz di punta della Vandoren è il modello V16.

    Penso sia un bocchino mediamente chiaro/scuro... non ho mai provato uno, però comunque ha un becco basso quindi è sicuramente confortevole da suonare.

  5. #5

    Re: Differenze fra Java e Jumbo JAVA

    Per il mio tenore cerco un suono piu' aggressivo e tagliente ........ JUMBO JAVA e DUKOFF sono lo standard (parlo per esperienza diretta)...... se devi prendere un Vandoren non Jumbo Java, ti consiglio il V16, che sa essere assai cattivo, ed è sicuramente assai versatile .....
    Se vuoi levarti la soddisfazione di provarli (non li vendo, giusto per chiarire) passa .......

  6. #6

    Re: Differenze fra Java e Jumbo JAVA

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    (Java = Jazz Vandoren).
    :shock:
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  7. #7

    Re: Differenze fra Java e Jumbo JAVA

    Java= isola dell'Indonesia che ospita anche la sua capitale, Giacarta ... caratteriistica di Java, se magna,se beve, se ciav....... (proverbio veneziano).

  8. #8

    Re: Differenze fra Java e Jumbo JAVA

    Citazione Originariamente Scritto da seethorne
    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    (Java = Jazz Vandoren).
    :shock:
    Si non è http://java.com/it/
    ... è proprio Jazz Vandoren.

  9. #9

    Re: Differenze fra Java e Jumbo JAVA

    Jumbo Java: suono aggressivo, emissione facile, staccato semplice, molto confortevole.
    Selmer SA80II Tenore, Selmer Metal Jazz G, Vandoren Java 3
    Yamaha 62 Soprano, Bari 64, Hemke 2,5
    King Voll True II Alto, Meyer 5M, La Voz Medium

  10. #10

    Re: Differenze fra Vandoren "Java" e Vandoren "Jumbo Java"?

    ma guarda cosa non si impara ogni giorno!
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  11. #11

    Re: Differenze fra Vandoren "Java" e Vandoren "Jumbo Java"?

    Il jumbo java, se gli si dedica un po' di tempo, sa essere un grandissimo bocchino. Associa la potenza ad un suono ricco e non cosi' tagliente come bocchini metallici. Se serve proiezione, potenza ma allo stesso tempo un suono "ciccio" il jumbo java e' la migliore alternativa. Io lo avevo e purtroppo l'ho dato via (cog...ne). Infatti se ne trovano pochissimi in giro perchè chi ce l'ha se lo tiene stretto. Se lo prendi nuovo la maggior parte delle volte va fatto sistemare ma poi hai tra le mani una bomba. Pero' bisogna suonarlo, non e' un bocchino "immediato" come puo' essere un stm che suona subito. Pero' se hai tempo e 20 giorni per suonarlo e abituarti all'emissione dopo mi sa che sei a posto finchè campi...

  12. #12

    Re: Differenze fra Vandoren "Java" e Vandoren "Jumbo Java"?

    cogl..one (lo hai detto tu ... ;) ) perchè quel Jumbo, un vecchio Jumbo 747 veniva da Roma ..... ed era buono, molto buono ....
    p.s. che fine ha fatto .... ovverro dove è andato a finire .....

  13. #13

    Re: Differenze fra Vandoren "Java" e Vandoren "Jumbo Java"?

    è sempre qui sul forum gene!!! dovrebbe ancora averlo salvatore giugliano che mi ha sempre ringraziato perchè e' stra-felice. Pero' posso anche dirti che con il ponzo è una meraviglia...dipende su che strumento lo monti pero' sono ottimi bocchini i jumbo java.

  14. #14

    Re: Differenze fra Vandoren "Java" e Vandoren "Jumbo Java"?

    Un pò di tempo fa ne ho preso uno nuovo, aveva un finitura a dir poco fantastica, l'ho provato ed era grande, ma non rispecchiava i miei gusti, era veramente molto aggressivo, un vero funker.
    L'ho venduto, valeva davvero più di quel che costa
    Selmer SA80II Tenore, Selmer Metal Jazz G, Vandoren Java 3
    Yamaha 62 Soprano, Bari 64, Hemke 2,5
    King Voll True II Alto, Meyer 5M, La Voz Medium

  15. #15

    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Bari, Brindisi
    Messaggi
    345

    Re: Differenze fra Vandoren "Java" e Vandoren "Jumbo Java"?

    Citazione Originariamente Scritto da SLANG67
    Per il mio tenore cerco un suono piu' agressivo e tagliente, rispetto al tone master ny che uso abitualmente
    Se non necessiti di un suono molto aggressivo anche un normale Java è comunque abbastanza chiaro e tagliente soprattutto rispetto al tuo NY.
    Dipende da quanto ti vuoi discostare dal tuo attuale set-up: il Java "normale" rimane comunque un bocchino molto all-round mentre il jumbo java è probabilmente meno versatile e più "dedicato".
    Io avevo un java di quelli blu: roll-over lungo e camera media, una buona imboccatura, ben gestibile e ben rifinita. Di quelli blu se ne trovano anche alcuni marchiati Woodwind & Co : sono dei vandoren a tutti gli effetti ma li paghi meno.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Vandoren Jumbo Java T95
    Di Tommy nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 14th April 2023, 11:43
  2. ance vandoren java, mi serve qualcosa di meno "brillante"
    Di algola nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 50
    Ultimo Messaggio: 17th February 2018, 19:01
  3. Cerco vandoren jumbo java a45
    Di RubinoSax nel forum Bocchini
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 17th August 2014, 06:14
  4. Legature per Vandoren Jumbo Java T55
    Di marcello81 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 21st August 2011, 21:28
  5. Vandoren Jumbo Java?
    Di Frank891 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 25th April 2011, 20:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •