Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Ciao a tutti !!

  1. #1
    Visitatore

    Ciao a tutti !!

    Ciao, mi chiamo Giuseppe ed ho 26 anni, ho deciso da poco tempo di dedicarmi a questo fantastico strumento ed in quanto ingnorante in materia volevo chiedere qualke consiglio. Dovrei partire da zero xkè non so leggere la musica e vorrei imparare a suonare il sax da autodidatta. Che ne pensate, ho qualke chance di riuscirci ?
    Leggendo qua e lÃ* opinioni in rete potrei acquistare " conoscere e suonare il sax " di R. Ottaviano e " Metodo per sassofono " di Giorgio Baiocco, per approcciarmi allo strumento. Poi resta la scelta del sax: il contralto sembra quello + adatto, sia per cominciare sia per il suono che è a me + gradito. Non potendo spendere molti soldi la mia scelta cade fra questi sax:

    - Un Arrow che ho trovato da Feltrinelli a 200 euro

    - Un Corsin Silver a 269 euro

    - Un Prestige Silver a 269 euro

    - Un Sunrise a 239 euro

    Io opterei fra 1 dei 2 silver anke per una questione estetica ( argentato mi piace troppo ! ). Probabilmente la qualitÃ* non sarÃ* eccelsa, ma al momento posso spendere quelle cifre lì. Vorrei cmq chiedere un consiglio a voi che sicuramente ne sapete molto + di me.

    Da come ho capito dovrò anke imparare a leggere la musica, mi consigliate il Pozzoli ? Premetto che non ho la possibilitÃ* di farmi seguire da un insegnante

    Grazie, un saluto a tutti

  2. #2
    Dunque, la qualitÃ* dei sax che hai elencato non è sicuramente buona, anzi... A mio avviso con un sax ti complichi slo la vita... Hanno mille problemi a livello meccanico e second me non valgono neppure quello che costano...

    Piuttosto noleggia per qualche mese un sax da un negozio (io consiliosempre o lo Yamaha 275 o lo Jupiter erie 7)... Poi vedi, se ti piacerÃ* suonare il sax potrai eventualmente riscattare il sax che hai noleggiato e avrai sicuramente uno strumento migliore rispetto a 4 che hai scritto, se invece vedi che non fa per te suonare il sax puoi riportarlo al negozio e non hai speso nulla (tranne il costo del noleggio)...

    IN OGNI CASO... IN BOCCA AL LUPO!!!
    Alto Yamaha 82z UL del 2007
    Vandoren V16 T6 / Legere Signature 3

    Ten. Selmer Super Action Serie II del 1988
    Vandoren Optimum AL4 / Legere Signature 3

  3. #3
    Visitatore
    grazie, cercherò di seguire il tuo consiglio, vedrò di noleggiarlo. Spero solo di trovare un negozio che me lo consenta.........in alternativa tra quelli su scritti uno vale l'altro ? Ah in un negozio ho trovato anke un micheal a 400 euro

  4. #4

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805
    Il fatto di iniziare da autodidatta non è un grande problema perchè con le imbeccate giuste e con tanto sacrificio puoi riuscire a fare qualcosina(anche se ogni tanto una guardatina da un maestro te la consiglio principalmente per non prendere posture sbagliate)...il vero problema è il sax!!!Lì purtroppo non ci sono scappatoie...quelli da te scritti non sono per nulla buoni...il J.Micheal è un pò meglio, ma con quei soldi ti compri un Yamaha YAS-275 usato o uno Jupiter, vai su uno di questi due medelli!!!
    Ciao
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  5. #5
    Visitatore
    Confermo!
    Vai piuttosto su un buon usato che a quei prezzi qualche cosa la trovi...
    Oppure noleggio!!

  6. #6
    Visitatore
    purtroppo per l'insegnante credo ke dovrò arrangiarmi da solo, ma se ne avrò la possibilitÃ* mi farò seguire sicuramente. per quanto riguarda il sax il problema principale sono i money :grin: , quello del noleggio sembra un'ottima soluzione, devo solo vedere dove reperirlo in noleggio. Se nn dovessi trovarlo dovrò affidarmi a quello che posso permettermi ed alle occasioni che mi si presenteranno.....la voglia di cominciare è tanta, non credo di poter aspettare ancora molto

  7. #7

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805
    Ti capisco perfettamente...ma non fare scelte di cui ti potresti pentire!
    Ciao
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  8. #8
    Citazione Originariamente Scritto da Novazione77
    Il fatto di iniziare da autodidatta non è un grande problema perchè con le imbeccate giuste e con tanto sacrificio puoi riuscire a fare qualcosina(anche se ogni tanto una guardatina da un maestro te la consiglio principalmente per non prendere posture sbagliate)...il vero problema è il sax!!!Lì purtroppo non ci sono scappatoie...quelli da te scritti non sono per nulla buoni...il J.Micheal è un pò meglio, ma con quei soldi ti compri un Yamaha YAS-275 usato o uno Jupiter, vai su uno di questi due medelli!!!
    Ciao
    Se poi hai anche uno che sa suonare e che viene con te e lo prova è ancora meglio.
    Penso che noleggiarlo sia molto meglio in prima battuta così ti togli l'ansia di avere fatto un acquisto azzardato, poi se il sax a nolo suona bene e ti ci trovi allora puoi anche riscattarlo.
    Buona caccia
    C-Melody
    Selemer New-york 1930
    Buesher 1930 Ance Cinesi Smile 2,5
    Holton metal 1930 Ance La Voz Medium

    Sax Soprano Jollysun ROSSO

  9. #9
    Ciao Leonheart,
    io ti capisco se mi dici che le finanze possono non permetterti di spendere troppo per un sax. Ma i modelli che hai elencato, purtroppo rischiano di frustrare il tuo studio, perchè hanno una resa pessima e ti obbligano ad usare un impostazione scorretta per farli suonare (a patto che suonino). Molti di questi sax cinesi sono stonati, e quindi abitueresti male anche l'orecchio, che invece a bisogno (a maggior ragione se sei agli inizi), di uno strumento intonato. Quindi, il giorno che dovessi passare ad un vero strumento, ti ritroveresti a dover reimpostare tutto daccapo. Fatti assistere da qualcuno esperto nella scelta del sax, e piuttosto aspetta un pò, ma investi di più in qualcosa di meglio, ciao :!: :!:
    Tenore Yamaha 82Z
    TW Brahma metal 7* / Drake Studio 7* / JJDV8*
    Ance Vandoren ZZ / Java

  10. #10
    Visitatore
    Ragazzi l'ho fatto !!! non ho resistito ed oggi ho acquistato un J.Michael AL-900S. Ho cercato di noleggiarlo ( Yas-275 ) ma niente, per quello che ho speso ( 350 euro ) non credo sicuramente di avere uno strumento superbo ma per studiare può andare + ke bene soprattutto considerando che la tecnologia è giapponese e la meccanica robusta.
    Non vi dico come sto, un bambino che ha ricevuto il regalo tanto atteso :grin: ..... inizialmente mi sono visto spaesato, tutti quei tasti e nn sapevo dove mettere le mani. Dopo circa un'ora di studio sono riuscito ad emettere la prima nota, partendo da zero so che c sarÃ* tantissima strada da fare e mi sono subito reso conto, correggetemi se dico stupidaggini, che il bocchino, posizione del labbro, denti etc... conta tantissimo. l'ancia inclusa è di canna e la settimana prox vedrò di prenderne di nuove, ma volevo un consiglio da voi, ke tipo di ancia acquistare per una resa ottimale ? ho compratp anke un intonatore cromatico, credo ke ne avrò tantissimo bisogno.
    Una cosa che devo fare è vedere come regolare la cinghia ( che ho trovato + ostica del sax stesso ) xkè il sax scende un pò di + e mi costringe a fare + fatica col pollice destro x sostenerlo.
    Studierò da " Ascolta, leggi & suona " x sax alto, ho letto che è un valido strumento per gli autodidatta ed insegna anke a leggere la musica.
    Cominciano gli studi............accetto consigli, suggerimenti, dritte

  11. #11

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805
    Auguri per l'acquisto!
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  12. #12
    Visitatore

    .

    No Leonheart eh !!! Assolutamente non devi reggere lo strumento , la posizione deve essere la piu' rilassata possibile o rischi di mettere in tensione tutto e ti viene da impostare posizioni assurde ( e suono del cavolo) .
    Quando hai il sax a racolla tu devi solo avvicinarlo , ma non devi bne abbassarti ne alzare il capo....stai dritto come allo specchio !!!!
    il bocchino deve arrivarti esatto alla bocca ; il pollice deve solo stare sotto per posizionare la mano ...come in una guanto...ma mai sostenere il Sax con il pollice.....dopo 5 minuti ti si blocca la spalla !!!!!
    Stai normale e rilassato.........ecco tutto.

    bacioni

  13. #13
    Visitatore
    eh si, il problema è proprio la tracolla che devo regolare affinkè possa realizzarsi quanto tu hai scritto, l'ho detto ke la tracolla mi stava dando dei grattacapi :grin: . Grazie, colgo l'occasione per ringraziare e fare i complimenti a tutti quelli ke collaborano a questo fantastico forum. Ciao

  14. #14

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805
    Se nel caso la tracolla è difettosa o difficile da regolare ti consiglio di armarti di ago e cotone ed accorciarla o regolarla come più ti piace...per quanto riguarda le ance da acquistare esse dipendono anche dall'apertura del becco che hai in dotazione, dovrebbe essere al max un 5, quindi potresti iniziare con delle classiche rico da 2 o al max da 2,5.
    Ciao
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  15. #15
    La passione è il motore più forte dell'universo.... Io ho fatto come te con la tromba e te ne accorgi quando è lo strumento a fermarti... Soffia che ti piacerÃ* da morire.. Sul web e su questo forum trovi alcune lezioni basilari e le tavole per la diteggiatura (dove mettere le dita e cosa premere o lasciare per avere una data nota....) In bocca al lupo e.... in culo alla balena...
    Ciao
    Lanjazz
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Ciao a tutti!
    Di sonnydex nel forum Presentazioni
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 5th July 2012, 10:28
  2. Ciao a tutti
    Di federico campani nel forum Presentazioni
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 1st July 2012, 19:23
  3. Ciao a tutti!!!!!!!!!!!!!!
    Di Andrea23 nel forum Presentazioni
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 20th June 2012, 22:04
  4. Ciao a tutti
    Di marzo nel forum Presentazioni
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 19th April 2012, 09:16
  5. Ciao Ciao a tutti
    Di nel forum Presentazioni
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 16th January 2010, 23:12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •