Beh... sempre di jazz si tratta... quindi non sono nemmeno "generi" diversi, ma semplicemente suoni diversi, che sono espressione di artisti diversi.
Se il problema è lì... di problemi non ce ne sono. :D


Credo che con un buon bocchino STM Florida-style riusciresti a ottenere quello che vuoi... proprio in termini di flessibilità.
Senti qua Brecker con un Otto Link:
http://www.youtube.com/watch?v=K9bbFw_aoGU
http://www.youtube.com/watch?v=K9bbFw_aoGU
(il fatto che poi è passato a bocchini più spinti era per via dei suoi problemi alla laringe).

Per superfici interne continue intendo bocchini senza spigoli netti.
Per baffle roll-over lunghi... intendo baffle tipo questi:
http://img2.fotoalbum.virgilio.it/v/www ... 230-vi.jpg
http://img2.fotoalbum.virgilio.it/v/www ... 423-vi.jpg
http://img3.fotoalbum.virgilio.it/v/www ... 892-vi.jpg
http://img4.fotoalbum.virgilio.it/v/www ... 896-vi.jpg
http://sakshamamouthpieces.com/images/banner/slide2.png
(sono immagini esclusivamente esemplificative)

Comunque, come ho scritto in altri thread/post... un passo importante lo fai anche con un chiver differente, visto che hai un Serie I, anche quella è una strada da prendere in considerazione, visto e considerato che i musicisti che hai citato usano tutti un Mark VI, strumento diverso dal tuo.