Ogni bocchino ha un suo range dinamico che dipende da tante cose (da come è fatto internamente/esternamente e dall'apertura) e che bocchini diversi si comportano diversamente per quanto riguarda la variazione del suono alle diverse dinamiche...
Ogni bocchino però ha un suono "centrale" si muove intorno a quel range.
Per quello che ho verificato io... il bocchino è tanto più "variabile" quanto più le superfici interne sono continue.
In generale un bocchino con un baffle roll-over lungo generalmente permette una buona flessibilità.
Poi, molto dipende da cosa uno intende per tutto fare... spesso alcune cose conviene modificarle agendo non tanto sul bocchino quanto su ancia e legatura.