Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Chiave storta e kiver 'lungo'

  1. #1

    Chiave storta e kiver 'lungo'

    Ciao ragazzi :D ho preso un 'nuovo vecchio' tenore arrivatomi oggi, purtroppo non ho avuto tempo per provarlo ma osservandolo e facendolo scorrere tra le mani è tutto ok tranne che per due cosette che devono essere sistemate.

    1) durante il trasporto, presumibilmente per una o più botte, si è stortata l'astina del portavoce, ecco la foto con il particolare:



    Fortunatamente l'astina riesce a 'pescare' lo stesso la chiave sul chiver, quindi nei prossimi giorni potrò suonarlo comunque.

    Io per ora preferisco non cercare di sistemarlo da me perchè ho paura di spezzare la chiave e quindi aggravare il danno....... quello che mi chiedevo è se è una cosa facilmente sistemabile o invece è più impegnativa e secondo voi quanto potrebbe costarmi......

    2) Ho notato che il chiver non riesce ad 'entrare completamente' nello strumento, suppongo quindi che il chiver (nella parte che va innestata al sax) è leggermente più lungo di quanto dovrebbe essere.

    Purtroppo ho provato a scattare delle foto ma non riesco ad evidenziare il particolare, comunque è una cosa minima, a spanne si parla di circa mezzo millimetro.

    Avevo pensato di limare la parte del chiver interessata, ovviamente lo farò fare ad un riparatore (io non ho i mezzi materiali per fare un lavoro preciso, in pratica ho paura di non riuscire a limare/accorciare in maniera uniforme).

    E' un intervento fattibile? qualcuno ha esperienze analoghe? costi?

    Ringrazio tutti coloro che mi daranno delucidazioni in merito :half:
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  2. #2

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: Chiave storta e kiver 'lungo'

    ti dico la mia esperienza. un paio di anni fa durante una processione con la banda mi è caduto il bari e si sono storte tutte le chiavi del castelletto (oltre alle gabbiette dei piattelli sulla campana e qualche altra chiave). tornato a casa ho smontato le parti danneggiate e le ho fissate su una morsa e con un martello da dato dei piccoli colpi (mettendo una tavola fra martello e pezzo piegato) fino a piegare il pezzo come volevo. il sax dopo un paio di giorni di lavoro "di fino" è tornato perfettamente a posto. in pratica non si vede nulla del mio intervento ;) . per l'astina del portavoce ti consiglio di fare così, è un giochetto. l'unica accortezza è che la devi piegare a colpetti poco per volta per non esagerare o rischiare di fare danni.
    per il kiver non l'ho mai fatto ma credo che non sia niente di che avendo i mezzi tecnici per farlo. io prenderei le misure e poi andrei a segnare con un indelebile il bordo da limare e poi ci andrei di mola per metallo. però in queste cose ci vuole molta mano e occhio....e parecchia incoscienza (e io ne ho fin troppa :muro(((( )

    ps= ma che sax è???
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  3. #3

    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Bari, Brindisi
    Messaggi
    345

    Re: Chiave storta e kiver 'lungo'

    Per quanto riguarda la chiave storta dovrebbe essere un lavoro da pochi euro e a maggior ragione sarebbe da lasciar fare ad un professionista anche perchè a fare un danno più serio ci vuole poco. Per il chiver bisognerebbe prima capire qual'è il vero problema...può essere una situazione molto banale ma anche delicata quindi anche in questo caso meglio vedere un tecnico: magari vai a limare e poi invece il problema è la boccola ricevente per esempio
    L'ideale sarebbe consultare un tecnico di fiducia che ti spieghi cosa c'è da fare e quanto costa e poi valuti tu cosa fare.

  4. #4

    Re: Chiave storta e kiver 'lungo'

    ciao
    la chiave storta è una sciocchezza e,anche se lo fai fare,il lavoro ti costerà poco,per il chiver io,prima di limare o far limare quel mezzo millimetro,cercherei di lucidare l'imbocco sia dal lato maschio che da quello femmina:ci potrebbe essere qualche briciola di laccatura o qualche fiore di ossidazione che impedisce di calzare perfettamente il chiver.
    Si tratta,comunque di poca cosa e la lima (o peggio mola)non ce la metterei.
    il nero :saxxxx)))

  5. #5

    Re: Chiave storta e kiver 'lungo'

    il discorso del kiver l'ho sistemato proprio stamattina :ghigno: , ho dapprima controllato che non ci fosse qualche cosa che impedisse al kiver appunto di entrare completamente e non c'era niente, successivamente mi sono messo con una lima molto sottile con pazienza e facendo delle prove, adesso è tutto perfetto. Comunque il kiver non entrava come detto precedentemente per una questione di mezzo millimetro.... per controllare che limassi in maniera omogenea mi sono aiutato, quando facevo le prove, appoggiando il kiver dalla parte dell'innesto appunto sopra una piccola lastra di vetro.

    Insomma, avevo abbastanza paura ma è stato più facile del previsto.

    Per la chiave del portavoce invece ho preso appuntamento per questo pomeriggio con il mio riparatore, ho provato a smontarla e mi sono accorto che oltre al pezzo che va ad agire con la chiave del kiver, si è stortato un pò tutto, ovvero il 'tubicino' (non so come chiamarlo) ed anche la vite lunga che va all'interno (quella che passa dalla colonnetta superiore e va a stringersi sulla colonnetta inferiore per intenderci). Infatti ho avuto non poche difficoltà a smontare la chiave, mi opponeva decisamente 'resistenza all'estrazione', sinonimo che è piuttosto storta mannaggia

    Va beh, speriamo in primis che il riparatore mi risolva tutto ed in secondis che non alleggerisca troppo il mio portafogli :doh!:
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  6. #6

    Re: Chiave storta e kiver 'lungo'

    Non è automatico che se il chiver non entra perfettamente sia un problema... avere il chiver più dentro o più in fuori influenza l'intonazione.
    Io avrei fatto prima una verifica a sax completamente a posto. Se è mezzo millimetro l'influenza sarà minima... ma comunque era da verificare "dopo".

  7. #7

    Re: Chiave storta e kiver 'lungo'

    ma che sax è? =)
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  8. #8

    Re: Chiave storta e kiver 'lungo'

    Appunto che sax è?
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  9. #9

    Re: Chiave storta e kiver 'lungo'

    io diro' una fesseria... ma mi sembra evidente che il sax ha preso un colpo nella zona dell'innesto... se il chiver non entra mi verrebbe da pensare in primis che il problema potrebbe essere sul corpo del sax... mo e' vero che l'hai risolto limando il chiver... pero'...
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  10. #10

    Re: Chiave storta e kiver 'lungo'

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Io avrei fatto prima una verifica a sax completamente a posto. Se è mezzo millimetro l'influenza sarà minima... ma comunque era da verificare "dopo".
    Lo so, hai perfettamente ragione.... ma era una fisima tutta mia, non potevo vedere quella cosa.

    Alla fine, come dici tu, mi sono fatto il conto che mezzo millimetro si 'recupera' senza quasi nemmeno accorgersene dalla parte dell'imboccatura.

    Citazione Originariamente Scritto da re minore
    ma mi sembra evidente che il sax ha preso un colpo nella zona dell'innesto
    Sia l'innesto dalla parte del sax che quello dalla parte del chiver sono perfettamente circolari, di botte neanche l'ombra.

    Non credo neanche che il problema possa essere nel corpo del sax. Pur senza andare a stingere la vite, inserendo il chiver non c'è nessun tipo di 'gioco orizzontale'.

    Credo che fosse cosi già di fabbrica diciamo, la botta (bella e buona) l'ha preso nella chiave che ho fotografato.

    La cosa che mi da più fastidio è che ho il giocattolo nuovo e non posso usarlo :muro((((

    Citazione Originariamente Scritto da KoKo
    ma che sax è? =)
    Citazione Originariamente Scritto da Federico
    Appunto che sax è?
    è un Keilwerth Heritage

    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  11. #11

    Re: Chiave storta e kiver 'lungo'

    Citazione Originariamente Scritto da SalVac85
    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Io avrei fatto prima una verifica a sax completamente a posto. Se è mezzo millimetro l'influenza sarà minima... ma comunque era da verificare "dopo".
    Lo so, hai perfettamente ragione.... ma era una fisima tutta mia, non potevo vedere quella cosa.
    Alla fine, come dici tu, mi sono fatto il conto che mezzo millimetro si 'recupera' senza quasi nemmeno accorgersene dalla parte dell'imboccatura.
    In realtà no... se innesti il bocchino più o meno, riduci (o aumenti) tutta la lunghezza dello strumento.
    Riducendo il chiver (tra i portavoci)... riduci la distanza tra i portavoci... cosa che non recuperi innestando il bocchino di meno sul chiver.

    Fai le verifiche e in caso... e in caso di problemi, fatti fare un microdistanziale da innestare sul collo del chiver.

  12. #12

    Re: Chiave storta e kiver 'lungo'

    è un Keilwerth Heritage

    Grande strumento, complimenti!
    S - Yani SC901 Selmer 'E'
    A - B&C SDA, Yamaha 62 Rousseau JDX6-Meyer 7
    T - Selmer MK6, Yanagisawa T880 HSM-Weinberg Emanon 7**
    B - Conn 12M ('58), Grassi "Model 2000" low A- Pillinger "L"

  13. #13

    Re: Chiave storta e kiver 'lungo'

    Sistematoooo! :D

    Alla fine ieri pomeriggio sono subito andato dal riparatore e con 20 euro mi sono tolto il pensiero.... con l'occasione mi sono fatto pure cambiare il sughero del chiver e mettere un paio di spessori (e gli ho pure sgamato il tappo da mettere nell'innesto del sax :ghigno: )

    La chiave l'ha sistemata riscaldandola, per raddrizzare internamente il tubicino ha dovuto invece utilizzare il tornio.... adesso il portavoce funziona a maraviglia!

    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  14. #14

    Re: Chiave storta e kiver 'lungo'

    E allora come va sto sax adesso che lo puoi suonare?
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  15. #15

    Re: Chiave storta e kiver 'lungo'

    complimenti per l'acquisto .
    come suona ? esteticamente sembra molto bello.
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. chiave di violino e chiave di tenore
    Di marzo nel forum Improvvisazione e arrangiamento
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 23rd April 2012, 16:52
  2. chiave di violino o chiave di tenore
    Di maurixsax nel forum Principianti
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 9th March 2009, 19:58
  3. Quanto è lungo un soprano?
    Di dodo_dj nel forum Soprano
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 31st July 2008, 13:15
  4. Campana Storta :S
    Di Olatunji nel forum Manutenzione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 3rd August 2007, 15:55
  5. bocchino lungo
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 29th March 2007, 00:03

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •