La tecnologia delle batterie cosidette ibride esiste già da diversi anni; ideata da Sanyo con le Eneloop:Originariamente Scritto da maurisax
http://en.wikipedia.org/wiki/Eneloop
Le caratteristiche sono appunto quelle di avere una bassissima autoscarica, mantenendosi cariche anche per anni, e quindi vengono vendute già cariche; le normali stilo hanno una capacità di circa 2000mAh e oltre alle Sanyo "Eneloop" abbiamo Uniross "Hybrio", Ansmann "MaxE", Panasonic "Infinium",GP "ReCyco", Duracell "StayCharged", e altre; non credo per fortuna si trovino più le Beghelli500 che sono comuni pile ricaricabili NiMh vendute però in un espositore che le tiene costantemente sotto carica.
Importante per la gestione delle pile ricaricabili un buon caricabatterie con canali indipendenti e che permetta anche cicli di carica e scarica; il più famoso è il LaCrosse 900 (o il più recente 1000) ottimo anche il più economico 700, si trova su amazon.it nella versione tedesca col nome Technoline BC700 a poco più di 30€ (è quello che ho io)
aggiungo una interessante guida sulle batterie ricaricabili:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066