Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21

Discussione: Cambio setup sul soprano: Otto Link Slant 10

  1. #16

    Re: Cambio setup sul soprano: Otto Link Slant 10

    Ma certo New York, un setup simile al mio non è una novità e sono consapevole di non avere inventato nulla di nuovo.
    A mio parere setup e rapporti particolari come quello che io utilizzo sul soprano ( sono dovuti a particolari esigenze anche fisiche se vogliamo. Io me la spiego così: suono quasi giornalmente saxofoni molto diversi tra loro ma molte delle ore di pratica le passo su strumenti estremi (basso, contrabbasso) che richiedono una massa d'aria doppia rispetto ai tagli medi (se si sbaglia la respirazione su quei mostri si è letteralmente finiti). Di conseguenza sugli altri tagli vado a cercare una resistenza simile. Poi ovviamente ci sono scelte personali e di gusto: personalmente non amo suoni chiari su soprano e alto, o meglio, mi piace sentirli dal di fuori ma per la mia personalità e il mio modo di concepire la musica stonano. Di conseguenza sono sempre alla ricerca di un rapporto che mi dia il suono più scuro possibile senza rinunciare a una tavolozza dinamica ricca.
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  2. #17

    Re: Cambio setup sul soprano: Otto Link Slant 10

    Consideriamo che non tutti sono in grado di suonare con ance da 3,5 su becchi con apertura 10...ci vuole molto allenamento,studio,costanza nel farlo e...polmoni d'acciaio(ed anche,sicuramente,mandibole e diaframma assai...muscolosi)

  3. #18

    Re: Cambio setup sul soprano: Otto Link Slant 10

    recentemente alla masterclass tenuta da Max Ionata ci riferiva di come fosse passato da un link 10 sul tenore ad un bari lavorato che come apertura era un 7 stella.
    quando suonava con il link faceva una certa fatica soprattutto quando in trio doveva suonare molto .
    in pratica ci riferiva una tendenza .
    il suono appariva ora più brillante ma non potrei giurare (pur avendolo sentito anche con l'altro setup) se il suono avesse perso un po di corpo.
    tutto questo per dire che la preferenza del musicista andava ad un rapporto medio per il convincimento che con questo rapporto era in grado di ottenere "quasi" lo stesso risultato.
    La mia convinzione era che Bergonzi suonasse con un rapporto medio sia al tenore che al soprano .
    (al soprano non lo conosco quasi per nulla),
    altro sassofonista che per l'idea che mi sono fatto utilizza rapporti aperti al tenore è Emanuele Cisi ma il francois Louis lo considero un bocchino anomalo (nel senso che consente grandi aperture per le peculiarità costruttive) io stesso che sono una pippa suono con un 9 in metallo con poco sforzo rispetto al link che si prende davvero tantissima aria.
    stesso discorso per Lovano.
    (mi riferisco al tenore anche se credo che il discorso sia analogo sul soprano ma non ho mai avuto il piacere di provare un fl o di ascoltare dal vivo questi musicisti al soprano )
    Watts non ho avuto mai il piacere di ascoltarlo dal vivo.

    tutto questo per dire che David al contrario ci riferiva una controtendenza motivata anche da ragioni di scelta del suono che poteva ottenere.
    magari se avrò l'occasione di ascoltarlo ancora dal vivo gli chiederò la cortesia di farmi sentire se riesco a percepire differenze o è solo una questione che percepisce l'esecutore ma che non si trasforma in differenza nel suono.
    il corpo del suono insomma.
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  4. #19

    R: Cambio setup sul soprano: Otto Link Slant 10

    Bhe c'è tutta una scuola di sassofonisti che usano setup estremi...da eddie lockjaw davis a garzone...in genere sono suoni che amo...io però non c'ho il fisico per farlo, al contrario di david :-)
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  5. #20

    Re: Cambio setup sul soprano: Otto Link Slant 10

    anche il Jodi jazz di Garzone però si prende meno aria dello slant.
    Eddie ''Lockjaw'' Davis e tutti gli altri old style per il suono che producono non li considero proprio.
    per la presenza eccessiva di soffio nel suono e per il corpo che sembra un cono con bassi poderosi ma alti che stringono sempre più.
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  6. #21

    Re: Cambio setup sul soprano: Otto Link Slant 10

    La Ottolink mania comunque non da scampo: progressivamente sto adottando la stessa tipologia di becco sia per alto che per tenore.
    Sull'alto sto rispolverando un vecchio Slant apertura 5 che utilizzavo principalmente in accoppiata col Conn. trovo qualche difficoltà per via dell'apertura piccolina ma le impressioni di grande libertà espressiva restano eccome. Ci lavorerò o ne troverò uno un pelino più aperto.

    Sul tenore, in attesa dello Slant, ho trovato un Early Babbitt 8* originale che mi piace davvero moltissimo. Forse ho fatto bene così in quanto un cambio così "radicale" di setup potrebbe crearmi dei problemi di adattamento (prima suonavo con un Selmer Soloist E originale, poi lo alternavo a un Woodwind & Co B7 semplicemente meraviglioso). Quindi ora suono l'EB e quando (e se ) trovo uno Slant senza svenarmi troppo vendo questo e mi piglio il nonnetto.

    In ogni caso sia su alto che su tenore non sento l'esigenza di avere setup così estremi come invece accade su soprano, baritono e basso.
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 22nd May 2014, 14:12
  2. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 7th May 2014, 12:56
  3. Otto Link soprano T.E. slant sign
    Di runtujazz nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 26th June 2013, 10:11
  4. Otto Link slant Doc Tenney
    Di Federico nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 27th October 2011, 15:31
  5. otto link slant quello originale
    Di ric nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 27th October 2011, 14:52

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •