A Padova e Vicenza sopravvivono le rassegne più importanti, magari perché dietro hanno sponsor di un certo spessore (cito il Porsche Live a PD che si è svolto pochi giorni fa, o il Vicenza Jazz Festival in maggio) o perché un locale è riuscito a crearsi un bel giro (il Panic Jazz di Marostica ad esempio).
Sono però appuntamenti che chiamano artisti di grande attrattiva e ben noti, mentre latitano le occasioni per sentire (io vado a sentire) tanti altri artisti meno noti e qualche volta meno "scontati".
Anche per gli altri generi musicali la situazione è difficile, direi tragica. Un articolo di qualche tempo fa che descrive la situazione dei locali a Vicenza è questo e purtroppo è estremamente realistico
http://www.nuovavicenza.it/2011/12/tutt ... rockeggia/