Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30

Discussione: comparazione warburton - ottolink stm

  1. #1

    comparazione warburton - ottolink stm

    ii love you suonata con due becchi...il primo becco è il warburton, il secondo che sentite è l'ottolink.
    scusate la "fuffa" e i fuori tempo numerosi...
    il warburton ha un suono ciccioso che non riesce a rendere sulla registrazione, e ha più volume,( tanto che ho dovuto abbassare un po' il volume di registrazione). In più ha una "riserva" di volume a disposizione..., nel senso che se serve, spingi e il suono aumenta ancora...
    l'ottolink invece ha il suo bellissimo timbro, rassicurante perché sentito migliaia di volte..., è il suono "standard"... è meno pronto, meno facile e un po' più faticoso rispetto al warburton...però sempre molto bello..


    http://soundcloud.com/lucabrubak/comparazione-warburton
    Selmer Mark VI, otto link florida STM 7*
    soprano selmer mark VI, Peverelli 65
    "Let's face the music and dance...."
    http://www.myspace.com/lucarrubertelli

  2. #2

    Re: comparazione warburton - ottolink stm

    io non sento una gran differenza, nemmeno in cuffia... per quel pochissimo che sento... preferisco leggermente l'STM.. un pò più standard forse...

    Una cosa che si sente molto bene invece è quanto sai suonare bene!!!
    Complimenti! :D

  3. #3

    Re: comparazione warburton - ottolink stm

    si riascoltandolo da qui direi che il file ha perso molta qualità... satura un po'... effettivamente non si capisce un granché... :BHO:
    Selmer Mark VI, otto link florida STM 7*
    soprano selmer mark VI, Peverelli 65
    "Let's face the music and dance...."
    http://www.myspace.com/lucarrubertelli

  4. #4

    Re: comparazione warburton - ottolink stm

    Beh il warburton suona a mio avviso molto più dettagliato, mi sembra più carico di armonici. A mio avviso molto meglio il warburton...
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  5. #5

    Re: comparazione warburton - ottolink stm

    Il Warburton LA è davvero tanto più grasso del STM ed è molto più efficiente di un STM... poi tra l'altro ha un modo diverso di gestire l'aria.

    La "cicciosità" del Warburton LA rimane praticamente costante a ogni dinamica e rimane presente anche mandando dentro il bocchino poca aria... è un bocchino efficiente però non ha una resistenza ridotta a zero.
    Aspetto interessate: questa cicciosità non è ottenuta mediante una camera con un diametro molto grande (vedi Wanne) ma allungando a dismisura la finestra.

    Credo che riprendere fedelmente questa cicciosità non sia semplice però (se poi l'acustica non è il massimo... alcune basse frequenze si impastano)... comunque a suonarli (STM e Warburton LA) sono molto differenti... la ciccia del Warburton la senti anche tra le mani! :zizizi))


    ... il resto è una semplice questioni di gusti.

  6. #6

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: comparazione warburton - ottolink stm

    E' la solita storia...2 becchi differenti ma all'ascolto quasi uguali..ovviamente all'orecchio attento qualche piccola sfumatura la sentiamo...ma la verità è che la differenza maggiore la sente chi suona..l'ottolink sembra solo un pelino più centrato mentre il warburton tende a favorire gli armonici più gravi..il miglior becco resta quello con qui ci sentiamo più a nostro agio...tanto alla fine il suono più o meno è quello!!..Luca anch'io ti faccio i miei complimenti,come al solito good job!!
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

  7. #7

    Re: comparazione warburton - ottolink stm

    Quoto!

    Arrivati a un certo livello tecnico (e di soddisfazioni personali per quello che abbiamo raggiunto in termini di "suono"), poi si possono andare a cercare le "sfumature", nel suono e/o nelle sensazioni che il bocchino restituisce suonandolo.

    Molto spesso sono le sensazioni che il bocchino ci restituisce (ancora prima del suono, specialmente con bocchini non "estremi") a farci propendere per l'acquisto di un bocchino piuttosto che per un altro.

  8. #8

    Re: comparazione warburton - ottolink stm

    Sempre complimenti luca.
    Per quello che riguarda il test....devo dire che effettivamente il taglio di frequenze dell'mp3 è impietoso e le differenze si notano poco. Semmai si noteranno dal vivo. Tu durante la reg che differenze hai notato?

    PS. Ho reg parecchi test audio di becchi e sax, ma quello che più, nella reg e nell'ascolto da pc, denota differenze è il test tra ance diverse.
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  9. #9

    Re: comparazione warburton - ottolink stm

    si è vero quello che dici dario delle ance... fanno cambiare tantissimo i l suono, come anche le legature... però devo dire che nella registrazione originaria la differenza si sente molto ma di più...vabbè
    Selmer Mark VI, otto link florida STM 7*
    soprano selmer mark VI, Peverelli 65
    "Let's face the music and dance...."
    http://www.myspace.com/lucarrubertelli

  10. #10

    Re: comparazione warburton - ottolink stm

    Prova a fare un mp3 di qualità più alta (sopra i 256 kbps) o un m4a (formato Apple... lo fai con iTunes).

  11. #11
    Visitatore

    Re: comparazione warburton - ottolink stm

    Grande Luca!

    ...boh, un pò di differenza la sento,
    Warburton leggermente più moderno e centrato, ho una reminiscenza di un ultimo Dexter Gordon + una sfumatura di Berg, per dare un'idea di cosa sento.
    Il STM invece è più classico, solo Gordon ultimo periodo senza altri ricordi.

    Sepro di essermi spiegato...

  12. #12

    Re: comparazione warburton - ottolink stm

    :lol: :lol: grande NY nights... come dal pizzicagnolo... mi dia un etto di dexter, ci aggiunga una spolverata di berg (q.b.), ...il bello è che capisco esattamente cosa vuoi dire....chiarissimo ;)
    Selmer Mark VI, otto link florida STM 7*
    soprano selmer mark VI, Peverelli 65
    "Let's face the music and dance...."
    http://www.myspace.com/lucarrubertelli

  13. #13

    Re: comparazione warburton - ottolink stm

    Quoto NYN :-leggi-:
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  14. #14

    Re: comparazione warburton - ottolink stm

    finalmente posso ascoltare.
    quoto Dario.
    ti rinnovo i complimenti.
    solo grazie alle tue indicazioni ho trovato alcune conferme.
    il link sembra effettivamente più faticoso : nell'esposizione del tema le note delle estremità basse sembrano resistere di più alla emissione.
    anche la scelta della improvvisazione sembra in parte risentire di questo con il warburton c'è una scioltezza e leggerezza invidiabile.
    con il link le frasi sono meno di getto . (ma con un sapiente uso del fraseggio).
    non saprei cosa preferire.
    per il registro alto il primo sembra da contenere , il secondo sembra resistere di più ma osi di meno.
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  15. #15

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: comparazione warburton - ottolink stm

    Se centrato vuol dire equilibrio fra armonici acuti ed armonici gravi....be',personalmente trovo piu' centrato l'Stm
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Warburton modular neck
    Di pizzic77 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 19th April 2016, 18:05
  2. Warburton LA, cosa ne pensate?
    Di Rockandrollaz nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 18th September 2014, 16:00
  3. Bocchini Warburton D e J-Series per soprano
    Di SAXFOH79 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 24th April 2014, 13:34
  4. differenze tra Warburton e Sakshama per tenore
    Di Rockandrollaz nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 7th September 2013, 18:00
  5. quanto e' bello il Warburton di Tzadik
    Di STE SAX nel forum I nostri files
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 24th February 2012, 16:18

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •