Ciao a tutti.
Non so esattamente dove voglio arrivare con questo topic, provo a buttarlo lì e chi coglie può regalarci qualche curiosità interessante.
L'impressione che sto facendo è che qui in italia la maggior parte della gente vuole avere un suono potentissimo e scurissimo, molto vecchio... e questo si riflette naturalmente sul setup: setup pesanti, spesso dall'8* in sù, con ance spesso non leggerissime (3-3,5)... Questo per tenore... non ho bene in mente come gli italiani immaginano il suono dell'alto ma mi sembra che in generale si insegua un suono vagamente anni 80.

Leggendo qua e la su saxontheweb spesso vedo gente che suona becchi ultrachiusi (tipo 3*), o medio-aperti o persino apertissimi ma con ance leggerissime (tipo 1,5)... ed in generale li vedo più spesso cercare sonorità moderne ed essere meno jazz-centrici. Molti giovani si danno al pop, pare più praticato il funky ed il rock ecc.

Questa è ovviamente una generalizzazione pigra... priva di ogni pretesa di fondamento... però è come se qua in italia siamo nostalgici di tempi che non abbiamo vissuto e che gli americani si siano non dico rotti le palle, ma che siano già passati avanti... che ne pensate?

Aree geografiche diverse = gusti diversi (ci fossero classifiche delle vendite di sax e bocchini nei vari paesi lo dimostrarebbe)