Qualcuno conosce un bocchino che sia come il Mayer 5 , ma che permetta suoni pianissimi come il c Stella?
:?:
Qualcuno conosce un bocchino che sia come il Mayer 5 , ma che permetta suoni pianissimi come il c Stella?
:?:
Intanto è "Meyer" e non "Mayer".
Il Meyer 5... come apertura è praticamente come un C*...
Un'apertura così chiusa su un bocchino simile, secondo me vanifica un po' il suono del bocchino: se devi prendere un Meyer 5, tanto vale che ti tieni il C*.
Il fatto, di riuscire a gestire il pianissimo su un bocchino... non dipende tanto dal bocchino, ma più da chi suona!
Comunque bocchini chiusi in genere di danno un maggior controllo dinamico sul piano/pianissimo... ovviamente ti penalizzano sulla proiezione/volume...
Mi raccomando titoli chiari e postare nella sezione giusta... ;)
Per quanto riguarda la tua domanda...perdonami se sono diretto, non ha molto senso.
Come dice giustamente Tzadik, è vero che con un bocchino più chiuso è più semplice controllare l'emissione rispetto ad un bocchino più aperto (cosa che peraltro non accade tra Meyer 5 e Selmer S80 C*, la cui apertura è praticamente la stessa), ma l'unico modo per suonare piano o pianissimo è...imparare a suonare piano o pianissimo.
Se prendi un Meyer 5 o un Selmer S80 C* non avrai difficoltÃ* in entrambi i casi, sono bocchini facili e non richiedono particolari attenzioni. Detto ciò, una volta definito il tipo di bocchino che ti interessa e la sonoritÃ* che ti piacerebbe raggiungere, devi sono impegnarti nello studio...
Se ascolti un brano come Delta City Blues dove Brecker in alcune parti suona così piano da essere appena udibile e consideri che il suo Guardala è tutt'altro che immediato...capirai che è solo questione di studio.
Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC
Prova gli Optimum della Vandoren, casualmente ho da vendere l'AL4 ed il TL3 :saputello !!Originariamente Scritto da tommyvee
Ovviamente MBB ha sempre ragione, se comunque vuoi cambiare setup io ti consiglio questi due (ma non aspettarti miracoli).
Vox clamantis in deserto :saputello !!
Selmer Lover
NOn sono stato chiaro..... :BHO:
Allora io studio da anni con il c stella CLassica, e da anni con il meyer5 jazz. Non ho nessun problema a suonare piano con il mio c *( con RYO Noda !!!!), mentre con il meyer 5 nonostante sia molto simile, il pianissimo ( che rimane cosi ) non si riesce molto a controllare.. Vi assicuro che non è un problema di studio.... :lol:
Quindi tornando alla mia domanda quale sarÃ* un modello che sia una via di mezzo?...
tenendo conto che ognuno è diverso e che ad ognuno........ :lol:
scusa eh XD si che è un problema di studio! in teoria,anzi..in pratica...una persona con un buon controllo deve poter fare tutto su qualsiasi setup...per cui un brecker che mi suona pianissimo con un guardala apertura 9,sa anche suonare da tirar giu u muro con un selmer stella...idem te! se non riesci a fare bene i pianissimo,probabilmente non ti eserciti abbastanza. Ovviamene un becco diverso potrÃ* facilitarti in quello,ma penalizzarti in molto altro,che saranno nuovi problemi...e non mi pare logico avere un becco per ogni problema che si ha sull'emissioneanche perchè alla fine con uno suoni...
Sax And The City Blog
Music,Jazz,Nightlife
B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5
Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4
Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
Bach 7c
Beh... io sinceramente non vedo la necessitÃ* di suonare troppo piano con un becco aperto... :BHO:
A Brecker non penso che interesse gestire con maestria il pianissimo... che poi sapesse avere un ottimo controllo dinamico con il suo bocchino mi pare scontato.
Se pensi che Brecker faceva dei bend di un tono e mezzo a velocitÃ* UFO... e io faccio fatica a fare un bend a 60 bpm e a fatica arrivo a bendare di un tono! :roll:
necessitÃ*? Beh,credo che un buon sassofonista deve poter fare tutto col suo sax...ovviamente ad un funkman,è un po' inutile suonare subtone sul suo dukoff,ma non mettiamo limiti al musicista :D
hai ragione,brecker piu che un sax,sembra suoni un armonica quando benda :cry:
Sax And The City Blog
Music,Jazz,Nightlife
B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5
Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4
Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
Bach 7c
Vero... ma se, per esempio dovessi suonare in un banda di sicuro dovrei trovarmi qualcosa di più adatto del mio Dukoff... ma anche per farci standard è giÃ* abbastanza estremo... se il locale è vuoto viene fuori un casino, perchè sotto gli 8000 giri muore... è un bocchino a 2 tempi, rende bene solo sopra un certo livello... :yeah!)
:lol: so di cosa parli...ogni tanto,di nascosto,infilo l'S10 sul tenore :ghigno:
Sax And The City Blog
Music,Jazz,Nightlife
B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5
Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4
Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
Bach 7c
Originariamente Scritto da tommyvee
i Vandoren della serie V16 M (come il mio A5) hanno una camera molto simile ai Meyer M, ma consentono una sonoritÃ* + centrata e meno soffiosa sulle basse dinamiche.. se hai occasione di provarne potrebbero essere quello che cerchi
A.SAX: R&C R1 Jazz AGU++, JJ DV7+Legere Signature 3
T.SAX:R&C R1 Jazz AUG++, JJ DV Chi 8*+Legere Signature 2.75
Cl.Sib:Selmer Recital+ Orsi custom barrel + Vandoren B45°+Legere Quebec 3.75
Cl.LA: Yamaha Custom SE
Ti suggerirei di provare un JodyJazz HR, io l'ho preso proprio perchè l'ho trovato molto facile da controllare.
flauto Miyazawa
Ewi usb
Quoto su Vandoren V16... e su JodyJazz HR*...
Magari se lo trovi prova anche il Bari per sax alto in ebanite...
Nous devi ancora vendere il tl3?
Sax Tenore : Yamaha YTS 25
Bocchino : Selmer Soloist E
Ance : Vandoren Traditional 3
Non hai visto che il post di Nous era di circa 3 anni fa? E poi quel bocchino,per il tenore,non é solo chiuso,ma é addirittura "peggio"...é chiusissimo!Originariamente Scritto da Tenor 86
Ricorda ciò che ti ha detto tzadik...non é vero che più il bocchino é chiuso,più é "facile" da suonare...sei proprio testone! :zizizi))
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)