Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: ebbene si, il chiver del serie III va bene sul serie I

  1. #1

    ebbene si, il chiver del serie III va bene sul serie I

    ebbene si ragazzi, sul mio serie I oggi ho provato i chiver del serie II e del serie III.
    Innanzi tutto le misure sono perfettamente identiche, sia il II che il III entrano perfettamente. Il disegno del III e' piu' slanciato e alto, mentre quello del serie II e' piu' simile al serie I nel senso che piu' o meno ha la stessa forma (leggermente piu' alto).
    Il timbro del chiver serie III e' piu' chiaro e prende piu' volume e i sovracuti si prendono con piu' facilita'. Col chiver serie II il timbro e' piu' caldo e simile al mio serie I ma anche qui il volume e' maggiore e piu' presente.
    Devo dire che probabilmente acquisterei il serie II perche' piu' vicino alla mia sonorita'.
    Comunque e' stata una bella prova, adesso so per certo che il chiver cambia davvero il suono, per cui ora mi si apre una nuova frontiera da sperimentare anche con altri chiver
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  2. #2

    Re: ebbene si, il chiver del serie III va bene sul serie I

    Ste, l'intonazione?

    Non dici nulla, deduco che sia corretta.
    S Selmer Super Action 80 Serie II Black Lacquered
    A Selmer Super Action 80 Serie II Black Lacquered
    A Ida Maria Grassi Prestige 1985
    T Selmer Super Action 80 Serie II
    B Bauhaus-WALSTEIN BS-P Bronze
    E Akai EWI USB

  3. #3

    Re: ebbene si, il chiver del serie III va bene sul serie I

    mi piacererbbe provarlo sul mio mk7
    TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
    ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
    SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
    Ance:Dipende

  4. #4

    Re: ebbene si, il chiver del serie III va bene sul serie I

    nessun problema di intonazione
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  5. #5

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: ebbene si, il chiver del serie III va bene sul serie I

    curioso di sapere come vanno i colli della Glogger! nessuno l'ha mai provato?
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Chiver SA III su serie II
    Di Jarvisjam nel forum Tenore
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 23rd June 2014, 18:56
  2. chiver serie II vs chiver serie III
    Di Jarvisjam nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 3rd December 2012, 11:45
  3. Chiver del Serie III su un serie II tenore, problema
    Di Big Man nel forum Manutenzione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 28th October 2011, 16:59
  4. Il chiver del S.A. serie III va bene sul sax serie II?
    Di rinoceronte nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 17th August 2011, 17:08
  5. Chiver reference o serie III sul serie II??
    Di zeprin nel forum Tenore
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 7th February 2008, 21:08

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •