Sono nuovo forum qui, io sono dal Brasile,
e voleva sapere come riprodurre un suono vellutato del sax tenore,
dispiace per il mio Italino non sa scrivere più giusto
Vi ringrazio,
abbracci,
Hugo.
:saxxxx))) :saxxxx)))
Sono nuovo forum qui, io sono dal Brasile,
e voleva sapere come riprodurre un suono vellutato del sax tenore,
dispiace per il mio Italino non sa scrivere più giusto
Vi ringrazio,
abbracci,
Hugo.
:saxxxx))) :saxxxx)))
SAX TENOR GALASSO?
BOQUILHA LE CANNET?
PALHETA VANDOREN JAVA #2.0
Sei ancora hicaro? ?
Due account non sono accettati sul Forum, quindi uno dovrà essere eliminato!
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
Não sou eu,aí esta escrito hugo??,nos usamos o mesmo pc, e eu não toco sax tenor,Originariamente Scritto da Isaak76
o meu registro no fórum é hicaro?.
acho que você cometeu um engano,
ele é meu irmão,por isso usamos o mesmo pc,
pode ver que até o e-mail é diferente.
abraços
Hícaro Ferreira Rodrigues
Brasil itapeva-sp
Sax soprano bentley
Palheta Vandoren
Dois irmãos, agora tudo está claro ;) (google translator fa miracoli eheh)
configuração que usa?
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
é dois irmão,nois dois toca sax,eu sax soprano e ele sax tenor.Originariamente Scritto da Isaak76
Hícaro Ferreira Rodrigues
Brasil itapeva-sp
Sax soprano bentley
Palheta Vandoren
Parliamo in italiano, grazie.
Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS
C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS
Hola Hugo (y Hicaro) y bienvenidos. Si por si acaso os necesita alguna traducción, contácteme en privado por favor...cómo es fácil entender (y no entiendo porqué) parece que no se admita el utilizo de otros idiomas en este foro.
Hasta pronto.
T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)
Mi spiace, è che ho tradurre il sito.
Ora scrivo in italiano
forse imparerò qualche parola in italiano
abbracci
:saxxxx))) :saxxxx)))
Hícaro Ferreira Rodrigues
Brasil itapeva-sp
Sax soprano bentley
Palheta Vandoren
ehm...per me che sono solo bilingue (italiano e siculo) è un po un problema leggervi ;)
Alto:Yamaha Yas62.
Alto Selmer Mark7
Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass
Scusa Filìppo,ma questo non è spagnolo?Hicaro parla portoghese! :BHO:Originariamente Scritto da Filippo Parisi
Sax soprano Yamaha 475 II, s90 170, ance vandoren 3 blu
Pomarico Symphonie
Selmer SA80II Tenore, Selmer Metal Jazz G, Vandoren Java 3
Yamaha 62 Soprano, Bari 64, Hemke 2,5
King Voll True II Alto, Meyer 5M, La Voz Medium
Ciao a tutti
Chiedo un consiglio specialmente a chi suona il tenore Yamaha 275 .
Io oltre al Tenore Grassi Prof. ho avuto regalato un Sax Yamaha Tenore 275
made in Japan costruzione 2007 .
Desidero un consiglio in merito al Bocchino da potere usare x avere un SUONO
piu scuro o piu dolce .
Io ho solamente un bocchino MEYER 5 che uso x entrambi.
GRAZIE.............Ciao a tutti
Per un suono dolce basta non suonare su un becco sparato (e il tuo non lo è), il resto è tecnica (sempre se ho capito bene cosa intendi con suono dolce).
Per un suono scuro ti serve un becco con caratteristiche tali che il suono esca mediamente scuro. ce ne sono vari, quello che suoni tu dovrebbe essere abbastanza chiaro in effetti. difficile dare un consiglio al volo, quanto vuoi spendere? da quanto suoni? hai in mente un sassofonista in particolare (o un artista particolare anche se non suona il sax)?
IN VENDITA --> Lebyale LR 7
Ottengo un suono vellutato con ancia fibrocell mediohard. Preferisco però altre sonorità in genere
orecchiante con Tenor sax SA II + o Brancher ebanite L29
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)