Pagina 5 di 6 PrimaPrima ... 3456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 77

Discussione: Quali sono i becchi indicati per suonare funky?

  1. #61

    Re: Quali sono i becchi indicati per suonare funky?

    Il setup influisce soprattutto sulla direzione timbrica che si vuole dare allo strumento (puo' piacere di piu' un bob berg rispetto magari ad un bob franceschini o ad un brecker) ma per "suonare" funky" DEVI ESSERE FUNKY. Ci sono alcuni accenti che se anche li suoni con un c* e li suoni bene con l'intenzione giusta non verranno fuori con il volume di un dukoff, ma vengono e anche discretamente bene.

  2. #62

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: Quali sono i becchi indicati per suonare funky?

    Stefa...ho ascoltato il pezzo...cosa c'è che non và nel suono?Non è funky per te?Io invece l'ho trovato molto funky...secondo me il suono funky non dev'essere per forza chiaro...tendenzialmente il tuo è abbastanza scuro ma ricco,si abbina benissimo al genere..cambiando becco si può schiarire ed aumentare leggermente il volume...ma vedrai che più o meno sarai lì!!
    X Rosario: Hai ragione,con un Selmer C* è difficile far uscire un suono funky ma secondo me possibile...e poi,hai preso proprio l'antipodo :yeah!) :lol:
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

  3. #63

    Re: Quali sono i becchi indicati per suonare funky?

    Ogni cosa che si suona bisognerebbe interpretarla con il giusto linguaggio, anche il liscio (in passato diversi capiorchestra mi accusavano di essere molto tecnico ma poco "romagnolo")
    Di sicuro non e' il setup a farti diventare Fanky (o romagnolo) ma partire gia' da una sonorita adeguata allo scopo puo' aiutare.

    p.s. non ho mai avuto un Colletto!
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  4. #64
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Quali sono i becchi indicati per suonare funky?

    per "suonare" funky" DEVI ESSERE FUNKY

    proprio così, ci sono delle accentazioni, delle emissioni diverse rispetto al resto, rispetto al jazz classico e alla musica leggera, il setup lo scegli tu, anche se è vero che certi bocchini sparano maggiormente certe frequenze, come i guardala e i dukoff (ma io li ho rivenduti... e suono con un ottolink)
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  5. #65

    Re: Quali sono i becchi indicati per suonare funky?

    grazie Ginos del tuo parere in merito alla registrazione audio.
    il perché di questo topic riguarda la eventuale possibilità di usare un altro becco che sia più semplice da gestire, io sto usando il dukoff ed è un becco che suono da un pò di tempo ma con grandi soddisfazioni, però richiede un notevole controllo su tutto il range dello strumento. Devo dire che settimana scorsa ho fatto registrare il keilwerth ed ora mi fa davvero divertire, escono fuori degli armonici che fuoriescono dal "pentagramma"... Roberto, che è il riparatore di sax, mi ha fatto un lavoro che non immaginavo neanche, il sax suona che è una meraviglia. Sono curioso di provare i becchi C. Lakey, ma penso cheil becco che fa per me è il JJDV.
    un saluto a tutti e grazie per ora
    T J. Keilwerth toneking special, Lebayle LR II , rico select 2 medium
    T Yanagisawa 990, Jody Jazz 8, rico legatura, rico select 2 medium
    A J. Keilwerth the new king, Jody Jazz 6, rigotti 2,5
    S R&C R1 Jazz in bronzo, ottolink 8, F. L. ultimate, rico select 2 medium

  6. #66

    Re: Quali sono i becchi indicati per suonare funky?

    Parere personale, vai sul Guardala Studio o MB II piuttosto che il JJ DV (l'ho avuto, un 8*, so quello che dico)
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  7. #67

    Re: Quali sono i becchi indicati per suonare funky?

    Citazione Originariamente Scritto da Rosario Giordano
    Parere personale, vai sul Guardala Studio o MB II piuttosto che il JJ DV (l'ho avuto, un 8*, so quello che dico)
    ...il modo più costoso per fare funky.

    Tra l'essere solo funky usando un c* e avere il setup più costoso c'è una via di mezzo che forse sarà efficace e conveniente.
    Selmer SA80II Tenore, Selmer Metal Jazz G, Vandoren Java 3
    Yamaha 62 Soprano, Bari 64, Hemke 2,5
    King Voll True II Alto, Meyer 5M, La Voz Medium

  8. #68

    Re: Quali sono i becchi indicati per suonare funky?

    ciao Rosario, grazie del suggerimento.
    I guardala studio su che prezzo stanno? sul mercatino ci sono alcuni MB II e stanno sulle 1000 euro, i prezzi son quelli?
    T J. Keilwerth toneking special, Lebayle LR II , rico select 2 medium
    T Yanagisawa 990, Jody Jazz 8, rico legatura, rico select 2 medium
    A J. Keilwerth the new king, Jody Jazz 6, rigotti 2,5
    S R&C R1 Jazz in bronzo, ottolink 8, F. L. ultimate, rico select 2 medium

  9. #69

    Re: Quali sono i becchi indicati per suonare funky?

    molti conoscono le caratteristiche del Dukoff D, per averlo avuto, provato o semplicemente per sentito dire
    pochi conoscono le caratteristiche del GW SlantType by GregWier che è di una cattiveria inaudita e il Dukoff D letteralmente se lo sbrana come potrebbe fare un lupo con un agnellino!
    ho entrambe i becchi e non c'è storia. per completezza di informazione aggiungo che il mio Dukoff D7* è degli anni 70, in silverite, SuperPowerChamber - Miami Florida, dicono di quelli ancora rifiniti a mano da BobDukoff.
    gli amanti del genere funky dovrebbero provare questo GW e lo metto volentieri a disposizione di chi lo volesse provare e abita dalle mie parti.
    naturalmente non bisogna dimenticare che il 70% lo fa chi suona ;) però avere un becco che ti da una mano non guasta!

  10. #70

    Re: Quali sono i becchi indicati per suonare funky?

    Non parlavo dei Guardala vintage, ma degli LT, oppure se proprio si vuole un hand made un sakshama come il mio, tutte cose che costano meno del JJ DV.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  11. #71

    Re: Quali sono i becchi indicati per suonare funky?

    Marcello81 sta vendendo un bel becco da funky, un Jumbo Java T55. Anche se non ha un grandissima apertura ti assicuro che spara già parecchio ed è molto più semplice da controllare di un Dukoff
    Selmer SA80II Tenore, Selmer Metal Jazz G, Vandoren Java 3
    Yamaha 62 Soprano, Bari 64, Hemke 2,5
    King Voll True II Alto, Meyer 5M, La Voz Medium

  12. #72

    Re: Quali sono i becchi indicati per suonare funky?

    Mi intrufulo io, in quanto sono nella stessa situazione...
    Che ne pensate voi di questo becco SCHREIBER SAX ALTO JAZZ 6* METAL RING, qualcuno lo conosce??

  13. #73
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,623

    Re: Quali sono i becchi indicati per suonare funky?

    Citazione Originariamente Scritto da sempreio91
    Mi intrufulo io, in quanto sono nella stessa situazione...
    Perdonami, invece di "intrufolarsi" dopo avere già aperto un post
    viewtopic.php?f=12&t=23592&p=266643#p266643
    è consigliato prima cercare, leggere ed eventualmente dopo aprire topic

  14. #74

    Re: Quali sono i becchi indicati per suonare funky?

    Scusa, hai ragione....nn avevo trovato quello che cercavo nn essendo pratico, sicuramente non era nelle mie intenzioni aprire un altro dialogo..nn ho ricevuto cmq alcun richiamo da parte di amministratori...
    la prossima volta starò più attento ;) buona serata!!...

  15. #75
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,623

    Re: Quali sono i becchi indicati per suonare funky?

    Citazione Originariamente Scritto da sempreio91
    ..nn ho ricevuto cmq alcun richiamo da parte di amministratori...
    Perchè, quello sopra cosa era? :lol:

    ... e se continui a scrivere con le abbreviazioni da sms vedrai che mazzate ti arrivano!

Pagina 5 di 6 PrimaPrima ... 3456 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Funky: quali Saxofonisti
    Di luca1971 nel forum Rock, funky, pop e altro
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 28th February 2013, 13:46
  2. Becchi Drake, quali negozi in Emilia?
    Di piffero nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 16th December 2012, 01:29
  3. Quale tra questi becchi per funky-rock?
    Di sempreio91 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 16th February 2012, 22:13
  4. Sono un conn 6m ... e sono tornato a suonare
    Di lordsax nel forum Tecnica
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 31st May 2010, 10:39
  5. sassofonisti funky e rock quali bocchini
    Di nel forum Rock, funky, pop e altro
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 5th January 2010, 00:51

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •